73462 - PROJECT MANAGEMENT T

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Annibale Iannice
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: ING-IND/35
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Design del prodotto industriale (cod. 8182)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente sviluppa la capacità di comprendere i temi attuali riguardanti la pianificazione e la gestione dei progetti. Il corso aiuta gli studenti a sviluppare capacità che consentano di: • comprendere che cosa si intende per Project Management e descrivere le competenze richieste per una definizione, pianificazione e gestione dei progetti. comprendere le relazioni mezzi-fini ed articolare una gerarchia di obiettivi. • sviluppare una ‘Work breakdown structure’ (WBS) ed individuare con precisione compiti e responsabilità. • allocare risorse ai singoli prodotti e di condurre un’analisi di costo. • applicare un approccio ‘streamlined’ alla definizione, progettazione e implementazione di un progetto. • assestare l’importanza delle diverse tecniche del ‘metodo del sentiero critico’ (Critical Path Method - CPM) e di quando esse dovrebbero essere impiegate. • comprendere l’importanza della leadership e del team building per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Contenuti

Parte I

1. Innovazione e competitività delle imprese

- Innovazione e dinamica competitiva

- Strategie di innovazione

- La pianificazione del portafoglio progetti innovativi

- Il processo di innovazione: fasi e decisioni critiche

2. Il processo di sviluppo nuovi prodotti

- Le caratteristiche del processo di sviluppo nuovi prodotti

- La valutazione delle performance del processo di sviluppo nuovi prodotti

- Le fasi del processo di sviluppo nuovi prodotti

- Il modello Stage-Gate

Parte II

3. Introduzione al Project Management

- I progetti: definizioni e prestazioni critiche

- Ciclo di vita e fasi dei progetti

- Condizioni organizzative del Project Management

4. L'organizzazione dei progetti

- Strutture e ruoli di progetto

- Il ruolo del Project Manager

- La gestione del team di progetto

5. Programmazione e controllo dei progetti

- Il piano di progetto

- Strumenti di pianificazione di progetto: WBS

- Tecniche di programmazione e controllo dei progetti: CPM e PERT

- La pianificazione ed il controllo dei tempi e delle risorse: il diagramma di Gantt

- Programmazione e controllo economico dei progetti: il modello dell’Earned Value

Parte III

6. Organizzazione della ricerca e dello sviluppo prodotti

- Strutture e processi organizzativi della funzione R&S

- Strutture e ruoli di progetto

- Organizzazione informale e gestione della conoscenza

7. Modelli gestionali e best practice del processo di sviluppo nuovi prodotti

- L’approccio “snello” al processo di sviluppo prodotto: la Lean Design

- I 5+1 principi della Lean Design

- I principi dell’anticipazione e della flessibilità nel processo di sviluppo nuovi prodotti

- Simultaneous & Concurrent Engineering: aspetti organizzativi e operativi

Testi/Bibliografia

F. Munari, M. Sobrero (a cura di), Innovazione tecnologica e gestione d'impresa. La gestione dello sviluppo prodotto. Il Mulino, Bologna, 2004.

AA.VV., Organizzare e gestire progetti, seconda edizione, ETAS, Milano, 2004

Esercizi ed eventuale altro materiale didattico sarà reso disponibile agli studenti durante lo svolgimento del corso.

Metodi didattici

Lezioni teoriche, esercitazioni in aula, in laboratorio e individuali sulle tecniche presentate a lezione, preparazione individuale e discussione in aula di casi aziendali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale prevede una prova scritta le cui date saranno fissate in base al calendario della Scuola e comunicate mediante il servizio AlmaEsami. L'iscrizione alla prova d'esame avviene esclusivamente attraverso il servizio AlmaEsami.

È previsto project-work di gruppo basato sullo sviluppo di un piano di progetto, relativo ad un nuovo prodotto. I temi oggetto del project-work e la costituzione dei gruppi saranno definiti insieme al docente durante le prime lezioni del corso.

Strumenti a supporto della didattica

Esercizi, materiale didattico, software e comunicazioni agli studenti saranno disponibili in rete nelle pagine dedicate al corso

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annibale Iannice

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.