28649 - STUDI DI FABBRICAZIONE T-1

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Luca Tomesani
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: ING-IND/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria gestionale (cod. 0925)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza delle tecniche di Design for Manufacturing, Design for Assembly e di Concurrent Engineering. Criteri di selezione dei processi produttivi in funzione della qualità dei prodotti ottenibili. Competenze applicative e di programmazione mediante sistemi CAD-CAM dell'automazione flessibile. Competenze per la creazione e gestione di archivi tecnologici. Competenze circa l'utilizzo di tecniche di Group Technology e di Process Planning Computerizzato.

Contenuti

Definizione del prodotto. Gli elementi che concorrono alla definizione del prodotto

La qualità della superficie lavorata. Precisione geometrica e dimensionale; il concetto di tolleranza. Errori micro e macro geometrici: rugosità, errori di forma e loro misura. Rugosità e lavorazioni; Rugosità e campi di tolleranza. La rappresentazione grafica del prodotto. i diversi tipi di disegno tecnico. Piante, viste e sezioni. Disegni di Fabbricazione

Materiali. I materiali maggiormente utilizzabili per la fabbricazione dei prodotti. Loro classificazioni. Metalli, plastiche, ceramiche, materiali di origine naturale, materiali compositi.

La caratterizzazione dei materiali. Caratteristiche fisico-chimiche, meccaniche, tecnologiche. Le prove per la determinazione delle caratteristiche meccaniche: Prova di Trazione, Prova di Resilienza, Prove di Durezza

Diagrammi di stato. Modalità di solidificazione dallo stato liquido. Leghe completmente miscibili allo stato solido e leghe immiscibili. Strutture di prima solidificazione ed eutettici. Diagramma ferro-carbonio, acciai, definizione e classificazione, i principali componenti di lega, acciai speciali ed applicazioni. Il comportamento della lega Fe-C ed i cambiamenti di struttura. I principali trattamenti termici normalizzazione, ricottura, tempra, rinvenimento, bonifica, cementazione, nitrurazione

I Processi Tecnologici di Fabbricazione.

La fonderia: processi con forma a perdere: in terra, shell molding, cera persa. Processi in forma permanente: colata in conchiglia; presso fusione con macchine a camera calda e camera fredda, colata centrifuga e colata continua. Le caratteristiche di precisione ed i sovrametalli per i diversi processi fusori. I processi di iniezione per materiali polimerici

La deformazione plastica: Caratteristiche dei materiali deformabili plasticamente. I principali processi di deformazione: Laminazione, Estrusione, Trafilatura, Forgiatura e Stampaggio. Lavorazione delle lamiere: Taglio, tranciatura e punzonatura, piegatura, imbutitura.

Asportazione di truciolo

Il processo di formazione del truciolo, i moti di lavoro, la geometria degli utensili, la meccanica del taglio, le forze e le potenze di taglio; le temperature nelle zone di taglio,

Tornitura: le lavorazioni di tornitura. Tornitura da ripresa e da barra. Moti di lavoro e parametri tecnologici, tempi di lavorazione e scelta dei parametri tecnologici, caratteristiche degli utensili. I Torni convenzionali, torni CNC. Foratura: le lavorazione di foratura, parametri tecnologici, tempi di lavorazione. Foratura profonda, utensili e macchine. Fresatura: lavorazioni di fresatura. I moti di lavoro, gli utensili, i parametri tecnologici ed il calcolo dei tempi di lavorazione. Spianatura con utensili cilindrici in concordanza ed in opposizione. Spianatura con utensile frontale. Stesura di alcuni semplici cicli di lavorazione.

Testi/Bibliografia

"Introduzione ai processi di fabbricazione" , di L. Tomesani e A. Fortunato, McGraw hill

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni in aula

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'accertamento dell'apprendimento avviene mediante una prova scritta, suddivisa in cinque parti: 1) prova di disegno; 2) prova di deformazioni plastiche; 3) prova di fonderia; 4) prova di materiali e ciclo di lavorazione; 5) domande a quiz a risposta chiusa.

La totale ha durata di 2 ore e 15 minuti. Il numero delle domande contenute nel compito varia a seconda della difficoltà dei singoli quesiti e della tipologia di prova.

Durante la prova a) non è ammesso l'uso di materiali didattici; b) è necessario dotarsi di calcolatrice (non è consentito l’uso della calcolatrice del telefono cellulare), c) a ciascun candidato verrà richiesto di esibire un documento di riconoscimento ed il badge che attesta l’iscrizione all’Università di Bologna. Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite Almaesami, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero per motivi tecnici o problemi particolari ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicarlo tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) al docente e sarà facoltà del docente decidere se ammetterli a sostenere la prova. Gli studenti che, dopo essersi iscritti, decidessero di non partecipare all’esame sono pregati di cancellare l’iscrizione. Nel caso non lo facessero, si verbalizzerà la modalità “Ritirato”.

La verbalizzazione della valutazione conseguita avviene senza la necessità di presentarsi, semplicemente a seguito di una mail di accettazione del voto. E' possibile prendere visione del compito e chiedere chiarimenti in occasione del primo ricevimento studenti successivo al conseguimento del voto.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Tomesani