31709 - RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL MEDIO ORIENTE

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Francesco Saverio Leopardi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/14
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 9247)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è fornire agli studenti la conoscenza della dinamica delle relazioni regionali e internazionali del Medio Oriente. Al termine del corso lo studente possiede una conoscenza relativa ai temi principali del settore: i fattori costitutivi dei processi di nation e state-building nella regione (identità, religione, risorse naturali); i principali conflitti nella regione e la loro interazione con altri conflitti globali quali la Guerra Fredda, la lotta globale al terrorismo; le radici dell'instabilità interna dei regimi nella regione, tanto di quelli secolarizzati quanto delle teocrazie del Golfo Persico, e le loro conseguenze per le relazioni internazionali.

Contenuti

Sezione 1 (16h): 

  •  La teoria delle relazioni internazionali e il Medio Oriente
  • Il Medio Oriente nel sistema mondiale. 

  • Guerra Fredda in Medio Oriente: tra globale e regionale
  •  Il Medio Oriente dopo la Guerra Fredda; le Rivolte del 2011 

Sezione 2 (10h): 

  •  Dimensione transnazionale dell'Islam Politico e del Jihadismo
  •  Iran e Islam Politico Sciita

Sezione 3 (10h): 

  • Il conflitto Arabo-Israeliano: introduzione
  • La dimensione regionale e internazionale della guerra dei sei giorni
  • Il movimento nazionale palestinese e Israele: matrici e traiettorie della politica estera

Revisione e conclusioni (4h).

Testi/Bibliografia

Manuale:

Louise Fawcett, International Relations of the Middle East, Oxford University Press (3rd edition), 2013. 

Letture aggiuntive: 

Edward W. Said, Orientalismo. L'immagine europea dell'Oriente, Feltrinelli, 2013. (Introduzione);

Raymond Hinnebusch, "The Middle East in World Hierarchy. Imperialism and Resistance", Journal of International Relations and Development, 14, 2011, pp. 213–246;

M. Mahtab Alam Rizvi, "Velayat-e-Faqih (Supreme Leader) and Iranian Foreign Policy: An Historical Analysis", Strategic Analysis, 36:1, 2012, pp. 112-127;

Roundtable: Backdrop & Reverberations of Soleimani’s Assassination, https://www.jadaliyya.com/Details/40500/Roundtable-Backdrop--Reverberations-of-Soleimani%E2%80%99s-Assassination-Part-1-Iran;

Wm. Roger Louis & Avi Shlaim (eds.), The 1967 Arab-Israeli War. Origins and Consequences, Cambridge: Cambridge University Press, 2012 (Capitoli 1, 2, 3); 

Paul Chamberlin, "The Struggle Against Oppression Everywhere: The Global Politics of Palestinian Liberation, Middle Eastern" Studies, 47:1, 2011, pp. 25-41;

Avi Shlaim, "The Iron Wall Revisited", Journal of Palestine Studies, 41:2, 2012, pp. 80-98

Fawaz Gerges, The Far Enemy. Why Jihad Went Global, Cambridge: Cambridge University Press, 2005 (Capitoli 2, 3).

Per chi non abbia mai seguito un corso di storia del Medio Oriente si consiglia la consultazione di: James L. Gelvin, Storia del medio oriente moderno, Torino, Einaudi, 2009.

Gli studenti non frequentanti, oltre al manuale e alle letture, devono studiare una delle seguenti monografie:

Wm. Roger Louis & Avi Shlaim (eds.), The 1967 Arab-Israeli War. Origins and Consequences, Cambridge: Cambridge University Press, 2012;

Fawaz Gerges, The Far Enemy. Why Jihad Went Global, Cambridge: Cambridge University Press, 2005;

Ray Takeyh, Guardians of the Revolutions. Iran and the World in the Age of the Ayatollahs, Oxford: Oxford University Press, 2009;

Massimiliano Trentin, L'ultimo califfato. L'organizzazione dello Stato islamico in Medio Oriente, Bologna Il Mulino, 2017;

Rashid Khalidi, Sowing Crisis: The Cold War and American Dominance in the Middle East, Boston: Beacon Press, 2009;

Marina Calculli, Come uno stato: Hizbullah e la mimesi strategica, Milano: Vita e Pensiero, 2018;

Galia Golan, Soviet Policies in the Middle East: From World War  Two to Gorbachev, Cambridge: Cambridge University Press, 1990;

Paul Thomas Chamberlin, The Global Offensive: The United States, the Palestine Liberation Organisation, and the Making of the Post-Cold War Order, Oxford: Oxford University Press, 2012.

I seguenti siti possono essere usati per documentarsi ulteriormente su ulteriori temi ed aspetti della storia e della politica mediorientale:

http://jadaliyya.com [http://jadaliyya.com/] [ e-zine indipendente prodotta dall'ASI, Arab Studies Institute]

http://merip.org [http://merip.org/] [Middle East Research and Information Project]

http://w3fp.arizona.edu/mesassoc/ [MESA homepage]

http://www.albawaba.com/ [Albawaba Middle East gateway]

http://www.mideast.org/ [Middle East Institute]

http://menic.utexas.edu/menic.html [Centre for ME Studies, Univ of Texas at Austin]

http://www.ahram.org.eg/weekly/ [Al-Ahram Weekly]

http://news.bbc.co.uk/hi/english/world/middle_east/ [BBC World Service]

Riviste accademiche specializzate in studi mediorientali che possono essere consultate proficuamente sono :

British Journal of Middle East Studies

Bulletin (British Society of Middle Eastern Studies)

Bulletin of the School of Oriental and African Studies

International Journal of Middle East Studies

Journal of Palestine Studies

Middle East Report

MERIP Middle East Report

MERIP Reports

Tutte queste riviste sono consultabili tramite l'archivio elettronico:www.jstor.org . L'accesso a JSTOR, e a tante altre banche dati elettroniche tematiche, è possibile agli studenti dell'Università di Bologna tramite i terminali di Facoltà o impostando la connessione proxy del vostro PC al server di Unibo secondo le indicazioni che trovate sul sito della Biblioteca "Ruffilli".

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso una prova scritta consistente in tre domande aperte.

 

Strumenti a supporto della didattica

Mappe, slides, PC

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Saverio Leopardi