77992 - PHILOSOPHY OF SOCIAL SCIENCES (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Raffaella Campaner
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/02
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze filosofiche (cod. 8773)

Conoscenze e abilità da conseguire

The course aims at providing a deep knowledge of the major issues tackled in the contemporary epistemological debate on the social sciences. Core methodological and conceptual aspects of history, archaeology, anthropology, economics, psychology and - partly - medicine are addressed. Students will get familiar with relevant debates in contemporary philosophy of the social sciences, and shall be able to analyse and discuss key topics on the construction of scientific knowledge in such disciplines.

Contenuti

Verranno presentati alcuni dei temi cardine nella filosofia delle scienze sociali, e i loro sviluppi più recenti. Dopo un'introduzione critica alla "filosofia delle scienze sociali" come campo di indagine specifico, il corso si focalizzerà su: 

• Settimana I: Che cos'è la filosofia delle scienze sociali e di cosa si occupa? Riflessioni su: a) rapporti tra le scienze naturali e le scienze sociali; b) individualismo e collettivismo nella filosofia delle scienze sociali 

• Settimana II: Ci sono leggi nelle scienze sociali? Come spieghiamo nelle scienze sociali? Riflessioni sulle nozioni di legge scientifica, generalizzazione e invarianza rispetto alla descrizione, spiegazione e previsione

• Settimana III: Oggettività, valori e "standpoint theories". 

• Settimane IV e V: I temi affrontati nelle settimane II e III verranno affrontati in riferimento alla filosofia della salute e alla filosofia della psichiatria. Verranno discussi normatività e naturalismo rispetto alla nozione di salute, e alcuni problemi epistemologici relativi alla classificazione e spiegazione del disturbo mentale.

Il corso verrà erogato interamente in lingua inglese. 

Il corso avrà inizio il 19 marzo 2019 e si terrà con il seguente orario:

Martedì, ore 15-17, Aula XI, Via Zamboni 38

Giovedì, ore 13-15, Aula E, Via Zamboni 34

Venerdì, ore 11-13, Aula E, Via Zamboni 34

Agli studenti è richiesto di partecipare attivamente alla discussione in aula. 

Testi/Bibliografia

I testi principali per le settimane I, II e III saranno:

"The Sage Handbook of the Philosophy of Social Sciences", eds. I.C. Jarvie and J. Zamora-Bonilla, Sage, 2011

"Philosophy of Social Science. A New Introduction", eds. N. Cartwright and E. Montuschi, Oxford University Press, 2014

I testi per le settimane IV e V saranno:

"Naturalism in the Philosophy of Health", ed. E. Giroux, Springer 2016

"Philosophical Issues in Psychiatry", eds. K. Kendler and J. Parnas, The Johns Hopkins University Press, 2008

La lista precisa dei capitoli da leggere obbligatoriamente da questi volumi sarà fornita all'inizio del corso.

Metodi didattici

Il corso verrà erogato attraverso lezioni che illustreranno i temi del corso e guideranno la lettura e commento dei testi. Agli studenti verrà chiesto di leggere alcuni testi prima delle lezioni ad esse dedicati, per poterli analizzare e discutere criticamente in aula. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Scopo dell'esame è verificare che lo studente abbia acquisito la capacità di orientarsi criticamente nel dibattito contemporaneo sui temi affrontati nel corso, padroneggiando le nozioni fondamentali per discutere gli aspetti fondamentali e le criticità delle diverse teorie. La valutazione complessiva terrà conto anche della partecipazione alla discussione in aula.

Agli studenti verrà richiesto di scrivere un breve saggio in lingua inglese su uno dei temi affrontati nel corso, e con una bibliografia concordata con la docente (min. 2500 parole, max. 3000 parole). Il saggio verrà valutato dalla docente, ed è inteso a giudicare la capacità dello studente di presentare e analizzare criticamente le diverse prospettive teoriche esaminate.

Il raggiungimento di una visione organica e articolata, la conoscenza approfondita dei testi di riferimento, la capacità di utilizzare criticamente le argomentazioni considerate, la padronanza espressiva e un uso appropriato del linguaggio specifico verranno valutati con voti di eccellenza.

L'acquisizione di conoscenze corrette, ma non criticamente elaborate, e l'uso di un linguaggio corretto, ma non sempre preciso porteranno a valutazioni buone.

La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e/o di analisi non articolate, un linguaggio corretto, ma non specifico porteranno a valutazioni discrete.

Conoscenze solo minimali dei contenuti del corso, e/o linguaggio inappropriato condurranno a votazioni basse.

Serie lacune formative, linguaggio gravemente inappropriato e mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici discussi durante il corso saranno valutati negativamente e porteranno al mancato superamento della prova d'esame


Strumenti a supporto della didattica

Slides power-point, handouts e articoli forniti agli studenti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Raffaella Campaner