37623 - RICEZIONE E CONSUMO DEI MEDIA (1) (LM)

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Claudio Bisoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale (cod. 0966)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire allo studente una conoscenza approfondita delle variazioni dei sistemi rappresentativi e dei modelli narrativi, a partire dalle mutazioni mediali, culturali ed epistemiche.

Contenuti

Il corso si propone di fornire allo studente un insieme di saperi teorici e storici per analizzare il rapporto tra i testi audiovisivi, le dinamiche del consumo e i processi di ricezione. Attraverso nozioni derivate dai campi della semiotica dell'esperienza, dei cultural studies e della reception theory si punta a offrire strumenti di lettura delle immagini capaci di unire alle competenze dell'analisi testuale uno studio dei discorsi sociali che accompagnano lo sviluppo e la diffusione di determinati prodotti culturali.

Il corso dell'Anno Accademico 2016-17 è diviso in tre parti.

Nella prima verrà offerta una panoramica generale sugli audience studies, la teoria della ricezione, il ruolo degli studi sul pubblico in ambito televisivo (soprattutto nei cultural studies dagli anni ottanta in avanti).

Nella seconda parte l'attenzione cadrà sui cambiamenti che nello studio delle dinamiche di ricezione sono stati resi possibili dallo sviluppo delle culture digitali.

Nella terza parte verrà proposto un approfondimento sul rapporto tra reception studies e celebrity studies e studi sulla recitazione cinematografica. In particolar modo verranno considerate le teorie che legano la visibilità/riconoscibilità dello stardom nel cinema alle inferenze compiute dagli spettatori intorno al corpus di ruoli ricoperti da un attore nella sua carriera. Verrano poi presi in considerazione due esempi molto diversi di come il lavoro dell'attore cinematografico o della celebrity televisiva viene interpretato e valorizzato nella cultura mediale di riferimento. I due case studies considerati riguarderanno: 1) gli attori del così detto "cinema di qualità italiano" contemporaneo (in particolar modo Margherita Buy e Toni Servillo); 2) le celebrity "senza qualità" dello scenario mediale contemporaneo (Paris Hilton, Kim Kardashian, Fabrizio Corona ecc.).

 

 

 

 

 

Testi/Bibliografia

a) Claudio Bisoni, "Non faccio questo mestiere mettendomi sul mercato come una merce": note sull'attore cinematografico italiano e il suo contributo all'identità del cinema di interesse culturale", in "Comunicazioni Sociali", numero in uscita nella seconda parte del 2016. In caso a fine corso (novembre 2016) il numero della rivista non sia ancora stato pubblicato, il docente provvederà a rendere disponibili le bozze dell'articolo on line.

b) Toni Servillo. Oltre l’attore, a cura di R. De Gaetano, B. Roberti, Roma: Donzelli, 2015.


Nota bene: gli studenti sono pregati di procurarsi i libri e gli articoli citati con largo anticipo. Non tutti i volumi indicati sono di facile reperibilità. Sta dunque allo studente muoversi nei tempi adeguati per procurarsi i materiali bibliografici, i quali sono comunque disponibili presso la biblioteca del Dipartimento delle Arti nonché presso altre biblioteche e librerie.

 

c) I seguenti articoli in lingua inglese tratti dalla rivista “Participations. Journal of Audience & Reception Studies” (tutti scaricabili on line gratuitamente dal sito della rivista: http://www.participations.org/index.htm):

- Jonathan Gray & Jason Mittell, Speculation on Spoilers: Lost Fandom, Narrative Consumption and Rethinking Textuality, “Particip@tions” Volume 4, Issue 1  (May 2007)

- Ian Huffer,  ''I wanted to be Rocky, but I also wanted to be his wife!”: Heterosexuality and the (Re)construction of Gender in Female Film Audiences Consumption of Sylvester Stallone, “Particip@tions”, Volume 4, Issue 2 (November 2007)

- Peter Krämer. “Dear Mr. Kubrick”: Audience Responses to 2001: A Space Odyssey in the Late 1960s, “Particip@tion”, Volume 6, Issue 2 (November 2009)

- Daniela Treveri-Gennari, Catherine O'Rawe, Danielle Hipkins, In Search of Italian Cinema Audiences in the 1940s and 1950s: Gender, Genre and National Identity, “Particip@tion”, Volume 8, Issue 2 (November 2011)

-  Tom Phillips, When Film Fans Become Fan Family: Kevin Smith Fandom and Communal Experience, “Particip@tion”, Volume 8, Issue 2 (November 2011)

- Emma Pett, ‘Hey! Hey! I've seen this one, I've seen this one.  It's a classic': Nostalgia, repeat viewing and cult performance in Back to the Future, “Particip@tion”, Volume 8, Issue 2 (November 2011), Volume 10, Issue 1, may 2013.

- Lisa Marx, Making cinephiles: An ethnographic  study of audience socialization, “Particip@tion”, Volume 11, Issue 1, may 2014.

- Carrie Lynn D. Reinhard, Kevin Miller, Man watching Sex and the City, My Little Pony and Oklahoma: The Interpretation of Gender Appropriateness in the Reception of Cross-gendered Media Products, "Particip@tion", Volume 12, Issue 1, may 2015. 

- Sarah Ralph, Martin Marker, What a performance! Exploring audiences ' responses to film acting, "Particip@tions", volume 12, Issue 1, may 2015.

d)    Lo studente non frequentante, oltre a quanto indicato ai punti a), b) e c) dovrà integrare il programma con lo studio di:

- Mariagrazia Fanchi, L'audience, Laterza, Roma-Bari 2014.

e) Filmografia d'esame. La filmografia fa parte integrante del corso. Tutti gli studenti sono tenuti a conoscere nel dettaglio i film che la compongono, raccogliendo informazioni su di essi, sia via web sia tramite consultazione bibliografica fatta in autonomia. I film saranno tutti resi consultabili presso la videoteca del Dipartimento delle Arti, via Barberia 4. Sarà possibile visionarli in loco. O ottenere un prestito a domicilio.

Filmografia:

Una vita tranquilla regia di Claudio Cupellini (2010)

Gorbaciof regia di Stefano Incerti (2010)

Viva la libertà regia di Roberto Andò (2013)

La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (2013)

Le fate ignoranti regia di Ferzan Özpetek (2001)

I giorni dell'abbandono regia di Roberto Faenza (2005)

Lo spazio bianco regia di Francesca Comencini (2009)

Genitori & figli - Agitare bene prima dell'uso regia di Giovanni Veronesi (2010).

 

 

 

 

 


Metodi didattici

Lezione frontale con commento e analisi di film, saggi e articoli.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame orale finale. Il colloquio di esame serve a verificare che da parte dello studente siano stati raggiunti i seguenti obiettivi didattici:

-conoscenza dettagliata degli aspetti e degli scopi metodologici comuni dei reception studies

-conoscenza dettagliata dell'evoluzione dei reception studies negli ultimi vent'anni e degli argomenti principali di cui si sono occupati e si occupano.

- capacità di rielaborazione personale delle nozioni teoriche e capacità di applicare le nozioni di tipo storico e metodologico a oggetti di studio specifici (come, per esempio, i film e gli altri testi audiovisivi presenti in filmografia).

-capacità di esporre nel dettaglio i contenuti dei saggi presenti nella bibliografia d'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Gli studenti devono possedere una adeguata conoscenza della lingua inglese, che li renda in grado di comprendere e studiare i saggi presenti nella bibliografia d'esame.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudio Bisoni