70395 - DIRITTO AMMINISTRATIVO (F)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Marcella Gola
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: IUS/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Contenuti

00217 - DIRITTO AMMINISTRATIVO (D-L)Scheda insegnamento

  • DocenteMarcella Gola [https://www.unibo.it/sitoweb/marcella.gola]

  • ModuliMarcella Gola [https://www.unibo.it/sitoweb/marcella.gola] (Modulo 1)
    Andrea Fantin [https://www.unibo.it/sitoweb/andrea.fantin] (Modulo 2)

  • Crediti formativi18

  • Modalità didattica:

  • Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) (v. nota*)

  • Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) (v. nota *)

  • (nota *) LA MODALITA' DIDATTICA ADOTTATA POTRA' SUBIRE VARIAZIONI IN RAGIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA; PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI RINVIA ALLA PAGINA WEB DELL'ATENEO E A QUELLA DEL DIPARTTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE . SARA' DATA TEMPESTIVA NOTIZIA DEI CAMBIAMENTI CHE SI POTRANNO RENDERE NECESSARI OD OPPORTUNI  TRAMITE AVVISO PUBBLICATO NELLA PRESENTE PAGINA WEB DOCENTE.

  • Lingua di insegnamento: Italiano

  • Corso: Giurisprudenza

  • L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo

  • Lezioni online [https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjNkYTc3NzMtODkzMy00NWM0LThhNDQtNzRiNDE0ODU1NzY4%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22080683d2-51aa-4842-aa73-291a43203f71%22%7d]

  • Insegnamenti online - IOL [https://iol.unibo.it/course/view.php?id=53103]


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Anno Accademico 2022/2023 Conoscenze e abilità da conseguire

Il Corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per conseguire un grado di preparazione completa sui più importanti principi ed istituti del diritto amministrativo, che consenta altresì loro di coglierne i numerosi risvolti pratico-applicativi. Considerata la vastità e la complessità della materia, l'attività didattica si strutturerà in modo da presentare in una prima fase del corso con quali modalità le pubbliche amministrazioni operano, attraverso l'analisi dei principali moduli organizzativi da esse utilizzati e delle attività che sono chiamate a svolgere. In una seconda fase saranno invece sviluppate le tematiche connesse alle modalità di esercizio dell'azione amministrativa ed altresì i profili generali della giustizia amministrativa. In questo senso, verranno pertanto approfondite le nozioni istituzionali proprie del diritto amministrativo, quali: le ragioni dell'esistenza di un potere pubblico e la sottoposizione dello stesso a regole giuridiche; l'organizzazione amministrativa nelle articolazioni del governo centrale e delle autonomie locali; il momento funzionale dell'azione amministrativa e le garanzie per gli amministrati; gli istituti della giustizia amministrativa. Ad integrazione di questa preparazione di base, il Corso si propone altresì di realizzare un significativo coinvolgimento degli studenti, attraverso lezioni ed incontri di approfondimento delle tematiche più innovative e controverse della materia, in cui poter ricostruire, a seconda dell'argomento, i diversi orientamenti dottrinali, l'evoluzione giurisprudenziale e le dinamiche concrete, grazie all'impiego di metodi didattici interattivi quali il learning on demand, o la partecipazione degli studenti ad incontri con qualificati esponenti della società civile.

Contenuti

(n.b.: per la migliore ed immediata comprensione dei contenuti del corso sono riprodotti di seguito i titoli dei capitoli in cui si articola l’indice del Manuale adottato)

I. L’AMMINISTRAZIONE E IL SUO DIRITTO

II. ORDINAMENTO GIURIDICO E AMMINISTRAZIONE: LA DISCIPLINA COSTITUZIONALE

III. L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA: PROFILI GENERALI

IV. LORGANIZZAZIONE DEGLI ENTI PUBBLICI

V. SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E LORO VICENDE

VI. IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

VII. LA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: IL PROVVEDIMENTO E GLI ACCORDI AMMINISTRATIVI

VIII. OBBLIGAZIONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DIRITTO COMUNE

IX. L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA ITALIANO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA E LA TUTELA INNANZI AL GIUDICE ORDINARIO.

X. LA TUTELA INNANZI AL GIUDICE AMMINISTRATIVO

XI. LA TUTELA INNANZI AI GIUDICI AMMINISTRATIVI SPECIALI E I RICORSI AMMINISTRATIVI




 

 

Tesi di laurea

L 'assegnazione della tesi avviene previo colloquio negli orari di ricevimento indicati nelle pagine web dei docenti.

L 'eventuale nomina di un correlatore deve essere concordata con il docente che ha assegnato la tesi.

Non sono quindi previste liste di attesa.




 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marcella Gola

Consulta il sito web di Andrea Fantin

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marcella Gola [https://www.unibo.it/sitoweb/marcella.gola]

Consulta il sito web di Andrea Fantin [https://www.unibo.it/sitoweb/andrea.fantin]

Testi/Bibliografia

Testi/Bibliografia

In relazione al rilievo della materia e alla consistenza del corso da 18 crediti, al fine di acquisire una preparazione adeguata e completa su tutti gli argomenti oggetto di programma, che tenga conto altresì della necessità di conseguire grazie al corso una solida base di conoscenze anche ai fini degli studi post-laurea, si consiglia agli studenti la preparazione utilizzando il seguente testo (da studiare integralmente):

E. CASETTA, Manuale di diritto amministrativo, Giuffrè, Milano, XXIII edizione, 2021 o successiva (quando disponibile) .

Per gli studenti ora iscritti al Corso di laurea magistrale che devono superare l'esame di Diritto Amministrativo per un numero di crediti inferiore a 18 (e cioè non devono sostenere l'intero esame):

- se devono acquisire 12 crediti residui: E. CASETTA, capitoli VI, VII, VIII, IX, X, XI;

- se devono acquisire 9 crediti residui: E. CASETTA, capitoli VII, VIII, IX, X, XI;

- se devono acquisire 6 crediti residui: E. CASETTA, capitoli IX, X, XI;

- se devono acquisire 7 crediti residui: E. CASETTA, capitoli IX, X, XI, nonché i paragrafi da 4 a 13 del capitolo VIII (pagg. 690 – 744, temi principali: responsabilità civile, amministrativa e contabile della P.a., risarcimento degli interessi legittimi e servizi pubblici);

- se devono acquisire 3 crediti residui: E. CASETTA, capitoli IX e XI.

Lo studente che disponga già di libri di testo consigliati nei due precedenti A.A. può presentarsi all'esame con la preparazione acquisita mediante tali precedenti volumi consigliati.

Gli studenti del programma Erasmus potranno concordare, a seconda del Paese di provenienza, il programma d'esame a lezione o negli orari di ricevimento.

Approfondimenti

Per lo studente che desiderasse svolgere approfondimenti e per lo studente che, una volta laureato, si stia preparando a concorsi ed alla propria formazione professionale, si consigliano i seguenti testi:

Sui profili generali della materia:

R. ALESSI, Principi di diritto amministrativo, voll. I e II, Giuffrè, Milano, 1978.

F. BENVENUTI, Disegno dell'amministrazione Italiana. Linee positive e prospettive, Cedam, Padova, 1996.

M.S. GIANNINI, Diritto amministrativo, voll. I e II, Giuffrè, Milano, 1993.

Per l'illustrazione completa di vari aspetti della materia:

A. BARTOLINI, S. FANTINI, Le ragioni della specialità (principi e storia del diritto amministrativo), Maggioli, Rimini, 2017 .

S. CASSESE, La democrazia e i suoi limiti, Mondadori, Milano, 2017 .

S. COGNETTI, A. CONTIERI, S. LICCIARDELLO, F. MANGANARO, S. PERONGINI, F. SAITTA (a cura di), Percorsi di diritto amministrativo, Giappichelli, Torino, 2014.

M. D'ALBERTI, Diritto amministrativo comparato, il Mulino, Bologna, 2019.

G. DELLA CANANEA, Due process of Law beyond the State, Oxford University Press, Oxford, 2016.

G. DELLA CANANEA, M. DUGATO, B. MARCHETTI, A. POLICE, M. RAMAJOLI, Manuale di diritto amministrativo, Giappichelli, Torino, 2022.

D.-U. GALETTA, Diritto amministrativo dell'Unione Europea. Argomenti e materiali, Giappichelli, Torino, 2014.

R. GAROFOLI, G. FERRARI, Manuale di diritto amministrativo, Nel Diritto Editore, Roma, 2017 .

G. GRECO, Argomenti di diritto amministrativo, voll. I e II, Giuffrè, Milano, 2017 .

B. G. MATTARELLA, Burocrazia e riforme. L 'innovazione nella pubblica amministrazione, Il Mulino, Bologna, 2017 .

L. MAZZAROLLI, G. PERICU, A.ROMANO, F. A. ROVERSI MONACO e F.G. SCOCA (a cura di), Diritto Amministrativo, Monduzzi Editore, Bologna, 2005.

G. MORBIDELLI (a cura di), I fondamenti dell'organizzazione amministrativa, Dike, Roma, 2010. A. ROMANO (a cura di), L 'azione amministrativa, Giappichelli, Torino, 2016.

S. ROMANO, I. L ’ordinamento giuridico, 1946, II. Principi di diritto costituzionale generale, 1946, III. Frammenti di un dizionario giuridico, 1947 . Ora tutti in: L ’"ultimo" Santi Romano, Giuffrè, Milano, 2013.

M. A. SANDULLI (a cura di), Codice dell'azione amministrativa,Milano, Giuffrè, 2017 .

F. G. SCOCA (a cura di), Diritto Amministrativo, Giappichelli, Torino, 2021 .

F. G. SCOCA, L 'interesse legittimo. Storia e teoria, Giappichelli, Torino, 2017 .

L. TORCHIA (a cura di), La dinamica del diritto amministrativo, Il Mulino, Bologna, 2017 .

Sulla giustizia amministrativa:

G. CORSO, G. FARES, F. FOLLIERI, F. JACINTO, M. TRIMARCHI, Giustizia amministrativa. Casi di giurisprudenza, Giappichelli, Torino, 2014.

C.E GALLO, Manuale di giustizia amministrativa, Giappichelli, Torino, 2016.

G. MORBIDELLI, Codice della giustizia amministrativa, Giuffrè, Milano, 2015.

A. ROMANO, R. VILLATA (a cura di), Commentario breve alle leggi sulla giustizia amministrativa, Cedam, Padova, 2009.

N. SAITTA, Sistema di giustizia amministrativa, Editoriale Scientifica, Napoli, 2018.

F. G. SCOCA (a cura di), Giustizia amministrativa, Giappichelli, Torino, 2017 . A. TRAVI, Lezioni di giustizia amministrativa, Giappichelli, Torino, 2018.

Metodi didattici

La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali (in presenza o tramite la piattaforma Teams, in relazione alle eventuali esigenze di sicurezza legate al contrasto del Covid-19) , con un'attenzione particolare al confronto e al dialogo diretto con gli studenti che potranno, durante le lezioni, formulare proposte di approfondimento o dibattito. Sarà inoltre possibile per gli studenti porgere ulteriori domande o questioni anche al di fuori degli orari di lezione frontale durante gli orari settimanali di ricevimento indicati in fondo alla pagina. Al fine di rendere ancora più incisiva l'attività didattica durante il corso saranno organizzati cicli di incontri con qualificate personalità della società civile finalizzati all'approfondimento di metodologie e rilievi applicativi dell'attività amministrativa.

All'interno del corso di insegnamento di titolarità della Prof. Gola è attivo il modulo di insegnamento di GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA (20 ore) tenuto dal Prof. ANDREA FANTIN.

L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo

Collaborano allo svolgimento di seminari con esercitazioni specifiche ed alle attività didattiche i Dottori Anna Cicchetti, Piergiorgio Novaro, Luca Dell'Osta, Silva Gotti, Elena Mariani, Clarissa Matteucci, Olivia Pini.

Per garantire la massima informazione e coordinamento durante lo svolgimento delle lezioni, gli studenti sono invitati a verificare sempre sul sito internet del docente eventuali avvisi nonché notizie inerenti al corso.

Sul sito internet del docente, gli studenti possono reperire una raccolta di importanti leggi amministrative e documenti.

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, che consiglia l'utilizzo di laboratori informatici, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

 La verifica delle conoscenze attese avviene in occasione della prova d'esame, volta a valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti. L'esame consiste in un colloquio con il docente e i collaboratori della cattedra, sui temi oggetto del programma del corso.

La valutazione terrà conto della conoscenza dei profili istituzionali, della capacità di analizzare gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, di effettuare collegamenti tra le varie parti del programma e di sviluppare argomentazioni critiche, oltre che della chiarezza dell'esposizione.

A titolo meramente semplificativo, l’attribuzione del voto finale sarà ispirata ai seguenti criteri:

Preparazione sufficiente o poco più che sufficiente sugli argomenti affrontati, scarsa capacità critica, difficoltà di utilizzo del linguaggio tecnico-giuridico → 18-21;

Preparazione discreta o piuttosto buona sugli argomenti affrontati, discreta capacità critica, buon utilizzo del linguaggio tecnico-giuridico → 22-25;

Preparazione buona o più che buona sugli argomenti affrontati, buona capacità critica, padronanza del linguaggio tecnico-giuridico → 26-29;

Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati, ottima capacità critica, piena padronanza del linguaggio tecnico-giuridico → 30-30L.

Secondo quanto previsto dai regolamenti di Ateneo e di Dipartimento, l'iscrizione all'esame finale dovrà avvenire all'interno del portale informatico dell'Ateneo con i termini e le modalità ivi previste.

Esame Parziale per Studenti dell'A.A. 2022-2023

Gli studenti che stanno maturando la frequenza nell'A.A. 2022-2023 (studenti in corso della materia diritto amministrativo, cioè I SOLI ISCRITTI al quarto anno) potranno sostenere in questo A.A. una prova intermedia (c.d. parziale) di verifica dell'apprendimento, loro riservata.

Tale parte non sarà oggetto di ulteriore verifica specifica in sede di esame finale.

L'esito positivo della prova conserva la sua validità fino all'appello di settembre compreso, termine decorso il quale lo studente dovrà presentarsi per l'esame sull'intero programma.

Gli studenti fuori corso (cioè iscritti al quinto anno o successivi) hanno avuto la possibilità di sostenere l'esame parziale nei rispettivi AA.AA. di maturazione della frequenza e non potranno pertanto accedere alla prova.

La verifica dell'apprendimento svolta attraverso la prova intermedia sarà riferita alle seguenti parti di programma: E. CASETTA: capitoli I, II, III, IV, V, VI. L 'esame parziale si svolge in forma orale.

Propedeuticità

L 'esame potrà essere sostenuto solo dopo aver superato gli esami di diritto costituzionale e di diritto privato.

Strumenti a supporto della didattica

Per rendere più completo lo studio e l'approfondimento delle tematiche trattate durante le lezioni ed i seminari saranno indacati agli studenti ulteriori materiali didattici, in aggiunta ai testi indicati nell'apposita sezione di questa pagina.

Tale materiale verrà, inoltre, messo a disposizione degli studenti, che potranno consultarlo sul sito web docente: http://www.unibo.it/docenti/marcella.gola e nell'apposita sezione di questa pagina dedicata ai materiali didattici (AMS Campus), per accedere alla quale sarà necessario inserire le proprie credenziali istituzionali.

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marcella Gola

Consulta il sito web di Andrea Fantin

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marcella Gola [https://www.unibo.it/sitoweb/marcella.gola]

Consulta il sito web di Andrea Fantin [https://www.unibo.it/sitoweb/andrea.fantin]

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marcella Gola

SDGs

Salute e benessere Imprese innovazione e infrastrutture Città e comunità sostenibili Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.