73289 - RELAZIONI INTERNAZIONALI E SVILUPPO IN AFRICA

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Corrado Tornimbeni
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (cod. 8782)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce, in maniera critica e con riferimento alla letteratura di ricerca accademica internazionale, la storia politica dell’Africa contemporanea nella sua dimensione internazionale. In particolare, lo studente è in grado di: a) analizzare e discutere gli elementi principali dello sviluppo politico e delle trasformazioni dei sistemi politici africani contemporanei nel contesto interno, regionale e internazionale; b) analizzare e discutere i principali fattori che definiscono il ruolo e la collocazione dell’Africa nella politica e nelle relazioni internazionali contemporanee; c) analizzare e valutare in maniera empiricamente fondata le strategie di sviluppo e le riforme di governance, anche in rapporto al ruolo delle politiche internazionali dei principali donatori; d) reperire e organizzare fonti documentarie e bibliografiche usando biblioteche, banche dati e siti web, nonché organizzare in forma orale e scritta le conoscenze acquisite durante il corso.

Contenuti

Il corso è diviso in due parti.

 

Parte A)

Prende in esame alcune fasi e questioni principali della storia contemporanea dell'Africa sub-sahariana a partire dalla prima fase delle indipendenze (anni '60) in rapporto al contesto globale della politica internazionale e delle politiche di sviluppo promosse in tale contesto. Questa parte sarà discussa dal docente con gli studenti.

 

Parte B)

Agli studenti verrà chiesto di partecipare alla discussione di alcuni approfondimenti sui seguenti temi:

I) La ‘Global Cold War' in Africa sub-sahariana

II) Processi di democratizzazione nel Washington e Post-Washington Consensus

III) Africa, globalizzazione e appartenenza

 

Testi/Bibliografia

Testi per gli studenti frequentanti:

 

* tutti gli studenti dovranno studiare per la parte (A):

- A. Pallotti e M. Zamponi, L'Africa sub-sahariana nella politica internazionale, Le Monnier - Mondadori, Firenze, 2010

 

* tutti gli studenti dovranno inoltre preparare 4 saggi, articoli, o capitoli di volume a scelta tra quelli proposti all'interno di uno dei temi della parte B):

Tema (I)

- M. Zamponi (a cura di), "Fronti della guerra fredda in Africa sub-sahariana", dossier della rivista "afriche e orienti", n. 3-4/2013, i saggi di: Calchi Novati, Zaccaria, Ercolessi, Zamponi, Tornimbeni, Pallotti

- E. Schmidt, Foreign Intervention in Africa. From the Cold War to the War on Terror, Cambridge University Press, 2013

Tema (II)

- A. Pallotti, Alla ricerca della democrazia. L'Africa sub-sahariana tra autoritarismo e sviluppo, Rubettino, Soveria Mannelli, 2013: capp.   6, 7, 8, 9, 10 e Conclusioni

- R. Abrahamsen, Disciplining Democracy. Development Discourse and Good Governance in Africa, Zed Books, London and New York, 2000

- A.R. Mustapha and L. Whitfield (eds.), Turning Points in African Democracy, Boydell & Brewer, 2010

Tema (III)

- C. Tornimbeni (ed.), Working the System in Sub-Saharan Africa: Global Values, National Citizenship and Local Politics in Historical Perspective, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2013: i saggi di Tornimbeni, Pallotti, Zamponi, Pellizzoli, Lico

- P. Geschiere, The perils of belonging: Autochthony, citizenship, and exclusion in Africa and Europe. University of Chicago Press, 2009.

- P. Geschiere and S. Jackson, "Autochthony and the crisis of citizenship: democratization, decentralization, and the politics of belonging", in "African studies review", vol. 49, n. 2,  2006

- F. Cooper, "What is the concept of globalization good for? An African historian's perspective", in "African affairs", vol. 100, n. 399, 2001, pp. 189-213.

- J. Ferguson, Global shadows: Africa in the neoliberal world order. Duke University Press, 2006: capitoli 1, 4, 6, 7, 8

 

 

Testi per gli studenti non frequentanti:

 

- A. Pallotti e M. Zamponi, L'Africa sub-sahariana nella politica internazionale, Le Monnier - Mondadori, Firenze, 2010

- A Pallotti, Alla ricerca della democrazia. L'Africa sub-sahariana tra autoritarismo e sviluppo, Rubettino, Soveria Mannelli, 2013: capp. 6 e 7

- M. Zamponi (a cura di), "Fronti della guerra fredda in Africa sub-sahariana", dossier della rivista "afriche e orienti", n. 3-4/2013: 2 saggi a scelta tra:quelli di: Zaccaria, Ercolessi, Zamponi, Tornimbeni, Pallotti

- C. Tornimbeni (ed.), Working the System in Sub-Saharan Africa: Global Values, National Citizenship and Local Politics in Historical Perspective, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2013: Capitolo 1.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussioni settimanali sul lavoro svolto. Discussioni collettive sulla base di presentazioni da parte degli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consiste in un colloquio orale nel quale si valuterà la capacità dello studente di:

- aver appreso un metodo scientificamente maturo per lo studio dei temi proposti.

- aver affrontato lo studio dei testi e le discussioni a lezione (per i frequentanti) in maniera critica, con particolare attenzione all'uso delle fonti e all'uso delle diverse posizioni che eventualmente emergono dai testi in programma.

- saper discutere i temi trattati durante il corso sulla base delle lezioni (per i frequentanti) o unicamente dello studio dei testi indicati nel programma (per i non frequentanti) con autonomia di analisi, linguaggio appropriato, capacità di sintesi e in maniera organica.

L'esame si svolgerà su tutti i testi indicati in programma. 

Strumenti a supporto della didattica

All'inizio delle lezioni verrà illustrato l'utilizzo di motori di ricerca e siti specialistici per lo studio multidisciplinare dell'Africa sub-sahariana.

Mappe storiche e politiche verranno anche caricate on-line tra i materiali didattici

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Corrado Tornimbeni