32097 - METODOLOGIE E STRUMENTI PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Rita Chiesa
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Carla Maria Ruffini (Modulo 1) Rita Chiesa (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia scolastica e di comunita' (cod. 0993)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente è in grado di: - analizzare le variabili psico-sociali intervenienti nel processo di orientamento; - analizzare i principali costrutti teorici esplicativi dei processi di scelta; - progettare e gestire attività di orientamento in piccoli gruppi; - condurre un colloquio orientativo di primo livello.

Contenuti

Il corso si svolge nel II semestre (da febbraio a maggio 2017), ed è rivolto agli studenti del I anno di corso (Laurea Magistrale). Le lezioni si tengono presso la sede di Cesena (FC) della Scuola di Psicologia e Scienze della formazione, Aula E, Piazza Aldo Moro 90.

Prerequisiti per il corso sono conoscenze di base in psicologia dello sviluppo, del lavoro e dei gruppi e di metodologia di intervento individuale e di gruppo. Tali conoscenze sono da considerarsi verificate con il superamento della prova di ammissione alla laurea magistrale.

Il percorso formativo, realizzato attraverso momenti di lezione frontale e attività di simulazione e analisi di caso, si struttura in due parti:

1° Modulo Docente: Carla Maria Ruffini

· Evoluzione storica delle teorie e delle pratiche professionali di orientamento. Principali approcci teorici di riferimento. Ciclo di vita, sviluppo del sé e processo di orientamento

· Natura e caratteristiche specifiche delle transizioni psico-sociali: variabili caratterizzanti i processi di scelta/decisione nelle differenti transizioni e tipologia di azioni orientative

· Counseling di orientamento e career counseling: progettazione, sviluppo e valutazione di azioni/percorsi di supporto alle transizioni in ambito scolastico-formativo, lavorativo e di comunità

· Colloqui di orientamento: costrutti teorici, metodologie e strumenti; conduzione e gestione dei colloqui attraverso l’utilizzo di metodi narrativi

2° Modulo Docente: Rita Chiesa

· Azioni/percorsi di educazione all'auto-orientamento: aspetti teorici riguardanti la definizione dei processi di orientamento all’interno dei processi evolutivi personali

· Lavoro di gruppo e conduzione/animazione dei gruppi nelle attività di orientamento: sviluppo di azioni di supporto alle transizioni tra contesti formativi e lavorativi

· Monitoraggio e valutazione delle azioni orientative: come misurare il raggiungimento degli obiettivi e valutare le strategie di intervento messe in atto

Testi/Bibliografia

Guglielmi, D. & D'Angelo, M.G. (2011). Prospettive per l'orientamento, Roma, Carocci. Parte Prima (Cap. 1, 2, 3, 4, 5, 6)

Ruffini C., Sarchielli V. (2006). "Ambiti, approcci e metodi del counseling". In Di Francesco (a cura di). Consulenza alla persona e counseling, ISFOL Temi & Strumenti

Ruffini C., "Pensare e agire la narrazione. Il paradigma narrativo e autobiografico nell'azione consulenziale". In Contesini S., Frega R., Ruffini C., Tomelleri S. (2005), Fare cose con la filosofia, Apogeo, Milano

Durante il corso si utilizzeranno materiali didattici appositamente predisposti (articoli, saggi specifici, report di ricerca, repertori di strumenti, etc.) ad integrazione dei volumi e saggi consigliati.

Alle letture indicate sopra gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere:

Sarchielli, G. (2008). Psicologia del lavoro. Il Mulino, Bologna, 2ª edizione (cap. IV e V)

Letture consigliate:

Pombeni, M. L., Chiesa, R. (2009). Il gruppo nel processo di orientamento. Carocci, Roma

Ruini, C., Scrignaro, M., Bassi M. & Fianco A. (2017). Le pratiche della psicologia positiva. Strumenti e Prospettive. Milano, FrancoAngeli

Metodi didattici

Nel corso si intende privilegiare un approccio partecipato e una metodologia didattica attiva che prevede, oltre a comunicazioni strutturate e input teorici, esercitazioni individuali, lavoro di gruppo, incontri con esperti e professionisti, simulazioni e analisi di casi.

Durante le lezioni verrà verificata la presenza tramite foglio firme dei partecipanti: chi avrà raggiunto almeno il 70% di presenze potrà accedere alla modalità di esame prevista per i frequentanti

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento è finalizzata ad accertare l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese.

Per gli studenti regolarmente frequentanti (almeno 70% delle lezioni frequentate) è prevista la possibilità di svolgere l'esame al termine del corso. Le prove di verifica sono le seguenti:

a) due esercitazioni con produzione di un testo scritto da svolgersi in itinere, una individuale e una di gruppo (analisi e sviluppo di un caso individuale e progettazione di un'azione/percorso di orientamento di gruppo)

La prova individuale richiede l’analisi di un caso di transizione o cambiamento/sviluppo e la progettazione di un percorso di counseling di orientamento o di career counseling, coerente con i bisogni del soggetto evidenziati nel caso, ed è finalizzata a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenze relative alle teorie e alle pratiche professionali di orientamento, alla natura e alle caratteristiche specifiche delle transizioni psico-sociali

  • abilità di progettazione, sviluppo e valutazione di azioni/percorsi di supporto alle transizioni in ambito scolastico-formativo, lavorativo e di comunità (counseling di orientamento e career counseling)

  • abilità di gestione dei colloqui di orientamento

Il lavoro di gruppo richiede l’analisi critica di un articolo di ricerca al fine di progettare un intervento di educazione all’auto-orientamento che risponda ai bisogni reali della popolazione target, ed è finalizzata a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenze relative ad aspetti teorici riguardanti le azioni di educazione all'auto-orientamento

  • abilità di progettazione e conduzione di gruppi di orientamento

  • conoscenze di tecniche relative al monitoraggio e valutazione delle azioni orientative di gruppo

b) un colloquio che proporrà una riflessione personale sugli argomenti affrontati durante il percorso formativo ed è finalizzata a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • capacità autoriflessiva sulle prove realizzate e le conoscenze ed abilità maturate

Per gli studenti che non frequentano regolarmente le verifiche di apprendimento avverranno durante gli appelli delle sessioni di esame si articoleranno nel modo seguente:

  1. un breve elaborato inerente l'analisi di un caso di orientamento proposto dalle docenti, da consegnare una settimana prima della data scelta per la prova orale ed è finalizzata a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenze relative alle teorie e alle pratiche professionali di orientamento, alla natura e alle caratteristiche specifiche delle transizioni psico-sociali

  • abilità di progettazione, sviluppo e valutazione di azioni/percorsi di supporto alle transizioni in ambito scolastico-formativo, lavorativo e di comunità (counseling di orientamento e career counseling)

  • abilità di gestione dei colloqui di orientamento

b) un colloquio approfondito che verterà sull’elaborato svolto e sulle letture indicate in bibliografia ed è finalizzato a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenze relative alle tecniche di progettazione e gestione degli interventi di counseling di orientamento e career counseling

  • conoscenze relative ad aspetti teorici riguardanti le azioni di educazione all'auto-orientamento sviluppate in gruppo

 

La valutazione finale viene elaborata sulla base della somma dei risultati ottenuti alle diverse prove.

 

Le date d’appello sono pubblicate sulla bacheca elettronica ALMAESAMI almeno 4 settimane prima. Per sostenere l’esame è necessaria l’iscrizione alla bacheca elettronica ALMAESAMI, nel rispetto delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero a iscriversi per problemi tecnici entro la data prevista, sono tenuti a comunicarlo via mail alle docenti.

Strumenti a supporto della didattica

Slide, strumenti e pratiche da utilizzare in orientamento, analisi di caso

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rita Chiesa

Consulta il sito web di Carla Maria Ruffini