36666 - SEM. ETICA E POLITICA NELLA PROSPETTIVA DEGLI STUDI DI GENERE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Carla Faralli
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: IUS/20
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Il Seminario, organizzato in collaborazione con l'Associazione Orlando, mira a promuovere la conoscenza delle questioni incombenti e delle esperienze in atto fornendo strumenti critici alla comprensione/azione dei fenomeni e delle pratiche culturali, filosofico-giuridiche e socio-politiche esistenti, secondo una prospettiva critica di genere.

Contenuti

Le lezioni del Seminario Etica e politica nella prospettiva degli studi di genere saranno incentrate su "La cura del mondo: convivenza e responsabilità in tempi di guerra". 

Gli argomenti che verranno affrontati riguardano i disastri ambientali legati al cambiamento climatico e, insieme, ai comportamenti umani, alla crisi energetica, il farsi abituale della violenza nella quotidianità, da quella perdurante contro le donne e le preferenze affettive ed erotiche al di fuori dell’eterosessualità, a quella sfociata nell’invasione russa e la guerra aperta in Ucraina.

Le lezioni si terranno  il martedì e il mercoledì dalle 17 alle 19 a partire dall’11 ottobre fino al 14 dicembre 2022 presso le aule dell’ex convento di Santa Cristina-piazza Morandi 2, e vedranno la presenza di relatrici/relatori docenti o esperti della materia, nonché testimoni.

Sarà accompagnato da diverse iniziative di approfondimento presso il Centro delle donne che si concluderanno a fine seminario. Le/i partecipanti al seminario ne verranno tempestivamente informati.

Il calendario delle lezioni è il seguente:

EUROPA E MEDITERRANEO.

11/10/2022 •Lezione 1

Introduzione al seminario, Carla Faralli, Breve schizzo del seminario, Raffaella Lamberti

Diritti umani universali e diritto internazionale, Ius ad bellum, Carla Faralli,

Politiche dei diritti, Giancarla Codrignani.

  • ESPERIENZE

    12/10/2022 •Lezione 2

    Ucraina: la forza delle donne. Fernanda Minuz, Elena Niccolai e gruppo che ha ideato e realizzato la consegna di farmaci per la salute di genere alle donne di Volunteers of Transcarpathia in settembre.

    25/10/2022 • Lezione 3

    Bosnia. Ponti di donne attraverso i confini. Il centro per donne e bambini di Tuzlanka Amica, Irfanka Pasagic

    Trauma e psicoterapia. Un’esperienza di supervisione con le operatrici di Tuzla, Maria Chiara Risoldi

    08/11/2022. • Lezione 4

    Gaza ai giorni nostri, Alessandra Mecozzi

    Storia di un popolo dalla Nakba a oggi Cecilia Dalla Negra

  • SCENARI GENERALI

    15/11/2022. • Lezione 5

    Quando la guerra sarà un fatto ingiustificabile, Nadia Urbinati

    22/11/2022. •Lezione 6

    Lo stato dell’Europa tra nord e sud, Bianca Maria Pomeranzi

  • RIFLESSIONI

    23/11/2022. •Lezione 7

    Il dilemma della pace: femministe e pacifiste nell’Europa degli anni Trenta, Elda Guerra

    Il dilemma della resistenza. Simone Weil: forza e salvezza, Raffaella Lamberti

    30/11/2022. •Lezione 8

    Tra madrepatria e colonie: corpi sessualizzati e pacificazione conflittuale dal dopoguerra agli anni Settanta, Vincenza Perilli

    Un altro genere di guerra: corpi e riproduzione Tamara Roma

    06/12/2022. •Lezione 9

    Il rinnovamento energetico: il ruolo della fusione nucleare, Paola Batistoni.

    Per farla finita con il nucleare, Angela Balzano

    07/12/2022. •Lezione 10

    Giustizia climatica e giustizia sociale: energie rinnovabili e risposte alla guerra, Daniela Padoan, Mario Agostinelli

    Tecnologie in guerra, tecnologie in pace. Come la cibernetica può offrire strumenti per la quotidianità, Marzia Vaccari

  • DIMENSIONI MANIFESTE e SOTTERRANEE DELLA GUERRA.

13/12/2022. •Lezione 11

Guerra e pace secondo Freud. Lo scandalo della pulsione di morte, Angela Peduto

Uno sguardo d’insieme sulle guerre nell’area considerata e le persone colpite, Francesca Mannocchi

14/12/2022 •Lezione 12

Esperienze e riflessioni a fronte della guerra. Per un epilogo, Rosi Braidotti


Testi/Bibliografia

Notizie, aggiornamenti, informazioni sulle relatrici/relatori, bibliografia di supporto e materiali didattici saranno pubblicati durante il corso.

I testi indicati dai docenti saranno disponibili – con prestito e/o consultazione - alla Biblioteca italiana delle donne sita nell’ex convento di Santa Cristina - accesso sia da Via del Piombo 5 sia dal Chiostro di Santa Cristina.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali, con l'ausilio di strumenti multimediali.

Gli studenti sono invitati a consultare il sito www.giuri.unibo.it per gli orari e la sede delle lezioni.

Curatrici del seminario la professoressa emerita Carla Faralli e Raffaella Lamberti, presidente fondatrice del Centro delle donne.

Tutor la dottoressa Tamara Roma, [mailto:tamara.roma@studio.unibo.it]

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto si svolgerà in forma scritta, mediante presentazione di un elaborato su un tema scelto dallo studente tra quelli trattati, o in forma orale mediante presentazione di una riflessione su uno degli argomenti oggetto del corso. In entrambi i casi la prova avrà l'obiettivo di verificare la capacità critica dello studente di rapportarsi a situazioni di attualità.

L'elaborato scritto (min. 4-max. 10 pp.) va consegnato via mail almeno una settimana prima dell'appello d'esame a cui si intende partecipare. 

Strumenti a supporto della didattica

Tutte le informazioni relative al corso e le eventuali comunicazioni dei docenti, nonchè eventuali materiali didattici integrativi, saranno reperibili online su https://virtuale.unibo.it/ oppure sul sito https://www.unibo.it/sitoweb/carla.faralli

Link ad altre eventuali informazioni

https://orlando.women.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carla Faralli

SDGs

Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.