75770 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL MEDIOEVO EUROPEO (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Paola Porta
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-ANT/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico (cod. 8855)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce approfonditamente la civiltà artistica cristiana e medievale in Occidente nel periodo che coinvolge il sorgere della religione cristiana e che comprende il medioevo. Attraverso l'esame di un tema specifico, analizzato in modo da illustrare i corretti metodi di interpretazione, conosce ogni tipo di dato e possiede gli strumenti per affrontare criticamente le questioni connesse al periodo in esame e la loro contestualizzazione storica. Possiede la capacità critica per impostare e svolgere una ricerca condotta in modo metodologicamente corretto servendosi di ogni tipo di fonte.

Contenuti

Il corso, diviso in due parti, intende offrire agli studenti oltre a una conoscenza di base della disciplina anche un quadro esauriente sulla situazione europea tra i secoli VI e IX caratterizzata dalla presenza dei Longobardi e dei Carolingi. Le prime 30 ore (A) tratteranno l’aspetto storico e soprattutto le testimonianze archeologiche e artistiche alla luce degli studi più aggiornati. Particolare attenzione sarà riservata ai rapporti intercorsi tra le varie aree territoriali e a monumenti celebri e particolarmente significativi (ad esempio, il Tempietto longobardo a Cividale del Friuli, la chiesa di S. Salvatore a Brescia e la cappella palatina di Aquisgrana Nelle altre 30 ore (B) si tratterà della scultura architettonica e decorativa nelle chiese medievali, con particolare attenzione alle raffigurazioni e al loro significato simbolico.

PROGRAMMA:

  1. Medioevo europeo tra Longobardi e Carolingi: archeologia e arte.
  2. - L’arredo architettonico e liturgico nell’edilizia sacra medievale: iconografia e simbolismo.

Attenzione: Chi segue il corso da 6 crediti può scegliere tra A o B. Chi segue il corso da 12 crediti deve seguire A e B.

Testi/Bibliografia

BIBLIOGRAFIA/ TESTI DI STUDIO:

  1. -Appunti delle lezioni.
  2. – C. AZZARA, Le invasioni barbariche, Bologna 2003, Il Mulino, pp. 87- 118.
  3. – J. HUBERT, J. PORCHER, W. F. VOLBACH, L’impero carolingio, Milano 1968, Feltrinelli, pp. 1-50; 207- 260
  4. - G. P. BROGIOLO, A. CHAVARRIA, Chiese, territorio e dinamiche del popolamento nelle campagne tra tardoantico e alto medioevo, “Hortus Artium Medievalium”, 14, 2008, pp. 7- 28.
  5. – P. PORTA, La scultura altomedievale di Ravenna: i materiali, in P. PORTA, S. DEGLI ESPOSTI, Aspetti e ruoli della scultura altomedievale di Ravenna (secoli VIII- IX)., “Sibrium”, XXIX, 2015, PP. 194- 235.
  6. - S. COSENTINO, Ravenna e l’area adriatica (V- IX secolo), in Longobardi. Un popolo che cambia la storia, a cura di G. P. Brogiolo, F. Marazzi, C. Giostra, Catalogo della Mostra, Milano 2017, pp. 426- 431.

Programma per NON frequentanti.

Bibliografia citata da 2 a 6 e inoltre:

  • J. MITCHELL, L’arte nell’Italia Longobarda e nell’Europa carolingia, in Il futuro dei Longobardi. L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, Saggi, a cura di C. Bertelli, G. P. Brogiolo, Milano 2000, Skira Editore, pp. 173- 187.

Per chi non ha conoscenze pregresse sull’argomento della materia si consiglia la lettura di:

  1. Chavarria Arnau, Archeologia delle chiese. Dalle origini all’anno Mille, Roma 2014.
  2. Enciclopedia dell’Arte Medievale, sotto le voci Alto Medioevo e Archeologia Medievale.

NB: Non occorre l’acquisto dei testi indicati. Gli appunti delle lezioni saranno forniti dal docente. I testi indicati in bibliografia sono reperibili in S. Giovanni in Monte nella la Biblioteca di Archeologia.

INIZIO DELLE LEZIONI: Lunedì 28 gennaio 2019.

ORARIO E SEDE DELLE LEZIONI:

28/1/ 2019 – 13/ 3/ 2019: Lunedì, Mercoledì ore 9- 11 – Aula Capitani.

Martedì ore 11- 13 Aula Gualandi; (Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza S. Giovanni in Monte, 2, Bologna).

Dal 18/ 3/ 2019: Lunedì, Martedì, Mercoledì ore 9- 11, Aula Capitani

Metodi didattici

L’insegnamento consiste in lezioni frontali illustrate da Power Point con discussioni delle problematiche generali e metodologiche inerenti la disciplina, con riferimenti allo stato degli studi, e con approfondimenti e visite a monumenti, musei e mostre. Gli studenti che possono frequentare assiduamente le lezioni, avranno maggiore facilità nell’apprendimento della materia, nella preparazione dell’esame e nella relativa valutazione.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Colloquio orale. Con una serie di domande saranno verificate la conoscenza e le capacità critiche e metodologiche dello studente sul programma svolto. Per gli studenti frequentanti nella valutazione di prova si terrà conto in particolare di eventuali lavori individuali su temi trattati nel corso delle lezioni e scelti in accordo col docente. Saranno valutati con voti di eccellenza le capacità di illustrare e coordinare temi e problemi, la capacità di analisi e di sintesi dei temi trattati, la valutazione critica e il linguaggio appropriato.

Conoscenza mnemonica della materia e linguaggio poco appropriato comporteranno valutazioni discrete, mentre lacune formative o linguaggio inappropriato porteranno a voti di sufficienza. Lacune, mancanza di coordinamento e linguaggio non appropriato avranno valutazione negativa.

Strumenti a supporto della didattica

Power Point, PC, Fotocopie.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paola Porta