72401 - ANTROPOLOGIA DELLE AMERICHE (1)

Anno Accademico 2020/2021

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali (cod. 8493)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso è mirato a fornire allo studente competenze relative alla storia della ricerca antropologica nel continente americano. Il corso fornirà inoltre conoscenze relative agli elementi salienti del lungo processo che, avviatosi sin dalle prime fasi della storia coloniale, ha portato alla costruzione di quella identità “indigena” che è divenuta non solo oggetto dell’analisi antropologica ma anche soggetto delle articolate dinamiche politico-culturali che caratterizzano oggi il continente americano. Lo studente acquisirà pertanto strumenti di analisi antropologica utili a leggere tanto fenomeni di ordine storico quanto quelli attinenti alla più stretta contemporaneità.

Contenuti

Gli indigeni delle Americhe. Questioni storiche ed etnografiche.

Il corso intende fornire agli studenti da una parte una visione di carattere generale sull’America indigena e dall'altra gli strumenti per iniziare ad intraprendere un'analisi etnografica delle Americhe indigene.

Come esempio per la comprensione di queste tematiche si prenderà in considerazione la figura di Cristoforo Colombo e in particolare rispetto ai seguenti temi: la colonizzazione, l’incontro con l’alterità, la definizione di indigeno, la scrittura sull’alterità, il sincretismo, il prospettivismo sono solo alcuni temi che verranno trattati.

Nelle prime lezioni si tratterà il tema della colonizzazione, si definirà la categoria di “indigeno” e si esporrà la questione dei diritti indigeni.

La seconda parte del corso di concentrerà sull’analisi di alcuni temi chiave e di carattere trasversale. Se ne sono scelti alcuni: sciamanesimo, cannibalismo, sincretismo, cultura materiale e mito. Per analizzare questi temi si definirà cosa si intende per "area culturale" e "famiglia linguistica".

Infine verrà presentato il percorso biografico e scientifico di Franz Boas, Claude Lévi-Strauss, Alfred Métraux e Curt Nimuendajú.

IL CORSO INIZIERÁ IL GIORNO 21 SETTEMBRE 2020

ORARIO E LUOGO:

Lunedì 15-17 ZAMBONI 38, AULA II

Giovedì 13-15 ZAMBONI 38, AULA II

Venerdì 13-15 ZAMBONI 38, AULA II

Schema delle lezioni:

• INTRODUZIONE AL CORSO. IL POPOLAMENTO DELLE AMERICHE INDIGENE

• LA SCOPERTA DELLE AMERICHE: LA FIGURA DI CRISTOFORO COLOMBO

• LA SCOPERTA DELL’UMANITÁ: LA FIGURA DI CRISTOFORO COLOMBO

• CHI SONO E CHI SONO STATI GLI INDIGENI?

• CHI SONO E CHI SONO STATI GLI INDIGENI?

• GLI INDIGENI IN ARGENTINA. ESEMPI ETNOGRAFICI

• GLI INDIGENI IN BOLIVIA. ESEMPI ETNOGRAFICI

• ALCUNI TEMI TRASVERSALI PER LO STUDIO ANTROPOLOGICO DELLE AMERICHE: LO SCIAMANESIMO

• ALCUNI TEMI TRASVERSALI PER LO STUDIO ANTROPOLOGICO DELLE AMERICHE: IL MITO

• ALCUNI TEMI TRASVERSALI PER LO STUDIO ANTROPOLOGICO DELLE AMERICHE: IL CANNIBALISMO

• COME GLI ANTROPOLOGI HANNO STUDIATO LE AMERICHE. LE AREE CULTURALI NELLE AMERICHE E LE FAMIGLIE LINGUISTICHE

• GLI ANTROPOLOGI NELLE AMERICHE: FRANZ BOAS

• GLI ANTROPOLOGI NELLE AMERICHE: CURT NIMUENDAJÚ

•  GLI ANTROPOLOGI NELLE AMERICHE: CLAUDE LÉVI-STRAUSS

• GLI ANTROPOLOGI NELLE AMERICHE: ALFRED MÉTRAUX

 

Testi/Bibliografia

I TESTI DA PREPARARE SONO 3. 

- Un (1) Testo obbligatorio tra i seguenti:

• Cammarata R., Indigeno a chi? Diritti e discriminazioni allo specchio, Torino, Giappichelli Editore, 2012.

•  Giraudo L., La questione indigena in America Latina, Roma, Carocci, 2009.

• Todorov T., La scoperta dell'America, Torino, Einaudi, 2014 (1982).

-Due (2) testi da scegliere tra i seguenti. Si tratta di etnografie contemporanee in lingua italiana, spagnola o inglese; di testi classici della Storia dell'antropologia americana in italiano. Tutti i testi coprono diverse aree geografiche delle Americhe.

• Lupo A., Il mais nella croce. Pratiche e dinamiche religiose nel Messico indigeno, Roma, Cisu, 2009.

• Cuturi F., Juan Olivares. Un pescatore scrittore del Messico indigeno, Roma, Meltemi, 2003.

• Apostoli Cappello E., Tutti siamo indigeni! Giochi di specchi tra Europa e Chiapas, Cleup, Padova, 2013.

• Tallè C., Sentieri di parole. Lingua, paesaggio e senso del luogo in una comunità indigena di pescatori nel Messico del sud, Seid, Firenze, 2015.

• Freddi A., Il viaggio e la trama. Migrazione, sviluppo e potere in una comunità indigena del Guatemala, Roma, Cisu, 2020.

• Lelli S., Trasformazioni Guaraní: tra paradigma sciamanico e scuola, Roma, Cisu, 2007.

• Quattrocchi P., Corpo, riproduzione e salute tra le donne maya dello Yucatan (Messico), Ospedaletto, Pacini, 2011.

• Bridges Lucas, Ultimo confine del mondo: viaggio nella Terra del Fuoco,Torino. Einaudi, 2009.

• Franceschi Z.A., Dasso M.C., Etno-grafie. La scrittura come testimonianza tra i Wichi, Bologna, Emil, 2008.

• Franceschi Z.A., Tessere storie. Etnografia nel Chaco argentino, Bologna, Emil 2018.

• Gnerre M., La saggezza dei fiumi, Roma, Meltemi, 2003.

• Chagnon N.A., Tribù pericolose: la mia vita tra gli Yanomamö e gli antropologi, Milano, Il Saggiatore, 2014.

• Cecconi A., I sogni vengono da fuori. Esplorazione sulla notte nelle Ande peruviane, Firenze, Edit, 2012.

• Kopenawa D., Bruce, A., La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomani, Milano, Figure nottetempo, 2010.

• Scionti F., Mborookuai Iya. Pratica giuria guaraní nel Chaco boliviano, Milano, Franco Angeli, 2019.

• Comba E., Il cerchio della vita: uomini e animali nell'universo simbolico degli indiani delle pianure, Torino, Il Segnalibro, 1999.

• Comba E., La danza del sole, Miti e cosmologia degli indiani delle Pianure, Novalogos, Latina 2013. (Primi tre capitoli).

• Savard R., Carcajou all'aurora del mondo. Frammenti scritti di un'enciclopedia orale innu, Imprimitur Editrice, Padova, 2018.

• Mancuso A., Colajanni A., Un futuro incerto. Processi di sviluppo e popoli indigeni in America latina, Roma, Cisu, 2008.

• Burgos E., Mi chiamo Rigoberta Menchu, Milano, Giunti, 2006.

• Casagrande O., Il tempo spezzato. Biografia di una famiglia mapuche tra golpe ed esilio, Padova, Unicopli, 2015.

• Venturoli S., Il paesaggio come testo: la costruzione di un'identità tra territorio e memoria nell'area andina, Bologna, Clueb 2004.

• Malighetti R., Il quilombo di Frechal : identità e lavoro sul campo in una comunità brasiliana di discendenti di schiavi, Milano, Cortina, 2004.

• Lévi-Strauss C., Tristi Tropici, Milano, Il Saggiatore, 1960.

• Boas F., L' organizzazione sociale e le società segrete degli indiani kwakiutl, prefazione e cura di Enrico Comba, Roma, Cisu, 2001. INTRODUZIONE e CAPITOLO 1,2,3.

• Métraux A., Religione e riti magici nell'America meridionale, Milano, Il Saggiatore, 1971.

• Alliegro E.V., (a cura di) Frank Hamilton Cushing tra gli Zuñi del New Mexico (1879-1884), Roma, Cisu, 2016.

• Alliegro E.V., (a cura di) Lewis Henry Morgan e la ricerca antropologica sui sistemi di parentela, Roma, Cisu, 2017.

• Colajanni A., ( a cura di) Le piume di cristallo. Indigeni nazioni e stato in America Latina, Roma, Meltemi, 1998.

• Schmidt D., Spagna F., Etnografie collaborative e questioni ambientali: ricerche nell'America indigena contemporanea, Padova, CLEUP, 2012.

• Cuturi F. (a cura di), In nome di Dio. L’impresa missionaria di fronte all’alterità, Roma, Meltemi 2004 (TRANNE GLI ULTIMI DUE CAPITOLI).

• Clastres P., La società contro lo Stato. Ricerche di antropologia politica, Verona, Ombre Corte, 2003. 

• Bengoa J., La emergencia indígena en America Latina, Santiago, Fondo de Cultura Economica, 2007.

• Carrasco M., Briones C., La tierra que nos quitaron: reclamos indígenas en Argentina, Iwgia Grupo Internacional de Trabajo sober Asuntos Indígenas, 1996.

• Carrasco M., Zimerman S., Argentina: el caso Lhaka Honhat, Copenhagen, International WorkGroup for Indigenous Affairs, 2006.

• Cuturi F., El mundo Ikoots en el arte de tejer de Justina Oviedo. Jayats mitiiüd Justina, Carteles Editores, 2018.

• Gow P., An Amazonian myth and its history, New York, Oxford University Press, 2001.

• Rival L. The Social life of trees: anthropological perspective on tree symbolism, Oxford-New York, Berg, 1998.

• Combés I., La tragedie cannibale chez les anciens Tupi-Guarani, Paris, PUF, 1992.

• Bastien J.W., Healers of the Andes : Kallawaja herbalists and their medicinal plants, Salt Lake City University of Utah Press, 1987.

• Cruikshank J., Life lived like a story: life stories of three Yukon native elders, Lincoln, Bison Book 1992.

• Cruikshank J., Do glaciers listen? Local knowledge, colonial encounters, and social imagination, Vancouver, Toronto, UBC Press, 2005.

• Kohn E., How forests think: toward an anthropology beyond the human, Berkeley University of California Press, 2013.

• Bonfil Batalla G., México profundo: una civilización negada, México, D.F, Conaculta, 2001.

• Oakdale S., I foresee my life: the ritual performance of autobiography in an Amazonian community, Lincoln, University of Nebraska press, 2005.

• Basso E., Sherzar J., (coordinadores), Las culturas nativas latinoamericanas a traves de su discurso: ponencias del simposio del 46. Congreso Internacional de Americanistas, Amsterdam, Julio de 1988, Quito, Ecuador, Abya-Yala -Roma, Italia, MLAL, 1990.

• Basso E., Native Latin American cultures through their discourse, Bloomington, Indiana University, 1990.

• González Díez J., Viazzo P.P., How to study family diversity in Latin America: methodologies for an anti-hegemonic perspective, Vol 8, No 1 (2016). Rivista in rete: https://confluenze.unibo.it/issue/view/574

•Métraux A., Religions et magies indiennes d'Amérique du Sud, Paris, Gallimard, 1967.

• Bonifacio V., Del trabajo ajeno y vacas ariscas Puerto Casado. Genealogías (1886-2000), Centro de Estudios Antropológicos de la Universidad Católica “Nuestra Señora de la Asunción” (CEADUC) Biblioteca Paraguaya de Antropología - Vol. 108.

Metodi didattici

Il corso sarà articolato in lezioni frontali con l'ausilio di materiale audio-visivo (quando opportuno)

Alla fine di ogni lezione ci sarà sempre un momento di verifica della comprensione delle tematiche affrontate, attraverso la partecipazione attiva degli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

- La prova di accertamento è orale sui due testi di AREA (etnografie contemporanee in lingua italiana, spagnola o inglese; di testi classici della Storia dell'antropologia americana in italiano. Tutti i testi coprono diverse aree geografiche delle Americhe.)

- Se l'esame orale viene superato verrà richiesta la stesura di una recensione critica di uno dei tre testi obbligatori (L.GIRAUDO, R.CAMMARATA, T.TODOROV). Le indicazioni sulla recensione verranno inviate via e.mail e si trovano su virtuale tra i materiali didattici.

É FONDAMENTALE CHE GLI STUDENTI DIMOSTRINO DI AVERE LETTO I TESTI NEL PROGRAMMA.

VERRA' QUINDI VALUTATO IL LESSICO, LA FORMA, LA CAPACITA' ESPOSITIVA E DI SINTESI.

Nell'assegnazione del voto si terrà conto dei seguenti livelli di valutazione:

30 e lode: prova eccellente per solidità delle conoscenze, ricchezza dell'articolazione discorsiva, proprietà espressiva e capacità di sintesi.

30: prova ottima, conoscenze complete e adeguate, ben articolate ed espresse correttamente. Buona capacità di sintesi.

29-27: prova buona, conoscenze più che soddisfacenti, espressione corretta. Discreta capacità di sintesi.

26-24: prova discreta, conoscenze presenti nelle linee essenziali, ma non esaurienti e/o non sempre articolate con correttezza. Sufficiente capacità di sintesi.

23-21: prova sufficiente, conoscenze presenti in modo generale ma superficiale; espressione spesso non appropriata e articolazione del discorso confusa. Sufficiente capacità di sintesi.

20-18: prova appena sufficiente, espressione e articolazione del discorso con lacune anche di rilievo. Capacità di sintesi modesta.

<18: prova insufficiente, conoscenze assenti o molto lacunose, mancanza di orientamento nella disciplina.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali si avvalgono costantemente di supporti visivi (PowerPoint). Le presentazioni Power Point vengono poi caricate e messe a disposizione degli studenti nella sezione “Materiali didattici” dell'insegnamento.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Zelda Alice Franceschi

SDGs

Sconfiggere la povertà La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.