35132 - PATOLOGIA VEGETALE APPLICATA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Annamaria Pisi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Biodiversita' ed evoluzione (cod. 8419)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede conoscenze avanzate sui processi biologici che portano alla manifestazione delle malattie, caratteristiche dei patogeni, epidemiologia e diagnosi. In particolare, lo studente è in grado di applicare i principali metodi sierologici, molecolari e ultrastrutturali per l'individuazione di funghi, batteri, virus e fitoplasmi e di controllo delle malattie.

Contenuti

Prerequisiti

Lo studente che accede a questo insegnamento è in possesso di una buona preparazione nei fondamenti della patologia vegetale e ha familiarità con le pratiche di laboratorio e preparative più comuni. Questi prerequisiti vengono forniti dalle lauree triennali dove vengono impartiti insegnamenti del settore della patologia vegetale.

Il programma del corso sarà così suddiviso: in lezioni frontali e laboratorio o, comunque, in attività pratiche su preparati micro- e macro-scopici.

Contenuti parte didattica teorica:

Discussione dei principi e metodi utilizzati per il controllo delle malattie delle piante, biologici, chimici, resistenza.

Lettura e discussione critica di articoli scientifici tratti dalle principali riviste del settore che inquadrano la disciplina in ambito nazionale e internazionale. di articoli scientifici nell'area della patologia vegetale.

Discussione e risoluzione di varie problematiche poste dal docente o dallo studente .

Studio clinico di una malattia con enfasi alla eziologia, epidemiologia, diagnosi e controllo.

Sistematica, ecologia, evoluzione e morfologia dei principali funghi e batteri patogeni.

Ruolo ecologico dei funghi come saprofiti, mutualismo e parassitismo in ecosistemi nativi e gestiti.

Biodiversità dei funghi in habitat naturale.

Virus come agenti causali delle malattie, struttura delle particelle virali, meccanismi di trasmissione, replicazione e disseminazione nella pianta; citologia e biologia molecolare nelle reazioni di resistenza e sensibilità all'infezione virale, controllo delle malattie da virus. Il silenziamento genico post-trascrizionale (PTGS) come difesa delle piante dalle infezioni virali. Elementi base dell'ingegnerizzazione delle piante. Metodi di trasformazione delle piante e principali tipi di Organismi Geneticamente Modificati (OGM). Genomica applicata alla patologia vegetale e alla difesa delle piante: piante geneticamente modificate per la resistenza a insetti, funghi, batteri e virus. Strategie di protezione antivirale: Resistenza derivata dal patogeno, Resistenza derivata da transgeni non virali e Geni R di resistenza naturale. Applicazione di schemi di certificazione fitosanitaria per la produzione di materiale di propagazione. Compiti, servizi e attività del Servizio Fitosanitario centrale e regionale.

Contenuti parte didattica di laboratorio:

Il laboratorio ha lo scopo di fornire la possibilità a ciascun studente di poter usufruire del laboratorio di microscopia elettronica. Tecniche di isolamento dal terreno e da tessuto vegetale dei principali agenti patogeni. Approfondimento del rapporto ospite-patogeno, ecologia del patogeno, morte programmata nelle interazioni ospite-patogeno, controllo e diagnosi delle malattie da funghi, batteri, apprendimento di metodiche sperimentali, rilevamento ed elaborazione dei dati uso delle tecnologie a disposizione nei vari laboratori e le principali metodiche di analisi tradizionali, sierologiche e molecolari per l'individuazione e lo studio delle malattie da fitoplasmi e da virus. Il laboratorio consente inoltre allo studente di verificare l'attività di soppressione del PTGS di proteine virali mediante agroinfiltrazione di piante di Nicotiana benthamiana (linea 16C) che esprimono la Green Fluorescent Protein (GFP).

 

 

Testi/Bibliografia

Appunti in formato digitale e lavori scientifici dati dal docente agli studenti

Metodi didattici

Il corso si suddivide in due parti:

la prima, teorica, costituita da lezioni frontali che riguarderanno la definizione dei principali patogeni e delle malattie che causano. Analisi delle interazioni, tra piante, patogeni e ambiente, fattore molto importante nell'insorgenza e gravità della malattia.

La seconda parte prevede esercitazioni pratiche in laboratorio su preparati micro e macroscopici in laboratori didattici e di ricerca, virologia, micologia, batteriologia e microscopia elettronica, in modo tale che lo studente possa apprendere le varie tecniche di laboratorio utili all'identificazione del patogeno responsabile della malattia.

Saranno a disposizione degli studenti: microscopi ottici, microscopio elettronico a scansione (SEM) e a trasmissione (TEM), cappe a flusso laminare e chimiche.

Caratterizzazione molecolare comprende amplificazione con PCR del DNA nucleare ribosomiale, digestione dei prodotti con enzimi di restrizione.

Piante con infezioni fungine raccolte in campo saranno esaminate durante le ore di laboratorio. Studi sui batteri, metodi clinici e molecolari per l'identificazione e loro classificazione.

Discussione dei principi e metodi utilizzati per il controllo delle malattie delle piante, biologici, chimici, resistenza.

Lettura e discussione critica di articoli scientifici nell'area della patologia vegetale.

Discussione e risoluzione di varie problematiche poste dal docente o dallo studente . Studio clinico di una malattia con enfasi alla eziologia, epidemiologia, diagnosi e controllo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite una prova orale sotto forma di presentazione in power point di un argomento scelto con il docente della durata di circa 15 minuti.

Seguiranno domande anche su altri argomenti che sono stati parte del corso.

Le lezioni avranno luogo presso aule del complesso in viale Fanin 42

Strumenti a supporto della didattica

PC, videoproiettore, materiale didattico

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annamaria Pisi