74862 - PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO M

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Luca Pozza
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria civile (cod. 0930)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, e dopo aver superato la prova di verifica finale, lo studente possiede conoscenze avanzate su: il legno come materiale da costruzione, criteri e metodi secondo cui modellare il suo comportamento meccanico, gli schemi più ricorrenti per la modellazione ed il calcolo delle strutture in legno, anche fortemente iperstatiche, i criteri per la progettazione, il calcolo e la verifica di elementi strutturali in legno massiccio e legno lamellare. Ha una conoscenza soddisfacente dei particolari costruttivi che consentono la realizzazione concreta di una struttura in legno e delle principali metodologie operative di cantiere corrispondenti. Sa inoltre consultare ed interpretare le principali normative tecniche in materia di progettazione strutturale, con particolare riferimento all’impiego del legno.

Contenuti

Tecnologia del legno
Anatomia del legno, relazioni legno-acqua, essiccazione, massa volumica, legno netto e legno strutturale.
I difetti del legno, cenni ai metodi di classificazione.

Il legno strutturale

Le specie legnose, il legno massiccio, legno lamellare, pannelli e derivati del legno.

Caratteristiche fisiche e meccaniche del legno. Classificazione del legno in classi di resistenza.

Influenza delle condizioni ambientali, effetto della umidità e della durata dei carichi sulla resistenza e sulla deformazione. Durabilità e degrado del legno.

Le tipologie strutturali ricorrenti ed il loro dimensionamento (strutture a telaio, strutture a pareti portanti). La concezione strutturale e le tipologie ricorrenti. Cenni di Calcolo strutturale in accordo agli Eurocodici e le Norme Tecniche 2008.

Strutture a telaio - Elementi monodimensionali

Verifiche agli stati limite ultimi di flessione, taglio, compressione ortogonale alle fibre, compressione parallela alle fibre, instabilità a carico di punta (monodimensionali).

Verifiche agli stati limite di esercizio di controllo della freccia e delle vibrazioni

Giunti meccanici, giunti di carpenteria, giunti incollati, la teoria di Johansen

Dimensionamento e verifiche dei sistemi di collegamento per elementi monodimensionali.

Strutture a pannelli

Verifiche agli stati limite di pannelli X-LAM

Dimensionamento e verifiche dei sistemi di collegamento per pannelli XLAM

La sicurezza nei confronti dell'incendio. La resistenza al fuoco: Resistenza e reazione. Aspetti normativi

Cenni di Costruzioni in legno in zona sismica. Presentazione delle differenti tipologie costruttive a parete in legno e definizione delle metodologie di progettazone sismica e modellazione numerica.

Teoria delle travi composte legno-calcestruzzo

Interventi di consolidamento e miglioramnto delle strutture esistenti in legno


Testi/Bibliografia

  • Laner F., Barbisan U., I solai in legno, 1995.
  • Piazza M., Tomasi R., Modena R., Strutture in legno - Materiale, calcolo e progetto secondo le nuove normative europee, Hoepli, 2005
  • Jack Porteous, Abdy Kermani, Structural Timber Design to Eurocode 5, Ed. Wiley & Sons Ltd., 2007.
  • Ceccotti, Follesa, Lauriola. Le strutture di legno in zona sismica - II edizione . Clut 2007.
  • Normative di riferimento per il calcolo e la realizzazione di opere civili- NTC 2018 - Norme tecniche per le costruzioni e relativa circolare esplicativa.
  • CNR DT206/2007 “Istruzioni per la Progettazione, l'Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno” .
  • Eurocodice 5. Progettazione delle strutture di legno. Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici.

Metodi didattici

Lezioni frontali sulle basi teoriche dei problemi oggetto del corso. Lezioni frontali sugli aspetti applicativi e tecnologici per la progettazione di strutture in legno nuove e per il consolidamento delle strutture esistenti. Lezioni frontali su esempi di progettazione.

Le lezioni frontali saranno tenute prevalentemente con l'impiego di presentazioni con slide e l'ausilio della lavagna.

E' prevista la registrazione delle lezioni.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso lo svolgimento di un elaborato progettuale ed un esame finale. Entrambe le attività permettono di accertare l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese. Per accedere alla prova finale è necessario consegnare l'elaborato progettuale svolto durante il periodo di lezione con l'ausilio del docente e del tutor.

L'elaborato progettuale viene assegnato dal docente durante le lezioni (circa a metà del ciclo delle lezioni). Lo studente avrà più di un mese di tempo per lo svolgimento dell'elaborato richiesto.

La prova orale, della durata di circa mezz'ora, si articola di norma su tre questi che vertono su:
  1. discussione sull'elaborato progettuale;
  2. progettazione, calcolo e verifica di elementi in legno e relativi sistemi di connessione;
  3. aspetti teorici relativi al programma sopra citato.

Il superamento dell’esame sarà garantito agli studenti che dimostreranno padronanza e capacità operativa in relazione ai concetti chiave illustrati nell’insegnamento, ed in particolare a una buona padronanza dei metodi di risoluzione delle strutture e la corretta applicazione delle tecniche di progetto e di verifica.

Il mancato superamento dell’esame potrà essere dovuto a gravi carenze dell'elaborato progettuale, all’insufficiente conoscenza dei concetti di base come la statica e la cinematica delle strutture, concetti di equilibrio e congruenza o alla mancata padronanza del linguaggio tecnico.


Strumenti a supporto della didattica

Lavagna, Proiettore, Slide in formato digitale.

Materiale scaricabile tramite liste di distribuzione. Le credenziali verranno fornite dal docente durante le prime lezioni del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Pozza