73929 - DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI M

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Vittoria Maccolini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Vittoria Maccolini (Modulo 1) Stefano Manfreda (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria dei processi e dei sistemi edilizi (cod. 8829)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del Corso lo studente ha acquisito un'approfondita conoscenza degli strumenti giuridici previsti dall'ordinamento comunitario e nazionale in materia di contratti pubblici, con particolare riferimento ai mercati degli appalti pubblici di opere ed infrastrutture, esaminati con riferimento sia ai profili normativi ed istituzionali della materia, sia alle problematiche giuridiche determinate dall'interazione tra pubblica amministrazione e operatori economici. In particolare, al temine del corso lo studente è in grado di valutare criticamente e comparativamente le diverse forme contrattuali tradizionali e le modalità di realizzazione di opere in finanza di progetto, ovvero mediante altre forme di partecipazione di capitale privato.

Contenuti

L’attività contrattuale della pubblica amministrazione. Il diritto dei contratti pubblici. La legislazione in materia di contratti pubblici e il d.lgs. n. 50/2016. Principi comunitari e nazionali.  

Ambito oggettivo di applicazione della legislazione sui contratti pubblici. Soglie e settori. Le fattispecie contrattuali che compongono l’area dei contratti pubblici: gli appalti pubblici di lavori, di fornitura e di servizi, i contratti di concessione. Il Partenariato Pubblico Privato, la finanza di progetto, il leasing per la realizzazione delle opere pubbliche, il contratto di disponibilità, gli interventi di sussidiarietà orizzontale, il baratto amministrativo, la cessione di immobili in cambio di opere. L’in house providing. L’affidamento a contraente generale.

Profili organizzativi: ruoli e compiti degli organi istituzionali e assetto delle competenze. In particolare: l’Autorità Nazionale Anticorruzione e le norme di spending review, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il Consiglio superiore dei lavori pubblici. Organi e uffici delle stazioni appaltanti e principi organizzativi.

Ambito soggettivo di applicazione della legislazione sui contratti pubblici. Amministrazioni aggiudicatrici. Altri soggetti aggiudicatori. Centrali di committenza. Qualificazione delle stazioni appaltanti.

I soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici. In particolare: gli operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria. La partecipazione congiunta: il raggruppamento temporaneo di imprese e altre forme di cooperazione.
I requisiti ordinari e speciali dei partecipanti alle procedure di affidamento (in particolare, dei prestatori dei servizi di ingegneria e architettura). Antimafia. Rating d'impresa. Qualificazione. Tassatività delle ipotesi di esclusione e soccorso istruttorio.
La disciplina dell’avvalimento e i vincoli all’avvalimento.

Pianificazione, programmazione e progettazione nelle acquisizioni delle stazioni appaltanti (con particolare riferimento ai servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria). Atti di programmazione. Progetti di fattibilità, definitivi ed esecutivi. Incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee.

L’evidenza pubblica e la scelta del contraente privato. La formazione, la manifestazione e la realizzazione della domanda pubblica: fase preliminare, procedimento di gara ed elementi essenziali del (futuro) contratto. Criteri di selezione degli operatori economici e criteri di selezione delle offerte. Appalto integrato. Selezione della migliore offerta, offerta anomala e aggiudicazione. Stipulazione del contratto. Vincoli al perfezionamento del rapporto contrattuale tra P.A. ed aggiudicatario. Patologie del procedimento.

La formazione, la manifestazione e la realizzazione della domanda pubblica nei contratti sotto-soglia: le regole comuni a tutti i contratti sotto soglia nei settori ordinari e le deroghe relative alle procedure di affidamento dei contratti sotto soglia. In particolare: il mercato elettronico della P.A.

Principi relativi all’esecuzione dei contratti. I requisiti e i soggetti dell'esecuzione. Le garanzie.

La modifica dei contratti durante il periodo di efficacia. Sospensione, proroga, recesso e risoluzione.

Il collaudo e la verifica di conformità.

Il sistema dei pagamenti.

Il subappalto.

Le procedure di affidamento in caso di fallimento dell’esecutore o di risoluzione del contratto.

Il contenzioso in materia di contratti pubblici.

Testi/Bibliografia

F. Mastragostino (a cura di), Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce del nuovo codice, del decreto correttivo 2017 e degli atti attuativi, Torino, 2017

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Discussione di casi rilevanti o controversi.

Lezioni pratiche sulla redazione dei bandi di gara e sulla partecipazione alle procedure di affidamento.

Esercitazioni in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per sostenere la prova d'esame orale è necessaria l'iscrizione tramite l'applicativo AlmaEsami, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica e al Docente. La verbalizzazione della valutazione conseguita avviene nella data fissata ed indicata in Almaesami.

Gli studenti frequentanti potranno, in ogni caso, svolgere le esercitazioni scritte previste durante il Corso.

Strumenti a supporto della didattica

Slide e dispense integrative.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Vittoria Maccolini

Consulta il sito web di Stefano Manfreda