65907 - SISTEMI ECONOMICI IN AGRICOLTURA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Luigi Vannini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale (cod. 8525)

    Valido anche per Laurea in Tecnologie agrarie (cod. 8524)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente dispone degli strumenti di base utili per interpretare e descrivere l'evoluzione dei sistemi economici e le dinamiche proprie dei sistemi agrari. É in grado di raccogliere ed elaborare le principali variabili di struttura del settore e di comunicare in forme diverse idee e prospettare soluzioni alle problematiche inerenti le dinamiche territoriali.

Contenuti

Prerequisiti:  Lo stutente che accede a questo insegnamento deve possedere una buona preparazione di base e in particolare conoscenze di base di matematica e di italiano, conoscenze che sono acquisite nella scuola media superiore.

Programma di insegnamento: Gli argomenti trattati sono suddivisi in 5 unità didattiche.

1 Introduzione e obiettivi del corso.   

2 Nozioni preliminari  (totale unità didattica: 8 ore)  La nozione di agricoltura e le sue relazioni col territorio e l'ambiente. Agricoltura tradizionale e agricoltura moderna. L'agricoltura nei diversi sistemi economici.  La nozione di economia .  Oggetto e metodo dell'economia. Macro e microeconomia. I beni economici e i bisogni. I diversi sistemi economici.  I principali problemi economici: cosa, come, per chi produrre.
Competenze acquisite: lo studente conosce i riferimenti elementari per interpretare le specificità dell'agricoltura e la sua evoluzione all'interno dei diversi sistemi economici. E' in grado di comprendere il significato e gli elementi che contraddistinguono le scienze economiche.

3 Cosa produrre.    (totale unità didattica: 12 ore)  La teoria elementare della domanda e dell'offerta. La funzione individuale e collettiva della domanda. La funzione di offerta. I prezzi in regime di concorrenza. L'elasticità della domanda e dell'offerta.  L'equilibrio marshaliano di breve e lungo periodo.  Le teorie del comportamento del consumatore: la funzione di utilità, le curve di indifferenza, l'equilibrio del consumatore.  Alcune applicazioni dei piani di domanda e offerta: le politiche governative di intervento sui prezzi.       Competenze acquisite: lo studente conosce le variabili che condizionano la formazione dei prezzi nei mercati concorrenziali. E' in grado di comprendere il significato degli spostamenti della domanda e dell'offerta e di individuare le capacità interpretative ed applicative delle nozioni acquisite.

4  Come produrre.   (totale unità didattica: 16 ore)  La nozione di produzione. Fattori diretti e indiretti di produzione. Le teorie della produzione.  La funzione di produzione a uno e più fattori di produzione e la condizione di ottimo.   La funzione di produzione a coefficienti fissi.  L'approccio a fondi e flussi.    dalla produzione al costo di produzione Il costo di produzione Il costo totale i CF e CV. Un analisi del costo:reintegrazioni e retribuzioni. Analisi e classificazione dei costi di produzione. Le curve di costo di breve periodo. Il costo totale unitario medio e marginale.   Il volume ottimo di produzione. Le curve di costo di lungo periodo. L'azienda marginale, intra ed extramarginale  Teoria dei mercati: la classificazione dei mercati e l'ipotesi del mercato perfetto.  Il monopolio. Altri tipi di mercato. 
Competenze acquisite: lo studente conosce i diversi approcci teorici alla produzione ed è in grado di identificare le specificità dell'agricoltura e del modo di produrre agricolo, anche ai fini della soluzione dei problemi di gestione delle imprese agricole concorrenziali. E' in grado di comprendere la nozione del costo di produzione e degli elementi che lo compongono. Infine dispone delle conoscenze ed è in grado di comprendere le caratteristiche dei mercati e le specificità dei mercati agricoli.

5 Per chi produrre. (totale unità didattica: 14 ore)  La distribuzione del reddito: domanda e offerta dei fattori: terra, lavoro, capitali.    I sistemi economici reali: l'intervento dello stato e pianificazione economica.    La moneta, il prezzo d'uso del capitale e il sistema bancario.    Commercio internazionale e specializzazione produttiva.
Competenze acquisite: lo studente conosce gli aspetti principali che condizionano le relazioni fra domanda ed offerta dei mezzi di produzione e alcuni elementi di base propedeutici agli approfondimenti che saranno acquisiti nell'ambito delle materie specialistiche e professionalizzanti che seguirà nel suo curriculum di studi.

Testi/Bibliografia

  • R. G. Lipsey, "Introduzione all'economia"
  • P. A. Samuelson, "Economia"
  • S. Fischer, R. Dornbusch, "Economia"
  • A. Asimakopulos, "Microeconomia"
  • E. Di Cocco, "Principi di economia politica"
  • N. Georgescu-Roegen, "Energia e miti economici"
  • J. Attali, "La crisi, e poi?

La bibliografia riporta i testi in cui lo studente può sviluppare i temi trattati nella didattica frontale.

Metodi didattici

Lezioni frontali cui di volta in volta si affiancano casi di studio derivanti da sollecitazioni raccolte nella stampa quotidiana e di settore. Prove orali in itinere. Suggerimenti per la lettura di libri di economia politica e di politica economica di particolare  attualità e siano in grado di sollecitare l'attenzione degli studenti e l'approfondimento dei temi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Valutazione finale con prova orale e verifica in itinere che avviene sistematicamente e in modo volontario secondo un programma temporale concordato in classe con gli studenti e che si determina occasionalmente tutte le volte che gli studenti sollecitano chiarimenti o approfondimenti in classe.

Strumenti a supporto della didattica

Gli strumenti a supporto della didattica sono quelli tradizionali: pc, video-proiettore e lavagna.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luigi Vannini