75787 - CIVILTÀ INDIGENE DELLE AMERICHE (1) (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Davide Domenici
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-DEA/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico (cod. 8855)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso è mirato a fornire allo studente competenze relative all'archeologia del continente americano. Il corso si propone sia di illustrare lo sviluppo diacronico delle antiche civiltà americane, che di indagare in forma comparativa specifici fenomeni che hanno caratterizzato le diverse aree culturali americane. Dal punto di vista metodologico, si illustreranno le principali specificità dell'archeologia americana nonché i rapporti che intercorrono tra l'archeologia americana e discipline affini come la storia dell'arte, l'epigrafia, l'etnostoria e l'antropologia. Al termine del corso, lo studente avrà pertanto acquisito strumenti di analisi archeologica funzionali sia all'indagine di fenomeni tipicamente americani che alla comparazione tra fenomeni del Vecchio e del Nuovo Mondo.

Contenuti

Il corso prenderà avvio da una sintesi delle più recenti prospettive sul popolamento delle Americhe e sui processi di sedentarizzazione che portarono alla formazione delle principali aree culturali del continente. Le lezioni si concentreranno poi sull'area culturale mesoamericana, percorrendone lo sviluppo storico dalle origini formative alla conquista spagnola, prestando particolare attenzione alle civiltà olmeca, maya e azteca. Alcuni temi come l'analisi dei modelli insediativi, lo sviluppo della tradizione urbanistica e lo studio delle aree di attività rituale saranno oggetto di specifici approfondimenti.

Schema delle lezioni:

  1. Introduzione e popolamento delle Americhe.
  2. Preclassico inferiore.
  3. La civiltà olmeca e il Preclassico Medio.
  4. Il Preclassico Tardo: Golfo, Costa Pacifica e Messico Centrale
  5. I bassopiani maya nel periodo Preclassico.
  6. Il mondo maya classico 1: Tikal-Calakmul.
  7. Il mondo maya classico 2: Palenque-Toniná.
  8. Il Mondo maya classico 3: Copan-Quirigua.
  9. Teotihuacan 1.
  10. Teotihuacan 2.
  11. Progetto Archeologico Rio La Venta.
  12. Epiclassico.
  13. Postclassico antico. Tula e Chichén.
  14. Il Postclassico tardo.
  15. Mexico-Tenochtitlan.

Testi/Bibliografia

Gli studenti frequentanti dovranno studiare il volume:

Domenici, Davide, Il linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica, Jaca Book-Clueb, Milano-Bologna 2005. Il pdf di questo testo è disponibile gratuitamente tra i materiali didattici dell'insegnamento, con accesso ristretto agli studenti Unibo. Gli studenti che dovessero aver già studiato il testo per un precedente esame sostenuto con prof. Domenici sono pregati di segnalarlo al docente, in modo da concordare un testo alternativo.

Oltre al volume suddetto, dovranno preparare una dispensa composta da diversi articoli in lingua inglese che il docente caricherà tra i materiali didattici dell'insegnamento.

Gli studenti non frequentanti, oltre ai due testi suddetti, dovranno preparare uno dei seguenti testi:

Prem, Hans, Gli Aztechi, Il Mulino, Bologna 2000

Riese, Berthold, I Maya, Il Mulino, Bologna 2000

 

Gli studenti che fossero interessati a concordare una bibliografia più specifica, in lingua inglese o spagnola, sono pregati di prendere contatto con il docente. 

 

Luoghi e orari di lezione

Martedì, h. 15-17, Aula Capitani, P.za San Giovanni in Monte 2

Mercoledì, h. 15-17, Aula Capitani, P.za San Giovanni in Monte 2

Giovedì, h. 15-17, Aula Capitani, P.za San Giovanni in Monte 2

 

Inizio lezioni: 4 febbraio 2020

Metodi didattici

Al ciclo di lezioni frontali, nelle quali si stimola la e la partecipazione degli studenti, si aggiungono incontri di carattere seminariale tesi a informare e coinvolgere gli studenti nelle diverse ricerche condotte nell'ambito dell'insegnamento.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di accertamento è orale e si articola in una serie di domande finalizzate ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei temi trattati a lezione (per frequentanti) e contenuti nei libri di testo. Le domande verteranno su temi generali, e sarà cura dello studente dimostrare il grado di dettaglio che è in grado di raggiungere nella risposta. Tra gli elementi che concorrono alla valutazione vi sono la conoscenza dettagliata del contenuto dei volumi in programma, la proprietà di linguaggio e soprattutto la capacità di organizzare le informazioni - derivanti anche da fonti diverse - in risposte articolate che dimostrino capacità critica e argomentativa.

Un esame nel quale lo studente dimostri di saper discutere criticamente, con linguaggio appropriato, i temi trattati a lezione e nei testi d’esame esiterà in una valutazione di livello eccellente/ottimo.

Un esame nel quale lo studente dimostri di saper sintetizzare i temi trattati a lezione e nei testi d’esame con un linguaggio accettabile esiterà in una valutazione di livello sufficiente/buono.

Un esame nel quale lo studente dimostri una conoscenza limitata dei temi trattati a lezione e nei testi d’esame, esprimendosi con un linguaggio inappropriato, esiterà in una valutazione insufficiente.

Per iscriversi agli appelli, utilizzare il sito web Almaesami.





Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontale si avvalgono costantemente di supporti visivi (PowerPoint) che permettono di visualizzare elementi che raramente appartengono al bagaglio culturale degli studenti. Le presentazioni Power Point vengono poi caricate e messe a disposizione degli studenti nella sezione “Materiali didattici” dell'insegnamento.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Davide Domenici