29003 - LETTERATURA ITALIANA DELL'ETÀ ROMANTICA (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 9220)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 0977)

Conoscenze e abilità da conseguire

Alla fine del corso lo studente conosce i testi capitali del romanticismo italiano ed è in grado di metterli in rapporto con la cultura europea. In particolare conosce le forme (lirica, romanzo, autobiografia, diario), gli autori (Leopardi, Manzoni, Nievo, ecc.) e le correnti che rappresentano il vero inizio della modernità italiana. Lo studente sa analizzare i testi in base ad una serie di problemi culturali che rientrano nella storia delle idee: mutazione della sensibilità, ricerca interna alle forme, rapporti con le altre arti (pittura, musica), formazione di paradigmi culturali che arrivano sino al novecento.

Contenuti

Mascolinità e femminilità nell'età romantica

Il corso indaga, attraverso la lettura di alcuni testi canonici della letteratura ottocentesca, il rapporto di genere tra rappresentazione del maschile e rappresentazione del femminile

Testi/Bibliografia

Testi di riferimento:

1.A. Manzoni: La Monaca di Monza (cpp. IX-X dei Promessi sposi)

2. Matilde Manzoni, Journal, a cura di C. Garboli (Adelphi)

3. I. Nievo, Confessioni di un italiano (in particolare, cpp. 1.2.3.5.14.16.18.19.20)

3. I. Nievo, Antiafrodisiaco per l'amor platonico (Marsilio)

4. A. Fogazzaro, Malombra (Feltrinelli o Rizzoli)

5.P. Mantegazza, La fisiologia del piacere (verrà fornito in pdf)

Altro materiale critico integrativo potrà essere scaricato dagli studenti frequentanti e non frequentanti. Qualora gli studenti non frequentanti non avessero conoscenze adatte sugli scrittori o i testi sono pregati di contattare il docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento


La prova orale consiste in un colloquio che ha lo scopo di verificare le capacità critiche maturate durante il corso dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi in programma secondo le modalità di analisi dimostrate dal docente durante le lezioni. Lo studente dovrà dimostrare non solo la conoscenza dei testi ma anche la capacità di argomentare e di utilizzare i metodi esposti dal docente.
La valutazione finale seguirà i seguent criteri:
1. Sarà valutata come eccellente la prova in cui lo studente dimostradi saper analizzare approfonditamente i testi e di saperli inserire in una visione organica dei temi affrontati a lezione. Fodamentale sarà anche la padronanza espressiva dimostrata durante il colloquio.

2. La conoscenza mnemnica dei testi, analisi non approfondite e espressione corretta porteranno a valutazioni discrete

3. Conoscenze approssimative, scarsa capacità di analisi ed espressione non del tutto pertinente condurranno a valutazioni sufficienti o poco più

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Antonio Bazzocchi