65911 - ARBORICOLTURA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Moreno Toselli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Moreno Toselli (Modulo Mod 1) Giovambattista Sorrenti (Modulo Mod 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale (cod. 8525)

    Valido anche per Laurea in Economia e marketing nel sistema agro-industriale (cod. 8526)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce i principali metodi di propagazione delle piante, i cicli biologici e le relazioni fra attività vegetativa e riproduttiva delle piante. Conosce le forme di allevamento e le operazioni di potatura per le principali specie frutticole ed i principali impieghi dei fitoregolatori. È capace di stabilire le esigenze nutritive ed idriche per le principali specie da frutto, di realizzare un impianto frutticolo.

Contenuti

  1. PARTE GENERALE

Lo studente acquisisce le conoscenze di base relativamente alla morfologia e fisiologia dell’albero; alle fasi fenologiche del ciclo vegeto-produttivo; all’influenza delle condizioni pedo-climatiche sul ciclo di fruttificazione

-Generalità

Generalità del corso. Descrizione del programma e delle modalità di esame. Testi consigliati, visite previste. Origini storiche e importanza economica della frutticoltura, importanza alimentare della frutta (1)

-Organografia

Organografia dell'albero: parte ipogea ed epigea, la radice lo scheletro e la chioma (foglie, fiori e frutti). Le gemme (2) Esercitazioni in campo (4)

 

-Interazioni albero-ambiente

Allelopatie, rapporti micorrizici, batteri promotori di crescita (2). Stimoli ambientali, gravità, temperatura e luce (1)          Seminario di approfondimento (2)

 

-Ciclo vegeto-produttivo

Fitoregolatori endogeni e loro influenza sul ciclo vegeto produttivo. Fitoregolatori di sintesi e loro applicazione in frutticoltura (2)

Induzione antogena e differenziazione delle gemme e formazione dei fiori. Fattori favorevoli alla induzione antogena. Il diradamento dei frutti (2)

La ripresa vegetativa, l’attività cambiale, lo stimolo auxinico e gibberellinico. Il gradiente di vegetazione, l’habitus vegetativo. La dominanza apicale (2)

La dormienza delle gemme. Il fabbisogno in freddo e modelli di descrizione del superamento dell’endodormienza (2).  Esercitazioni in campo (2)

Lo sviluppo dei germogli e l’accrescimento del frutto (1)

Modifiche biochimiche dei frutti in maturazione, frutti climaterici ed aclimaterici. I composti volatili del frutto. Indici di maturazione e raccolta dei frutti (2)                                                 Esercitazioni in laboratorio (4)

Qualità dei frutti per il consumo fresco e per la trasformazione industriale. Parametri di valutazione della qualità. Atmosfera controllata (1)

-L’ambiente di coltivazione

Il clima, la difesa dagli eventi atmosferici. Il suolo e le sue caratteristiche di fertilità (1)

2. LA PROPGAZIONE DELLE PIANTE ARBOREE

Lo studente acquisisce la conoscenza di base delle tecniche propagazione gamica e agamica degli alberi

-La propagazione gamica

La gamia, il seme, la semina, caratteristiche dei semenzali (1)

-La propagazione agamica

I metodi di moltiplicazione delle piante: micropropagazione, talea, margotta e propaggine, l’innesto. Disaffinità d’innesto. impianto del frutteto (3) Esercitazioni in serra (4)

-Situazioni che impediscono la trasmissione dei caratteri

Mutazioni gemmarie, chimere d’innesto, topofisi (1)

3. GESTIONE DEL FRUTTETO

Lo studente acquisisce la conoscenza di base delle tecniche di gestione agronomica del frutteto

-Gestione del suolo nel frutteto

Lavorazioni, inerbimento, pacciamatura e diserbo (3)

-Fertilizzazione

La concimazione degli alberi da frutto, asportazioni e cinetica d’assorbimento. Elementi mobili e trattenuti dal terreno. La concimazione fogliare. La fertirrigazione (4)                Esercitazioni in campo (2)

-Gestione della risorsa idrica

L’acqua nel terreno, determinazione del momento di irrigare sistemi irrigui. Irrigazione antibrina, climatizzante (2) Esercitazioni in campo (2)

-Potatura

Basi fisiologiche della potatura, scopi della potatura. Potatura di allevamento e di produzione in funzione dell’habitus produttivo e vegetativo dell’albero. Forme d’allevamento e sesti d’impianto delle principali specie frutticole (3)                            Esercitazioni in campo (4)

 

 


Testi/Bibliografia

Arboricoltura generale - a cura di S. Sansavini et al. Patron, Bologna

in particolare capitoli: 1, 2, 6, 8, 11, 12, 13, 14, 15

 

Si consiglia di frequentare le lezioni al fine di poter meglio comprendere le informazioni del testo

Sono disponibili sulla piattaforma informatica d'Ateneo le diapositive delle lezioni, le quali tuttavia non sono assolutamente sufficienti per la preparazione all'esame

Alcuni temi come il ciclo di fruttificazione possono essere studiati sul testo di Arboricoltura Generale. E. Baldini, CLUEB, Bologna, mentre la gestione del suolo, la fertilizzazione e l'irrigazione possono essere studiati sul Manuale di Ortofrutticoltura Sansavini S. e Ranalli P. Edagricole il Sole 24Ore, Milano (pp. 74-97)

 


Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni frontali in aula, durante le quali si fa spesso ricorso ala lingua inglese, con l'ausilio di presentazioni digitali, con figure e fotografie esemplificative, ad integrazione dei testi consigliati. Gli studenti vengono sollecitati ad esprimere il loro punto di vista sui concetti del corso. Saltuariamente, il livello di apprendimento degli studenti viene valutato con lezioni di ripasso del programma svolto

Alle lezioni in aula si alternano, come previsto dalle indicazioni di Ateneo, lezioni di supporto in campo e laboratorio, approfittando della vicinanza dell'azienda didattico sperimentale di Cadriano. Nei limiti delle fase fenologica degli alberi, ogni argomento trattato in aula sarà poi approfondito nel frutteto. Particolare attenzione sarà riservata all'attività pratica, dando la possibilità a ciascun studente di operare direttamente.

In questo contesto la frequenza a lezione è fondamentale per la formazione dello studente, sia per rendere più efficace l'apprendimento sui testi consigliati, sia per implementare le proprie conoscenze oltre gli aspetti teorici

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'insegnamento 65911 ARORICOLTURA è un corso singolo, mutuato con l'insegnamento 08114 ARBORICOLTURA GENERALE parte del Corso Integrato di AGRONOMIA e ARBORICOLTURA, pertanto la verifica verrà effettuata solo al termine delle lezioni di tutti gli insegnamenti e sarà riferita ad aree di contenuto e di competenza. La verifica consiste, infatti, in un esame orale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite un colloquio della durata di circa 40 minuti senza l'aiuto di appunti o libri. Il colloquio è generalmente condotto su almeno 3 argomenti che abbracciano tutto il programma, (morfologia, fisiologia, propagazione e gestione del frutteto) trattato a lezione, nel quale si intende valutare oltre al livello di apprendimento, anche la capacità di analisi critica, di collegamento dei vari argomenti del corso e della capacità di applicare le nozioni acquisite alla varie condizioni pratiche che si possono incontrare. L'esame si può sostenere previa iscrizione sulla piattaforma digitale dedicata, tuttavia eccezionalmente possono essere accettati studenti anche non iscritti

Per superare l'esame (18/30) bisogna rispondere in maniera sufficiente a tutte le domande o in maniera approfondita a 2 delle tre domande. Il punteggio massimo (30/30) si ottiene rispondendo correttamente a tutte le domande, la lode viene riconosciuta a chi mostra una conoscenza approfondita degli argomenti chiesti, oltre che capacità di analisi critica

Nel caso del C.I. AGRONOMIA e ARBORICOLTURA, il voto finale sarà costituito dalla media aritmetica dei due singoli parziali, con eventuale arrotondamento per eccesso.

L'esame può essere sostenuto in lingua inglese

 

Strumenti a supporto della didattica

La didattica frontale sarà svolta con l'ausilio di proiezioni di diapositive in classe utilizzando supporto informatico. Al fine di garantire la comprensione agli studenti con disabilità, viene previlegiata la scelta di caratteri ampi tipo 'arial'. Per chi ha difficoltà di apprendimento, il docente si rende disponibile a spiegazioni supplementari, negli orari di ricevimento.

Durante le lezioni pratiche, gli studenti vengono seguiti da personale preparato (colleghi, assegnisti e tecnici) cercando di avere un rapporto docente:studente di 1:10 circa


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Moreno Toselli

Consulta il sito web di Giovambattista Sorrenti

SDGs

Istruzione di qualità Consumo e produzione responsabili La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.