68003 - METODOLOGIE E DIDATTICHE ATTIVE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Lucia Balduzzi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del Corso lo studente avrà raggiunto i seguenti obiettivi: - conosce le principali teorie della conoscenza e dell'apprendimento; - conosce la teoria della didattica attiva proposta da Dewey; - conosce il concetto di esperienza individuale ed esperienza sociale; - conosce le principali metodologie ludiformi in rapporto alla didattica scolastica nella Scuola dell'Infanzia e nella Scuola Primaria; - e' capace di individuare i rapporti tra la classificazione dei giochi e gli obiettivi educativi didattici da inserire in programmazione; - e' capace di gestire il lavoro di gruppo in classe per realizzare una partecipazione attiva di tutti i componenti; - e' capace di riconoscere un approccio ludico nella didattica disciplinare; - e' in grado di utilizzare metodologie didattiche per un apprendimento attivo; - e' in grado di organizzare strategie didattiche per il lavoro di gruppo, per la didattica ludiforme, per la mimicry; - e' in grado di realizzare modelli operativi di 'Role Playing' nei contesti didattici della Primaria.

Contenuti

Il corso affronterà le principali tematiche relative alle metodologie e didattiche attive, inquadrandole all'interno del più ampio campo della didattica generale.

Nello specifico, temi trattati saranno:

- nascita della didattica e sua definizione; le principali attivismo di Dewey, il cognitivismo didattico, il socio-costruttivismo

- le metodologie didattiche tra trasmissione, attivismo e cooperazione

- la didattica laboratoriale

- la continuità educativa verticale ed orizzontale.

L'insegnamento intende introdurre le/gli student* ad una progettazione educativa e didattica capace di valorizzare la conoscenza e all'utilizzo di metodologie didattiche tradizionali-trasmissive, attive e cooperative nei contesti di scuola dell'infanzia e primaria, anche in una prospettiva di continuità educativa.

Il corso si svolge in presenza.

Alcuni materiali utilizzati nel corso delle lezioni e di supporto allo studio sono accessibili sulla nuova piattaforma elearning all'indirizzo https://virtuale.unibo.it

E' necessario iscriversi utilizzando le credenziali di Ateneo.

Testi/Bibliografia

PER GLI STUDENTI CHE AFFRONTANO IL CORSO PER 8 CFU

TESTI DI STUDIO OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI

Nigris E., Zuccoli F., Teruggi L. (2021). Didattica generale. Seconda Edizione. Person: Milano-Torino.

NB. Non più valida l'edizione precedente del volume.

Balduzzi L. (2021). Pronti per cosa? Innovare i servizi e la scuola dell'infanzia a partire dalle pratiche di continuità educativa. FrancoAngeli: Milano

Johnson D.W., Johnson R.T. e Holubec E.J. (1996). Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento. Erikson: Trento.

UN TESTO A SCELTA TRA LE SEGUENTI LETTURE

De Bartolomeis F. (2018) Fare la Scuola fuori della scuola, Aracne: Roma

Lodi M. (2015). Il paese sbagliato. Diario di un'esperienza didattica, Einaudi, Torino.

Bernardino A. (2004). Un anno a Pietralata; La scuola nemica. Ilisso: Nuoro

Pennac D. (2008. Diario di scuola. Feltrinelli: Milano

Lorenzoni F. (2018). I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento. Sellerio Editore: Palermo.

PER GLI STUDENTI CHE AFFRONTANO L'INSEGNAMENTO PER 3 CFU

Per gli studenti che, a seguito di riconoscimento, devono sostenere esclusivamente 3 CFU il programma è il seguente:

Nigris E., Zuccoli F., Teruggi L. (2021). Didattica generale. Seconda Edizione. Person: Milano-Torino.

NB. Non più valida l'edizione precedente del volume.

Balduzzi L. (2021). Pronti per cosa? Innovare i servizi e la scuola dell'infanzia a partire dalle pratiche di continuità educativa. FrancoAngeli: Milano.

PER GLI STUDENTI ERASMUS

Nigris E., Zuccoli F., Teruggi L. (2021). Didattica generale. Seconda Edizione. Person: Milano-Torino. NB. Non più valida l'edizione precedente del volume.

Johnson D.W., Johnson R.T. e Holubec E.J. (1996). Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento. Erikson: Trento.

Balduzzi L. (2021). Pronti per cosa? Innovare i servizi e la scuola dell'infanzia a partire dalle pratiche di continuità educativa. FrancoAngeli: Milano.

 

 

Metodi didattici

Lezione frontale (induttiva, deduttiva e dialogata), analisi di video, lavori di gruppo e studi di caso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta.

La prova consiste in un test composto di domande a scelta multipla, vero/falso e domande del tipo "saggio breve". I criteri di correzione e di attribuzione dei punteggi sono riportati, insieme al programma d'esame, sulla prima pagine delle prove scritte.

Le domande verificheranno conoscenze e abilità specifiche di analisi e applicazione, richiedendo (specie nella modalità saggio breve) una argomentazione critica. I criteri utilizzati per la valutazione delle domande aperte della prova fanno riferimento ai seguenti indicatori:

1. capacità di connettere le parti e collegare i contenuti a sintetiche esperienze di tirocinio

2. di elaborare singole parti in modo sintetico ed esaustivo

3. di argomentare con chiarezza concettuale, salvaguardando i riferimenti teorici

4. di rielaborare criticamente e attuare riflessioni personali

5. di supportare e arricchire la trattazione anche con proposte e sottolineature emerse negli incontri in aula.

In caso di mancato superamento dell'esame, non è previsto il salto di appello.

Per sostenere l'esame lo studente deve iscriversi ad AlmaEsami [https://almaesami.unibo.it/] .

Strumenti a supporto della didattica

presentazioni in ppt

filmati

materiale distribuito dalla docente durante le lezioni per favorire la discussione o i lavori in grande e piccolo gruppo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Balduzzi