75940 - SEMIOTICA E STORYTELLING

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Giovanna Cosenza
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-FIL/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 8885)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa, al termine del corso, è in grado di analizzare con metodologia semiotica diversi tipi di testi (articoli di giornale, annunci pubblicitari, affissioni elettorali, fotografie, oggetti di consumo), riconoscendo le storie elementari su cui si basano e valutandone l'efficacia in termini di persuasione e di impatto emotivo.

Contenuti

Il corso riprende e approfondisce la metodologia di analisi semiotica già introdotta nel corso di Semiotica del primo anno, con particolare riguardo alle teorie dell'enunciazione, del punto di vista e dell'aspettualità. Si danno inoltre le basi della semiotica visiva e si collega la metodologia di analisi semiotica a quanto nel marketing e nella comunicazione d'impresa oggi si usa definire, con un termine di moda, Storytelling. Tutto sarà sempre applicato a discusso in aula su esempi concreti (testi verbali, visivi, sincretici), tratti dalla pubblicità commerciale e dalla comunicazione politica contemporanea.

NB: il corso dà per scontato che gli studenti e le studentesse abbiano acquisito in modo completo ed efficace tutti i contenuti del libro di Costantino Marmo, studiato per sostenere l'esame di Semiotica al primo anno, che va ripassato interamente anche per poter sostenere l'esame di Semiotica e Storytelling: C. Marmo, Segni, linguaggi e testi: semiotica per la comunicazione, Bologna, Bononia University Press, 2015, seconda edizione aggiornata.

Testi/Bibliografia

TESTI OBBLIGATORI PER L'ESAME

Libri nuovi

Giovanna Cosenza, Semiotica e comunicazione politica, Roma-Bari, Laterza, 2018: da studiare tutto.

Piero Polidoro, Che cos'è la semiotica visiva, Roma, Carocci, 2008: da studiare tutto.

Maria Pia Pozzato, Capire la semiotica, Roma, Carocci, 2013: da studiare tutto.

Christian Salmon, Storytelling. La fabbrica delle storie, Roma, Fazi, 2008: da studiare tutto.

Libri da ripassare

Costantino Marmo, Segni, linguaggi e testi: semiotica per la comunicazione, Bologna, Bononia University Press, 2015, seconda edizione aggiornata: già studiato per l'esame di Semiotica del primo anno, va ripreso e ripassato interamente.

----------

IMPORTANTE PER I NON FREQUENTANTI

Per compensare la mancata frequenza delle lezioni è importante studiare le dispense che si trovano sito www.giovannacosenza.it, nella sezione "Corsi e dispense".

Qui di seguito una lista di testi non obbligatori, ma utili per compensare la mancata frequenza delle lezioni.

--------------

 

TESTI NON OBBLIGATORI ma consigliati ai NON FREQUENTANTI.

Jean-Marie Floch, Semiotica, marketing e comunicazione, Milano, Franco Angeli, 1990.

Jean-Marie Floch, Identità visive, Milano, Franco Angeli, 1995.

Jean-Marie Floch, Bricolage, Roma, Meltemi, 2006.

Maria Pia Pozzato, Leader, oracoli, assassini, Roma, Carocci, 2004.

Maria Pia Pozzato (a cura di), Variazioni semiotiche. Analisi, interpretazioni, metodi a confronto, Roma, Carocci, 2007.

Christan Salmon, La politica nell'era dello storytelling, Fazi, 2014.

Andrea Semprini, Lo sguardo semiotico. Pubblicità radio stampa, Milano, FrancoAngeli, 1990.

Stefano Traini, Semiotica della comunicazione pubblicitaria, Milano, Bompiani, 2008.

Metodi didattici

Dato il carattere eminentemente applicativo del corso, è vivamente consigliata la frequenza.

Tutte le lezioni faranno infatti riferimento a casi di studio concreti tratti dalla comunicazione di massa contemporanea.

Inoltre, molte lezioni saranno dedicate a esercitazioni, fondamentali per la preparazione all'esame, saranno cioè analisi di pubblicità, articoli di giornale, discorsi politici svolte collettivamente in aula, o analisi svolte individualmente a casa e poi discusse in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta, suddivisa in due parti, che si svolgeranno in due giorni diversi e, a causa delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19, si svolgeranno a distanza:

Prima parte: 31 domande a scelta multipla (mezz'ora di tempo), orientate ad accertare la padronanza dei fondamenti teorici e degli strumenti concettuali e metodologici della disciplina semiotica, spiegati durante il corso di Semiotica al primo anno e ripresi, ampliati, approfonditi durante la prima parte del corso Semiotica e Storytelling.

Seconda parte: 2 domande aperte (un'ora di tempo) volte ad accertare la capacità di usare gli strumenti semiotici nell'analisi di testi pubblicitari e/o la capacità di discutere alcune applicazioni della semiotica alla comunicazione politica e/o sociale.

Chi non è soddisfatto/a del voto ottenuto con la prova scritta può chiedere di sostenere anche una prova orale. L'orale consiste in alcune domande sugli errori fatti nella prova scritta e su tutto il programma. Dopo la prova orale, il voto può aumentare, se lo/la studente/ssa mostra di essere più preparato/a di quanto ha potuto dimostrare nella prova scritta. Ma il voto può anche rimanere uguale o diminuire, se le risposte date all'orale non sono soddisfacenti.

Strumenti a supporto della didattica

A lezione si useranno gli stumenti multimediali delle aule del Dipartimento, per la visione di slide e la navigazione sul web.

Saranno messe a disposizione degli studenti e delle studentesse le slide che la docente usa a lezione, scaricabili da Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanna Cosenza