59157 - PIANTE, AMBIENTE E SOCIETA'

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Annalisa Tassoni
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: BIO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Annalisa Tassoni (Modulo 1) Maura Ferri (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 8016)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze sulla relazione tra le piante e l'ambiente e le conseguenti influenze sulla società. Conosce diversi argomenti riguardanti il moderno ed alternativo utilizzo delle piante ed è in grado di mettere in relazione le caratteristiche strutturali e funzionali delle piante con le ricadute a livello di sostenibilità ambientale ed economica e di salute umana.

Contenuti

MODULO 1. Dr.ssa Annalisa Tassoni (16 ore, lezioni frontali, 2 crediti)

  • Istologia e fisiologia del processo di morte cellulare programmata. Senescenza delle piante. Senescenza autunnale, fiorale ed indotta. Si può ritardare la senescenza nelle piante? Con quali applicazioni? (2h)
  • Piante ed alimentazione. Piante e salute dell’uomo (aspetti positivi e negativi). Alcuni principi attivi di origine vegetale (es. ammine, polifenoli, alcaloidi, taxolo). Allergie ed intolleranze alimentari: quale è il ruolo delle piante? Piante alimurgiche: piante comuni, antichi rimedi e tradizioni. (8h)
  • Fitorimedio: l’uso delle piante nella riduzione dell’inquinamento ambientale. (2h)
  • Le piante come indicatori di inquinamento. (2h)
  • Le piante come fonte di energia. Utilizzo di organismi vegetali (alghe e piante superiori) per la produzione di biocarburanti (es. bioetanolo e biodiesel). Bioraffinerie: riutilizzo degli scarti vegetali industriali ed agricoli per la produzione di nuove molecole utili nella vita quotidiana. (2h)

MODULO 2. Dr.ssa Maura Ferri (8 ore, lezioni frontali, 15 ore laboratorio, tot 2 crediti)

Lezioni frontali

  • Colture cellulari di organi e tessuti vegetali. Applicazioni alla produzione ed alla rigenerazione di nuove piante. Applicazioni alla produzione di composti nutraceutici e farmaceutici anche su scala industriale. (4h)
  • Piante transgeniche. Come si producono e a cosa servono. Regolamentazioni a livello italiano, europeo e mondiale. Come le percepisce la società? Quale è il loro vero impatto sull’ambiente e sulla salute umana? Il caso del golden rice e della rainbow papaya. (4h)

Esercitazioni di laboratorio

  • Laboratorio di colture cellulari: preparazione dei terreni di coltura, sterilizzazione e preparazione degli espianti vegetali, messa in coltura in vitro in condizioni di sterilità. (5h)
  • Caratterizzazione delle molecole funzionali negli alimenti mediante saggi allo spettrofotometro: determinazione della quantità di polifenoli totali, determinazione dell’attività antiossidante, quantificazione degli zuccheri riducenti. (4h)
  • Valutazione della capacità di fitorimedio delle piante e di assorbimento dei metalli pesanti. (4h)
  • Discussione dei risultati ottenuti e osservazione e valutazione della crescita delle colture cellulari. (2h)

Testi/Bibliografia

Presentazioni dalle docenti ed eventualmente articoli scientifici in italiano e/o inglese ottenuti da riviste a diffusione nazionale ed internazionale, capitoli ottenuti da diversi libri di testo.


Metodi didattici

Lezioni frontali. Per le esperienze di laboratorio saranno forniti i protocolli in formato cartaceo e gli studenti dovranno svolgere personalmente gli esperimenti.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Tesina a scelta su uno degli argomenti trattati a lezione (con uso di bibliografia ricercata dallo studente) con preparazione di una presentazione di 20 minuti in power point tramite computer da esporre pubblicamente al docente ed ai compagni di studio.

Le nozioni acquisite durante le esercitazioni di laboratorio saranno verificate tramite test a risposta multipla che si svolgerà prima della presentazione orale della tesina. Quindi la frequenza dei laboratori è caldamente consigliata.


Strumenti a supporto della didattica

Utilizzo di presentazioni in power point. Potranno inoltre essere invitati professori esperti dei vari settori a tenere specifici seminari.


Link ad altre eventuali informazioni

http://www.bigea.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annalisa Tassoni

Consulta il sito web di Maura Ferri

SDGs

Salute e benessere Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.