35648 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E ORDINAMENTO GIUDIZIARIO FRANCESE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Carlo Rasia
  • Crediti formativi: 16
  • SSD: IUS/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Carlo Rasia (Modulo 1) (Modulo 2) (Modulo 3)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)
    Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Contenuti

Il corso e il programma d'esame per gli studenti del corso magistrale comprende le seguenti parti:
a) le nozioni e i principi di base del processo civile;
b) il processo di cognizione in primo grado;
c) le impugnazioni;
d) l'esecuzione forzata;
e) i procedimenti cautelari, speciali e sommari;
f) il processo del lavoro;

g) La mediazione e la conciliazione
h) l'arbitrato;
i) la normazione europea in tema di processo civile.

* * *

Per gli studenti del corso di Diritto processuale civile e ordinamento giudiziario francese, il programma del modulo italiano è il seguente:

a) le nozioni e i principi di base del processo civile;
b) il processo di cognizione in primo grado;
c) le impugnazioni;
d) l'esecuzione forzata in generale;
e) la tutela cautelare in generale;

f) mediazione e conciliazione;
g) l'arbitrato;
h) la normazione europea in tema di processo civile.

* * *

Per gli studenti Socrates-Erasmus (16 crediti), il programma comprende:

a) le nozioni e i principi di base del processo civile;
b) il processo di cognizione in primo grado;
c) le impugnazioni;
d)Il processo sommario

e) L'arbitrato

f) La tutela cautelare

g) La mediazione e la conciliazione

h) la normazione europea in tema di processo civile.

 

* * *

Per i laureati triennali che, iscritti al corso magistrale, debbono svolgere l'attività integrativa (solo lettere M-Q), o coloro che, pur non essendo laureati triennali, abbiano compiuto il passaggio alla laurea magistrale, (ma abbiano già sostenuto l'esame di diritto processuale civile I) dovranno sostenere l'esame, a partire dalla sessione estiva 2023, sui seguenti argomenti:

- l'esecuzione forzata;
- i procedimenti cautelari, speciali e sommari;
- il processo del lavoro;
- l'arbitrato;
- la normazione europea in tema di processo civile.

* * *

Per i laureati triennali del corso di Operatore giuridico di impresa di Ravenna (lettere M-Q), per sostenere l'esame, dovranno preventivamente recuperare i sette crediti mancanti sui seguenti argomenti:

- le impugnazioni;
- l'esecuzione forzata;
- i procedimenti cautelari, speciali e sommari;

- l'arbitrato;

- La mediazione e la conciliazione
- la normazione europea in tema di processo civile.

* * *

Per i laureati triennali del corso di Consulente del lavoro (lettere M-Q), per sostenere l'esame, dovranno recuperare i sette crediti mancanti sui seguenti argomenti:

- le impugnazioni;
- l'esecuzione forzata;
- i procedimenti cautelari, speciali e sommari;

- l'arbitrato;
- la mediazione e la conciliazione;

- la normazione europea in tema di processo civile.

Testi/Bibliografia

Di seguito i testi su cui prepararsi. Il docente, per dare la possibilità al discente di mettersi alla prova anche con le proprie abilità linguistiche, solamente per la parte speciale, indica anche una manualistica in lingua inglese (che lo studente potrà scegliere se lo ritiene opportuno alternativamente a quella in lingua italiana): 

 

Per gli studenti del corso magistrale:

a) Per la parte generale, si consigliano i seguenti testi:

BIAVATI, Argomenti di diritto processuale civile, 5° edizione, Bononia University Press, 2020 (pagine effettive 886), in formato cartaceo, oltre alla dispensa on line di "BIAVATI, L'architettura della riforma del processo civile, BUP, 2021 (da pag. 9 a pag. 65)" disponibile in open access e scaricabile dal sito della BUP all'indirizzo: https://buponline.com/az13zg/uploads/woocommerce_uploads/oa-1-983-biavati-architettura-della-riforma.pdf

In alternativa, si può utilizzare

MANDRIOLI, CARRATTA, Corso di diritto processuale civile, 18° edizione, editio minor, Giappichelli, 2021, vol. I, II e III (quest'ultimo volume limitatamente alle pagg. 1-231, 273-313, 327-368 (pagine effettive circa 982)

b) Per la parte speciale: approfondimento obbligatorio su uno dei seguenti testi a scelta:

P. BIAVATI-M.A. LUPOI, Regole europee e giustizia civile, 4° edizione, Bononia University Press, 2022. Di questo testo vanno preparati obbligatoriamente i capitoli a cura di Biavati (I regolamenti europei in materia di processo civile. Profili introduttivi), Lupoi (regolamento n. 1215/12), Porcelli (regolamenti 805/2004 e 1896/2006), Rasia (regolamento 1784/20) e altri due capitoli a scelta (pagine effettive circa 150).

oppure

E. ZUCCONI GALLI FONSECA, Lezioni di Diritto dell'arbitrato, Bononia University Press, 2021, disponibile in open access e scaricabile dal sito della BUP gratuitamente al seguente indirizzo: https://buponline.com/az13zg/uploads/woocommerce_uploads/d-1-877-zucconi_diritto-dellarbitrato_ot.pdf
Tre a scelta fra i seguenti capitoli: cap. 6; cap. 7; cap. 8; cap. 10; cap. 11; cap. 12; cap. 15; cap. 16.

oppure

C.RASIA, Civil Procedure in the European Union, Kluwer International, 2022 (in lingua inglese), da pag. 17 a pag. 108 (pagine effettive 91). Il testo è acquistabile on line sul sito https://kluwerlawonline.com/EncyclpediaChapter/IEL+Civil+Procedure/CIVI20190014

oppure

E.ZUCCONI GALLI FONSECA- C.RASIA, Arbitration Law in Italy. Domestic and international perspectives, Kluwer, 2020, (in lingua inglese), tre capitoli a scelta.

 

Si consiglia di acquistare un codice di procedura civile aggiornato al 2022, strumento fondamentale per chi voglia seguire le lezioni, per esempio, C. FERRI, Codice di procedura civile civile e leggi collegate, Zanichelli, maggio 2022, oppure P.RESCIGNO-R.VACCARELLA, Codice civile e di procedura civile e leggi complementari, Dike Giuridica, marzo 2022.

* * *

Per le studentesse/gli studenti che volessero (facoltativamente) approfondire la riforma del processo civile di cui al D.lg. 149/2022 (in vigore per lo più dal 28/2/23), oltre a quanto detto a lezione, possono leggere il manuale di A. Carratta, Le riforme del processo civile, Giappichelli, 2023, l'introduzione, il cap. 1, il cap. 2 (sezione I e II), il cap. 3 e il cap. 4.  

* * *

Per gli studenti del corso di Diritto processuale civile e Ordinamento giudiziario francese, il programma comprende entrambi i seguenti testi:

Per la parte generale:

a) BIAVATI, Argomenti di diritto processuale civile, 5° edizione, Bononia University Press, 2020, paragrafi 1-68, (pagine effettive 537) in formato cartaceo, oltre alla dispensa on line di "BIAVATI, L'architettura della riforma del processo civile, BUP, 2021 (da pag. 9 a pag. 45)" disponibile in open access e scaricabile dal sito della BUP all'indirizzo: https://buponline.com/az13zg/uploads/woocommerce_uploads/oa-1-983-biavati-architettura-della-riforma.pdf

Per la parte speciale, in via alternativa:

b1) P. BIAVATI-M.A. LUPOI, Regole europee e giustizia civile, 4° edizione, Bononia University Press, 2022. Di questo testo vanno preparati obbligatoriamente i capitoli a cura di Biavati (I regolamenti europea in materia di processo civile. Profili introduttivi), Lupoi (regolamento n. 1215/12), Porcelli (regolamenti 805/2004 e 1896/2006), Rasia (regolamento 1784/20) (pagine effettive circa 144).

oppure

b2) C.RASIA, Civil Procedure in the European Union, Kluwer International, 2022 (in lingua inglese), da pag. 17 a pag. 108 (pagine effettive 91). Il testo è acquistabile on line sul sito https://kluwerlawonline.com/EncyclpediaChapter/IEL+Civil+Procedure/CIVI20190014

oppure

b3) E.ZUCCONI GALLI FONSECA- C.RASIA, Arbitration Law in Italy. Domestic and international perspectives, Kluwer, 2020, (in lingua inglese), tre capitoli a scelta.

 

Si consiglia di acquistare un codice di procedura civile aggiornato al 2022, strumento fondamentale per chi voglia seguire le lezioni: per esempio, C. FERRI, Codice di procedura civile civile e leggi collegate, Zanichelli, maggio 2022, oppure P.RESCIGNO-R.VACCARELLA, Codice civile e di procedura civile e leggi complementari, Dike Giuridica, marzo 2022.

Per chi volesse già approfondire la riforma Cartabia (d.lg. 149/22) e confrontare il testo nuovo e quello previgente, si consiglia l'acquisto del "Nuovo codice di procedura civile prima e dopo la riforma", Dike giuridica, 2023, 2 edizione.

***

Per gli studenti Erasmus \ Socrates sono previsti programmi diversificati, a seconda dei crediti da conseguire. Salvo diverse indicazioni, il programma per l'esame da 16 crediti comprende:

a) Per la parte generale:

BIAVATI, Argomenti di diritto processuale civile, 5° edizione, Bononia University Press, 2020, limitatamente ai paragrafi 1-68, 74-76, 78-95 e 108, in formato cartaceo, oltre alla dispensa on line di "BIAVATI, L'architettura della riforma del processo civile, BUP, 2021 (da pag. 9 a pag. 65)" disponibile in open access e scaricabile dal sito della BUP all'indirizzo: https://buponline.com/az13zg/uploads/woocommerce_uploads/oa-1-983-biavati-architettura-della-riforma.pdf

b) Per la parte speciale:

C.RASIA, Civil Procedure in the European Union, Kluwer International, 2022 (in lingua inglese), da pag. 17 a pag. 108 (pagine effettive 91). Il testo è acquistabile on line sul sito https://kluwerlawonline.com/EncyclpediaChapter/IEL+Civil+Procedure/CIVI20190014

oppure

E.ZUCCONI GALLI FONSECA- C.RASIA, Arbitration Law in Italy. Domestic and international perspectives, Kluwer, 2020, (in lingua inglese), tre capitoli a scelta.

* * *

I laureati triennali del corso di Operatore giuridico di impresa di Ravenna, i laureati triennali del corso di Consulente del lavoro, i laureati triennali che devono svolgere attività integrativa debbono preventivamente recuperare i 7 crediti mancanti preparandosi, su:

a) BIAVATI, Argomenti di diritto processuale civile, 5° edizione, Bononia University Press, 2020, limitatamente ai paragrafi 58-68, 74-108, in formato cartaceo, oltre alla dispensa on line di "BIAVATI, L'architettura della riforma del processo civile, BUP, 2021 (da pag. 45 a pag. 65)" disponibile in open access e scaricabile dal sito della BUP all'indirizzo: https://buponline.com/az13zg/uploads/woocommerce_uploads/oa-1-983-biavati-architettura-della-riforma.pdf

b) BIAVATI-LUPOI, Regole europee e giustizia civile, 3° edizione, Bononia University Press, 2017, i capitoli a cura di Biavati (Profili introduttivi), Lupoi (regolamento n. 1215/12), Porcelli (regolamenti 805/2004 e 1896/2006), Rasia (regolamento 1784/20) e altri due capitoli a scelta.

* * *

Per gli studenti (normalmente trasferiti da altro ateneo) che devono integrare 1 credito mancante, dovranno prepararsi su:

BIAVATI-LUPOI, Regole europee e giustizia civile, 4° edizione, Bononia University Press, 2022, i capitoli a cura di Biavati (Profili introduttivi) e di Lupoi (regolamento n. 1215/12): da p. 7 a p. 83.

* * *

Per gli studenti che, abbandonato il corso italo francese e trasferiti al Corso ordinario, devono integrare i 7 CFU per Diritto processuale civile, il programma comprende i paragrafi del seguente testo:

BIAVATI, Argomenti di diritto processuale civile, 5° edizione, Bononia University Press, 2020, paragrafi da 69 a 108 (compresi), in formato cartaceo, oltre alla dispensa on line di "BIAVATI, L'architettura della riforma del processo civile, BUP, 2021 (da pag. 9 a pag. 65)" disponibile in open access e scaricabile dal sito della BUP all'indirizzo: https://buponline.com/az13zg/uploads/woocommerce_uploads/oa-1-983-biavati-architettura-della-riforma.pdf

Metodi didattici

Le lezioni saranno tenute dal prof. Carlo Rasia, titolare del corso e dalla prof.ssa Brunelli, titolare del modulo didattico.

La didattica si articolera' in lezioni frontali, con l'esposizione sistematica degli argomenti oggetto del corso, attraverso l'ausilio di slides, per poi lasciare spazio anche alla disamina di casi giurisprudenziali su singoli temi e all'analisi di atti giudiziari, nonche' ad approfondimenti su specifici temi.

A tal proposito, in parallelo alle lezioni, su richiesta degli studenti, si potranno svolgere una o più esercitazioni, della durata di due ore circa, consistenti nella sintetica illustrazione di un argomento da parte del docente e nella somministrazione agli studenti di una domanda a risposta aperta, nella redazione da parte degli studenti di un testo scritto e nella successiva autocorrezione da parte degli studenti a seguito di confronto con il docente, con spazio per domande e approfondimenti. 

Durante il corso dell'anno verranno organizzati uno o più seminari con operatori del settore giudiziario e forense (per esempio, magistrati, avvocati, cancellieri, ufficiali giudiziari) di cui verrà data comunicazione anticipata nel corso delle lezioni.

Le lezioni si terranno nel I e nel II semestre e pertanto coloro che ottengono l'attestazione di frequenza nell'A.A. in corso potranno sostenere l'esame solo a partire dal mese di maggio 2023.

La frequenza alle lezioni, vista la complessità della materia, pur non essendo obbligatoria, è fortemente consigliata.

* * *

Nel secondo semestre dell'A.A.2022/23 sarà svolto un seminario a crediti (a scelta dello studente) dal titolo "Laboratorio di arbitrato nello sport". Il seminario richiederà la partecipazione attiva dei frequentanti e lo studente, che conseguirà l'idoneità, otterrà 1 CFU.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto consisterà in una prova orale diretta a verificare la conoscenza degli istituti e la capacità di sviluppare collegamenti ed argomentazioni critiche.

Il colloquio verterà sulle tematiche indicate nella sezione “Programma e contenuti”. Non è ammesso all'esame l'uso di strumenti quali vocabolari e codici.

La verifica delle conoscenze attese avviene in occasione della prova d'esame, volta a valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti. L'esame consiste in un colloquio con il docente e i collaboratori della cattedra, sui temi oggetto del programma del corso.

La valutazione terrà conto della conoscenza dei profili istituzionali, della capacità di analizzare gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, di effettuare collegamenti tra le varie parti del programma e di sviluppare argomentazioni critiche, oltre che della chiarezza dell'esposizione.

Gradazione del voto finale:

  • Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
  • Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
  • Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
  • Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

Si segnala che la materia è caratterizzata da un elevato livello di tecnicismo.

 

PROPEDEUTICITA'

Si ricorda che l'esame di profitto potra' essere sostenuto solo dopo aver superato gli esami di Diritto costituzionale e di Diritto privato (Istituzioni di diritto privato).

 

 

TESI DI LAUREA

L'assidua frequenza al corso nonché l'aver sostenuto almeno un esame complementare del settore disciplinare IUS-15 sono condizioni privilegiate per l'assegnazione della tesi nella disciplina, il cui tema verrà concordato direttamente con il Docente titolare del corso, secondo le propensioni dello studente, nei limiti degli argomenti che non siano gia' stati assegnati.

Durante il percorso di redazione della tesi, il Docente segnalerà appositi seminari integrativi di approfondimento che il/la laureando/a dovrà frequentare.

L'assegnazione della tesi deve avvenire almeno 7 mesi prima dalla data di discussione dell'elaborato.

La tesi in veste definitiva, salvo diverso accordo, dovrà essere consegnata al Docente in veste definitiva almeno 15 giorni prima della data di scadenza per il deposito telematico alla Segreteria studenti.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali, con approccio teorico-pratico, saranno supportate da materiale didattico, slides, sentenze, disponibili sul sito del materiale didattico Unibo, tramite iscrizione ad apposita lista di distribuzione o accesso alla piattaforma e-learning che verrà predisposta dal docente.

L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica del'ateneo.

Tutti gl studenti iscritti al corso potranno iscriversi alla piattaforma e-learning.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlo Rasia

Consulta il sito web di

Consulta il sito web di

SDGs

Istruzione di qualità Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.