66005 - DIRITTO DELL'AMBIENTE

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Giovanni Barozzi Reggiani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Scienze ambientali (cod. 8011)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze giuridiche–ambientali fondamentali con riferimento al diritto internazionale, comunitario, statale e regionale. Inoltre è in grado di conoscere e inquadrare le principali problematiche giuridico ambietali in tutti i loro aspetti.

Contenuti

Parte I

Quadro giuridico di riferimento

  1. LA GERARCHIA DELLE FONTI NEL DIRITTO
  • la nozione di “fonte” e di “norma giuridica”;

  • la Costituzione;

  • fonti primarie e fonti secondarie (leggi, atti aventi forza di legge e regolamenti).

  1. RUDIMENTI DI DIRITTO PRIVATO
  • i soggetti del diritto privato;

  • i beni (art. 810 c.c.);

  • diritti reali e diritti di credito;

  • il concetto di obbligazione (le fonti delle obbligazioni);

  • la responsabilità civile.

  1. RUDIMENTI DI DIRITTO PENALE
  • il reato: delitti e contravvenzioni (regime giuridico e differenze);

  • principi costituzionali in materia penale (gli articoli 25 e 27 Cost. I principi di legalità, tassatività, tipicità, irretroatività);

  • il carattere personale della responsabilità;

  • elementi del reato:

    • elemento oggettivo (condotta, evento, nesso di causalità);

    • elemento soggettivo (dolo, colpa, preterintenzione).

  1. RUDIMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
  • l'interesse pubblico;

  • la cura dell'interesse pubblico;

  • il provvedimento amministrativo;

  • il procedimento amministrativo;

  • la Conferenza di servizi;

  • la nozione di interesse legittimo

  • interesse collettivo e interesse diffuso

    Parte II

    Diritto dell'ambiente

  1. IL DIRITTO DELL'AMBIENTE E LA MATERIA AMBIENTALE
  • il “bene ambiente”;

  • le ragioni della creazione di un apparato normativo a tutela del bene “ambiente”;

  • I soggetti del diritto dell'ambiente (interessi individuali, interessi diffusi, interessi collettivi);

  • le fonti sovranazionali e comunitarie:

  1. I PRINCIPI DEL DIRITTO AMBIENTALE
  • lo sviluppo sostenibile;

  • il principio di precauzione;

  • il principio “chi inquina paga”;

  • casistica giurisprudenziale.

  1. LE FONTI DELL'ORDINAMENTO ITALIANO IN MATERIA DI DIRITTO DELL'AMBIENTE
  • la Costituzione e la materia “diritto dell'ambiente”;

  • il decreto Ronchi;

  • il d.lgs n. 152/2006 (T.U. ambientale);

  • fonti regionali e locali;

  • i rapporti tra la normativa italiana e quella comunitaria.

  1. L'ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E IL RIPARTO DI COMPETENZE
  • il Ministero per la tutela dell'ambiente, del territorio e del mare;

  • il Sistema nazionale a rete per la protezione ambientale (SNPA);

  • l'ISPRA e le ARPA;

  • il ruolo di Regioni ed enti locali.

  1. FUNZIONI E PROCEDIMENTI
  • tipologia delle funzioni:

    • pianificazioni;

    • autorizzazioni a valenza ambientale;

    • determinazioni di standards;

    • poteri di ordinanza, sanzionatori e di controllo;

  • i procedimenti specifici: V.I.A., V.A.S., A.I.A., A.U.A.;

  • procedimento amministrativo e interesse ambientale (accesso agli atti, informativa ambientale);

  1. LE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI
  • eterogeneità delle fattispecie di certificazioni e profili comuni;

  • le principali fattispecie:

          • certificazione di prodotti e etichettature;

          • certificazione di sistemi di gestione ambientale (ecoaudit);

          • certificazioni relative al settore energetico.

  1. LA RESPONSABILITA’ PER DANNO ALL'AMBIENTE
  • il danno ambientale nella legge n. 349/1986;

  • il principio “chi inquina paga” e la Direttiva 2004/35/CE;

  • criteri per la quantificazione del danno e misure riparatorie/ripristinatorie;

  • il danno ambientale nel d.lgs n. 152/2006: il recepimento della Direttiva 2004/35/CE;

  • le fonti secondarie (decreti ministeriali e governativi) in materia di danno ambientale.

  1. GOVERNO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE – L'AMBIENTE E I PIANI URBANISTICI
  • il governo del territorio nelle fonti dell’ordinamento italiano (quadro costituzionale e norme primarie)

  • funzioni e organizzazione amministrativa in materia di governo del territorio;

  • la pianificazione territoriale in generale;

  • la pianificazione territoriale e i riflessi sulle tematiche ambientali:

    • i piani di bacino;

    • il piano per il parco;

    • il piano paesaggistico

  • i piani urbanistici comunali (PRG, PSC, PUA, POC) e il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.)

  1. ACQUA E AMBIENTE
  • la graduale emersione del bene giuridico “acque”;

  • fonti sovranazionali e internazionali concernenti la materia “tutela delle acque” e “gestione delle risorse idriche”;

  • la complessità organizzativa: l’individuazione degli ambiti di intervento e dei soggetti competenti;

    • la “fluidità” degli interessi legati alle acque e il collegamento con il territorio;

    • organizzazione e competenze statali, regionali e locali in materia di acque;

    • complessità organizzativa e modello cooperativo;

  • gli strumenti di tutela delle acque;

    • attività conoscitiva;

    • pianificazione e programmazione;

    • l’amministrazione puntuale.

  1. ENERGIA E AMBIENTE
  • energia: fra istanze di sviluppo tecnologico ed economico e di tutela dell’ambiente;

  • gli strumenti di bilanciamento fra i due interessi (incentivi fiscali per l’efficientamento energico);

  • le fonti rinnovabili e l’incentivo per l’uso di energia compatibile con l’ambiente;

  • l’integrazione delle politiche e la valutazione congiunta degli interessi in gioco nell’ambito di procedimenti unitari.

  1. IL CICLO DEI RIFIUTI
  • la disciplina;

  • la nozione di rifiuto e quelle contigue di sottoprodotto e di end of waste;

  • la prevenzione dei rifiuti: la c.d. gerarchia;

  • il principio “chi inquina paga”: la tariffa e la responsabilità del produttore;

  • l’organizzazione.

  1. DIFESA DEL SUOLO E TUTELA DELLE ACQUE
  • fonti e principi

  • organizzazione amministrativa e funzioni;

  • procedimenti amministrativi;

  • casistica giurisprudenziale e problemi aperti.

  1. INQUINAMENTO ATMOSFERICO E CLIMA
  • fonti e principi;

  • definizioni principali: inquinamento atmosferico e clima;

  • organizzazione amministrativa e funzioni;

  • procedimenti amministrativi;

  • casistica giurisprudenziale e problemi aperti.

  1. TUTELA DELLA BIODIVERSITà E PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE
  • fonti e principi

  • organizzazione amministrativa e funzioni;

  • procedimenti amministrativi;

  • casistica giurisprudenziale.

  1. INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO
  • fonti e principi

  • organizzazione amministrativa e funzioni;

  • procedimenti amministrativi;

  • casistica giurisprudenziale e problemi aperti.

  1. INQUINAMENTO ACUSTICO

    • fonti e principi

    • organizzazione amministrativa e funzioni;

    • procedimenti amministrativi;

    • casistica giurisprudenziale e problemi aperti.

  2. FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
  • fonti e principi

    • organizzazione amministrativa e funzioni;

    • procedimenti amministrativi;

    • casistica giurisprudenziale e problemi aperti.

  1. BONIFICA AMBIENTALE E SITI CONTAMINATI

• fonti e principi

• organizzazione amministrativa e funzioni;

• procedimenti amministrativi;

• casistica giurisprudenziale e problemi aperti.


Testi/Bibliografia

Limitatamente agli argomenti indicati nel programma in relazione alla parte I si indicano:

per i principi di diritto civile:

A. TORRENTE, Manuale di diritto Privato, Giuffrè, Milano

per i principi di diritto penale

F. MANTOVANI, Diritto Penale, parte generale, Cedam, Padova

per i principi di diritto amministrativo

V. CERULLI IRELLI, Istituzioni di diritto amministrativo, Giappichelli, Torino

Le lezioni affronteranno organicamente e coordinatamente gli argomenti indicati nella parte prima in modo che i testi segnalati potranno fungere solo da fonte di riferimento o di approfondimento per gli studenti interessati

In relazione alla parte II si indicano in alternativa:

G. ROSSI, Diritto dell'ambiente, Giappichelli, Torino

P. DELL'ANNO, Diritto dell'ambiente, Cedam Padova

I rapidi mutamenti delle normative in materia di diritto ambientale rendono difficoltosa l'indicazione di un'opera tematica del tutto aggiornata ed esauriente. Pertanto le novità legislative sia nazionali sia internazionali verranno indicate ed affrontate nel corso delle lezioni al fine di integrare coerentemente i testi segnalati.


Metodi didattici

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali.

Le fonti verranno esaminate in modo diretto sul testo di legge in modo da offrire allo studente un ausilio ed una guida alla lettura ed all'esegesi delle norme. Tutte le fonti che verranno indicate sono facilmente rintracciabili in rete.

Alcune lezioni verranno trattate, unitamente al titolare del corso, da soggetti esperti dei singoli settori ambientali in modo da consentire agli studenti di apprezzare anche alcuni aspetti tecnici della materia


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami frontali condotti dal titolare del corso.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanni Barozzi Reggiani