29654 - RELIGIONI DEL MONDO CLASSICO (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Dario Cosi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede conoscenze approfondite sulle civiltà del mondo classico e sulla metodologia della ricerca storico-religiosa. Anche attraverso il coinvolgimento diretto in attività di tipo seminariale su qualche argomento monografico (lettura e analisi personale di testi antichi e di studi moderni), possiede conoscenze sulle fonti e sui problemi legati allo studio delle religioni del mondo classico e sui caratteri generali del politeismo. Sa usare in modo corretto il linguaggio e gli strumenti specifici della disciplina. Sa applicare le metodologie di indagine a problemi e documenti specifici.

Contenuti

Antichi culti misterici. Il culto di Mithra.

Elenco dei temi trattati: La Storia delle religioni e il suo metodo. Caratteri generali del politeismo. Antichi culti misterici. Il culto di Mithra.

Testi/Bibliografia

1.   M.V. CERUTTI, Storia delle religioni, EDUCatt, Milano 2014;

2.   W. BURKERT, Antichi culti misterici, Laterza, Roma-Bari 1989,1991;

3.  J. RIES, Il culto di Mithra. Dall'India vedica ai confini dell'Impero romano, Jaca Book, Milano;

4.   Appunti dalle lezioni e dai seminari e letture individuali.

GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI AGGIUNGERANNO:

 G. FILORAMO, Che cos'è la religione. Temi metodi problemi, Einaudi, Torino 2004.

Metodi didattici

Il Corso è composto di: 30 ore di didattica seminariale, guidata dal docente titolare.

Il Corso è composto inoltre di alcune ore di didattica integrativa, di carattere seminariale, tenute da collaboratori del docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale per verificare la comprensione degli argomenti trattati durante il Corso, l'acquisizione delle conoscenze proposte dalla Bibliografia prescritta per lo studio individuale e la capacità di interpretare documenti e collegare tra loro temi di ricerca e problemi particolari.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione, congiuntamente alla loro utilizzazione critica, una buona padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. Una conoscenza mnemonica della materia, unitamente a capacità di sintesi e di analisi articolate in un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame – condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il Corso saranno valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Il Corso prevede l'utilizzazione della Biblioteca della Sezione di Storia antica (via Zamboni, 38) del Dipartimento di Storia Culture Civilta' (DiSCi) per ricerche ed elaborazione di testi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Dario Cosi