73062 - STORIA DEL GIORNALISMO E DELLA STAMPA DI MODA (1)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Alberto Malfitano
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e tecniche della moda (cod. 8772)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce il linguaggio giornalistico della moda e ha nozioni base del giornalismo; sa come è organizzato il lavoro nelle redazioni, come si scrive un articolo, possiede cenni storici sul giornalismo italiano e sulla comunicazione nella moda. Possiede le nozioni di base per la scrittura di articoli giornalistici di vario genere, dalla cronaca alla cultura alla moda.

Contenuti

Frutto essenziale del progressivo costituirsi di società aperte, fondate sullo scambio di informazioni tra i diversi soggetti operanti nella scena economica, politica, sociale e culturale, la comunicazione giornalistica non puó non intrecciare le sue modalità con le caratteristiche dell'ambiente sociale in cui è immersa. Tutte le grandi e le piccole variabili che agiscono in un ambiente collettivo, determinandone la fisionomia, finiscono per fissare le forme del determinarsi dello specifico giornalistico, anche se questo non puó mai essere sottovalutato nella sua capacità di orientare a sua volta tali variabili.

E' di tale vicenda complessa che il corso intende occuparsi, tanto attraverso considerazioni di carattere generale, quanto in analisi approfondite a campione su momenti storici di particolare significato riferiti alla realtà del nostro paese, fino alle tappe piú recenti segnate dalla "rivoluzione" tecnologica.

Obiettivo del corso è lo studio del linguaggio giornalistico in generale, e della stampa di moda in particolare, partendo da alcune nozioni base del giornalismo, dai cenni storici sul giornalismo italiano e, in particolare, sulla comunicazione di moda.

Testi/Bibliografia

    • Giovanni Gozzini, Storia del giornalismo, Milano, Bruno Mondadori, 2011;
    • Erica Morato, La stampa di moda dal Settecento all'Unità, in C. M. Belfanti e F. Giusberti (a cura di), Storia d'Italia. Annali, vol. 19, La Moda, Torino, Einaudi, 2003, pp. 768-796;
    • Rita Carrarini, La stampa di moda dall'Unità a oggi, ivi, pp. 798-834.

     

Metodi didattici

Lezioni di tipo frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per l'accertamento della conoscenza dei prerequisiti di base di Storia Contemporanea, tutti gli iscritti al secondo anno dovranno sostenere una prova scritta obbligatoria (test preliminare).

 

a) Prova scritta (test preliminare). L'esaminando sosterrà una prova scritta di 20 minuti composta da 15 domande a risposta multipla. La prova verterà sulla storia dal 1945 al 2000 e verrà somministrata attraverso la piattaforma e-learning dell'Ateneo e sarà considerata superata rispondendo correttamente a 8domande su 15. Non ci saranno voti ma la prova si intenderà superata o meno. Chi supera la prova può sostenere l'esame di Storia del giornalismo e della stampa di moda; chi non supera la prova può sostenere un breve esame orale sul medesimo programma o rifare il test scritto in una data di appello successiva. La data dell'orale verrà comunicata il giorno del test.

Per preparare il test preliminare è sufficiente qualsiasi manuale di storia contemporanea dell'ultimo anno delle scuole superiori.

 

b) Esame di Storia del giornalismo e della stampa di moda. L'esame si sostiene in forma scritta sui testi indicati nel programma e verrà somministrato attraverso la piattaforma e-learning dell'Ateneo. L'esame è composto da 16 domande a risposta multipla e dura 20 minuti. Sarà considerato superato rispondendo correttamente a 9 domande su 16.

Chi supera la prova e accetta il voto dovrà verbalizzarlo e potrà farlo nello stesso giorno dello scritto.

Chi non supera l’esame dovrà sostenerlo nuovamente in un’altra data d’appello.

Chi, pur avendo superato la prova scritta, non fosse soddisfatto del voto, può sostenere un esame orale sul medesimo programma, conscio del fatto che il voto può essere alzato o abbassato di alcuni punti a seconda della preparazione dello studente; la data dell'orale verrà comunicata il giorno dello scritto.

Nel corso dell'esame, lo studente dovrà dimostrare:
- conoscenza approfondita dei testi in programma;
- capacità di interpretazione e rielaborazione degli argomenti ;
- capacità di contestualizzazione.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti multimediali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Malfitano