57113 - BIOLOGIA APPLICATA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Raffaella Casadei
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (cod. 8766)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce l'organizzazione della materia vivente nelle unità biologiche elementari e i processi cellulari di base degli organismi viventi; - conosce la biologia cellulare e molecolare delle cellule muscolari; - conosce l'organizzazione dell'informazione genetica, la sua trasmissione ed espressione nelle cellule eucariotiche e l'interazione tra ambiente e genoma; - conosce la riproduzione cellulare e degli organismi e i meccanismi principali che presiedono alla continuità e alla diversità dei viventi.; - è in grado di utilizzare un linguaggio scientifico adeguato.

Contenuti

LO STUDIO DELLA VITA

Concetto di essere vivente e proprietà; la teoria cellulare; il metodo scientifico; cenni di evoluzione.

LA CHIMICA DELLA VITA

Ruolo biologico di elementi, molecole e macromolecole; struttura e proprietà dell'acqua; le proteine; gli acidi nucleici; l'ATP.

LA CELLULA EUCARIOTE

Forma, dimensione e struttura delle cellule eucariotiche; membrana plasmatica: struttura e permeabilità; il citoplasma; il sistema di membrane intracellulare: strutture e funzioni del reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, dell'apparato di Golgi, del lisosoma, dei perossisomi; il nucleo: DNA, cromatina, cromosomi; i mitocondri: struttura e funzione; i ribosomi: struttura e funzione; il citoscheletro: microtubuli, filamenti intermedi e microfilamenti; le giunzioni cellulari; la comunicazione cellulare.

La fibra muscolare scheletrica e la cellula muscolare liscia e cardiaca come esempi di cellule eucariotiche specializzate.

L'INFORMAZIONE GENETICA

La struttura del DNA; il genoma umano; il gene eucariotico; la duplicazione del DNA; l'espressione dell'informazione genica: trascrizione del DNA, maturazione dei trascritti primari, il codice genetico, la traduzione; destino e modificazioni post-traduzionali delle proteine.

LA RIPRODUZIONE

La riproduzione cellulare: ciclo cellulare, necrosi, apoptosi e mitosi.

Riproduzione degli organismi: meiosi; spermatogenesi, ovogenesi, ciclo ovarico, ciclo uterino e fecondazione.

Introduzione e nozioni sull'EREDITARIETÀ DEI CARATTERI

AMBIENTE
Fattori fisici, chimici e biotici che determinano l'ambiente; interazione tra geni e ambiente nella determinazione del fenotipo.


Testi/Bibliografia

LIBRI DI TESTO CONSIGLIATI (uno a scelta):
“Biologia e Genetica” Neil A. Campbell, Jane B. Reece et al.
Pearson ed.  

“Elementi di Biologia” Solomon, Berg, Martin
Edises ed., VII ed o precedenti

"Elementi di biologia e genetica" D. Sadava, D.M. Hillis et al. Zanichelli ed. 

Ulteriori indicazioni sui libri di testo verranno fornite ad inizio corso


Metodi didattici

Lezioni frontali

Esercitazioni in laboratorio informatico

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

MODALITA' IN PRESENZA o ONLINE (a seconda della normativa vigente):

Esame scritto (domande a scelta multipla e/o domande aperte a risposta breve) per verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi di base dell'insegnamento.
A seguito del superamento della prova scritta vi sarà una prova orale che servirà al docente per conferire allo studente la valutazione finale dell'esame.

 

Strumenti a supporto della didattica

Programma dettagliato, libri di testo consigliati ed eventuale materiale aggiuntivo verranno forniti sulla piattaforma Virtuale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Raffaella Casadei

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.