37382 - SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE, DI POLITICA ED ECONOMIA AMBIENTALE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Diego Marazza
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: FIS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Diego Marazza (Modulo 1) Serena Righi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Analisi e gestione dell'ambiente (cod. 8418)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente conosce i sistemi di gestione ambientale (EMAS, ISO14000) e dell'analisi del ciclo di vita (LCA); conosce gli strumenti economici e politici per la gestione dell'ambiente. E' in grado di proporre ed applicare opportunamente sistemi di gestione ambientale, impostare uno studio di valutazione del ciclo di vita di un prodotto; valutare le problematiche dell'incertezza, del rischio e i fondamenti di analisi costi-benefici.

Contenuti

MODULO 1

1 ) Capire i problemi per poterli gestire: sistemi che evolvono nel tempo; rappresentazione di un sistema e formalizzazione attraverso la dinamica dei sistemi. Rappresentazione di un sistema e formalizzazione per analisi descrittiva e predittiva. Gli studenti sono avvisati che devono avere nozioni di base sulle equazioni differenziali, statistica e calcolo stocastico. Laboratorio di dinamica dei sistemi: uso di software dedicati (es. Simantics, Vensim) e foglio di calcolo. Agli studenti verrà assegnato un compito: si tratta di un progetto di dinamica di sistema (es. gestione rifiuti, mobilità) in cui dimostrare le capacità di modellazione acquisite nel laboratorio e con il software.

2) Economia dell'ambiente: il funzionamento del mercato. Valore dei beni; costo di produzione, prezzo di mercato, surplus del consumatore e del produttore. Esternalità. Imposte come strumento di tutela ambientale. La conservazione del valore nel tempo: operazioni di sconto. Categorie di politiche Ambientali. 

3) Gestione Ambientale: la logical framework approach (LFA) e cenni su ciclo PDCA (ISO14001 ed EMAS).

MODULO 2

Life Cycle Assessment: l’approccio di ciclo di vita (Life Cycle Thinking, LCT), le fasi di un’analisi LCA secondo le norme ISO14040, i metodi di caratterizzazione mid-point e end-point, il modello USEtox per il calcolo dei fattori di caratterizzazione di sostanze tossiche ed ecotossiche, i tipi di incertezza che si riscontrano nelle analisi LCA. Analisi comparativa fra Analisi di Rischio Sanitario e Life Cycle Assessment.

Altri strumenti che applicano l’approccio LCT: la Product Environmental Footprint (PEF) e la Organisation Environmental Footprint (OEF), le etichette ambientali ECOLABEL e EPD, la Social Life Cycle Assessment (S-LCA).

GaBi software: principi e funzionamento di base, esercitazioni in laboratorio informatico.


Testi/Bibliografia

Il corso è composto dal contributo di diverse discipline e argomenti non compresi in monografie. È dunque necessario utilizzare il materiale didattico fornito dal docente. A parte il materiale proposto dal docente i seguenti sono i testi e le risorse digitali consigliati. 

  1. Wainwright, John, and Mark Mulligan, eds. Environmental modelling: finding simplicity in complexity. John Wiley & Sons, 2005.
  2. Hannon, Bruce, and Matthias Ruth. Dynamic modeling. Springer Science & Business Media, 2001.
  3. Hannon, Bruce, and Matthias Ruth. Dynamic modeling of economic systems. Springer Science & Business Media, 2012.
  4. McDowell, Moore, et al.Principles of economics: European edition. University College Dublin, 2006. APA
  5. King, Stephen, et al.Principles of economics. 2012. APA

Ulteriori Testi e risorse di approfondimento

  1. Open Courses del MIT
    https://ocw.mit.edu/courses/economics/14-42-environmental-policy-and-economics-spring-2011/lecture-notes/
  2. Turner R.K., Pearce D.W., Bateman I. (2003) Economia ambientale, (a cura di Pellizzari F.), il Mulino, Bologna.

Metodi didattici

Il corso si compone di due moduli e l'insegnamento è tenuto dai docenti Marazza, Righi con il contributo occasionale dei collaboratori alla ricerca per le esercitazioni e il laboratorio: Enrico Balugani, Filippo Baioli, Luciano Vogli.

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. Saranno utilizzati numerosi e differenti strumenti di apprendimento quali: analisi di casi di studio, discussioni guidate, lavori individuali e di gruppo e lezioni frontali. Le lezioni frontali saranno svolte con la finalità di trasferire le conoscenze e focalizzare l'attenzione sui punti chiave. Le attività sperimentali avranno la finalità di consolidare e applicare i principi e gli strumenti studiati nel corso.

Per l'attività di modellazione dei sistemi dinamici è previsto un laboratorio dedicato. 

La frequenza - specialmente in occasione del laboratorio e delle esercitazioni -  è importante per avere piena comprensione della tematica. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento


Le modalità di verifica dell'apprendimento mirano a valutare il grado di raggiungimento di tutti gli obiettivi formativi definiti alla voce “conoscenze ed abilità da conseguire” . Agli studenti verrà fornita inoltre una lista di obiettivi dettagliati per migliorare la preparazione all'esame. 

Il voto sarà costituito dalla media dei voti riportati nei quesiti specifici sui diversi argomenti trattati posti dai docenti. I quesiti sono domande aperte cui lo studente sarà invitato a fornire risposte relativamente sintetiche e pertinenti con la domanda.

I criteri di valutazione includono: 

- la capacità di esaminare e risolvere il quesito,

- la precisione e l'appropriatezza del linguaggio utilizzato sia per  contenuto che per forma,

- riflessione e discussione critica dei concetti espressi 

- il contributo alla discussione e la frequenza alle lezioni e ai seminari

La valutazione è espressa come voto in trentesimi, con eventuale lode.

Nota per gli studenti lavoratori e studenti non frequentanti: agli studenti lavoratori e studenti impossibilitati a frequentare si chiede di notificare tale condizione scrivendo ai docenti; nel caso del Modulo 1 va tenuto conto del laboratorio e del compito di modellazione dei sistemi e della conseguente valutazione in sede di esame.

Nel corso del MODULO 1 verranno forniti uno o più compiti da eseguire per iscritto per verificare la capacità di rappresentazione e modellazione dei sistemi sviluppata in laboratorio e durante le esercitazioni. Lo svolgimento del compito permetterà di poter accedere ad una valutazione piena nel corso dell'esame orale. 

In mancanza dello svolgimento del compito e del laboratorio il docente verificherà la capacità di modellazione chiedendo allo studente lo svolgimento di un compito scritto.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, lavagna luminosa, lavagna. 

software

Vensim https://vensim.com/free-download/

Simantics http://sysdyn.simantics.org

software Gabi Education http://www.gabi-software.com/international/software/gabi-universities/gabi-education-free/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Diego Marazza

Consulta il sito web di Serena Righi

SDGs

Energia pulita e accessibile Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.