72804 - PROGETTO DI STRUTTURE DI FONDAZIONE M

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Andrea Benedetti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Andrea Benedetti (Modulo 1) Andrea Benedetti (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria civile (cod. 0930)

Conoscenze e abilità da conseguire

Con il conseguimento dei crediti formativi lo studente conosce i metodi per la progettazione delle strutture di fondazione, con particolare riferimento al calcolo della portanza limite del terreno, alla valutazione dei cedimenti, ai criteri di calcolo e progettazione di fondazioni superficiali, profonde, strutture di sostegno, ai metodi di consolidamento.

Contenuti

Il corso prende in esame i seguenti temi:

Calcolo della portata limite del terreno:

  • Modelli di analisi plastica del terreno
  • La soluzione di Prandtl – Terzaghi – Hill
  • L’impostazione delle norme europee: Eurocodice 7

    Valutazione dei cedimenti di fondazioni superficiali:

  • Modelli di analisi elastica del terreno
  • La soluzione di Boussinesq e il metodo di Harr

    Le fondazioni superficiali:

  • Progettazione di fondazioni a plinto,
  • Il plinto tozzo, snello e a bicchiere,
  • La trave di fondazione, soluzione di Winkler,
  • Dimensionamento di travi e reticoli di travi,
  • La matrice di rigidezza della trave su suolo elastico,
  • Dimensionamento di platee di fondazione
  • Particolari costruttivi di fondazioni superficiali in calcestruzzo armato

    Le fondazioni profonde:

  • Pali di fondazione, tipologia e tecniche di esecuzione,
  • Calcolo della portata di pali di fondazione singoli,
  • Il metodo di Randolph per la valutazione della rigidezza dei pali,
  • Gruppi di pali soggetti a carichi verticali
  • Analisi del palo singolo soggetto ad azioni orizzontali,
  • Gruppi di pali soggetti ad azioni orizzontali
  • Metodi per il collaudo dei pali
  • Particolari costruttivi di plinti e travi su pali

    Le strutture per il sostegno delle scarpate:

  • paratie, tipologia e tecniche di esecuzione,
  • Calcolo della portata di paratie a sbalzo e con tirante,
  • Progettazione delle paratie e delle travi di bordo,
  • Sistemi per la limitazione dei cedimenti delle paratie
  • Sostegno provvisorio di scavi per mezzo di palandole metalliche
  • Rilevati in terra armata e terra rinforzata
  • Sistemi di gabbioni
  • Particolari costruttivi delle strutture di sostegno

    Metodi industrializzati per l’esecuzione di opere di distribuzione sotterranea:

  • microdrilling e microtunneling di condutture interrate
  • sottopassi e gallerie a eseguite a spinta
  • cenni alle tecniche di esecuzione delle gallerie naturali e artificali

    Metodi per il consolidamento di fondazioni esistenti:

  • sottofondazioni di colonne e pareti
  • micropalificazione di fondazioni esistenti
  • trattamenti di consolidamento del terreno mediante jetting

Testi/Bibliografia

Il materiale didattico del corso consiste in:

  1. Libri di testo e di studio,
    • Lancellotta R., “Geotecnica”, Zanichelli, 1993
    • Lancellotta R., Calavera J., “Fondazioni”, McGraw-Hill Italia, 1999
    • Dispense di Tecnica delle Fondazioni
  2. Disco CD contenente lezioni, articoli, normativa, ed altro; tutto il materiale è in versione PDF e può essere letto, stampato e distribuito;
  3. Programmi di calcolo in versione ridotta, ma aperta, routines scritte in MATLAB ed altro in modo da poter effettuare analisi numeriche dei problemi affrontati nel corso.

Metodi didattici

Nel corso dello svolgimento dei temi si darà particolare risalto all’applicazione delle metodologie di calcolo al progetto; si forniranno indicazioni per la valutazione dei fattori critici che possono creare difetti di funzionamento strutturale delle fondazioni.

La parte teorica del corso, prevede ampi richiami sul comportamento geotecnica del terreno e ai fenomeni d’interazione tra terreno – fondazione - struttura. Viene data possibilità ai partecipanti di utilizzare strumenti di calcolo per l’analisi non lineare, sia singolarmente sia in gruppo.

L’esplorazione delle tematiche esposte viene promossa con la redazione di relazioni d’approfondimento da parte degli studenti, su temi di loro interesse; detti documenti fanno parte integrante della valutazione d’esame.

Su tutti gli argomenti trattati vengono assegnate tesi di laurea a richiesta, sia di tipo progettuale che di tipo analitico – di ricerca.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale per appuntamento. Lo studente può predisporre un dimensionamento di fondazioni a suo piacere da illustrare nel corso dell'esame. Seguono domande atte a controllare lo stato di preparazione e la capacità progettuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Benedetti