28606 - LETTERATURA FRANCESE I (PRIMA LINGUA) L

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Roberta Pederzoli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/03
  • Lingua di insegnamento: Francese

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce gli elementi base della civiltà letteraria francese - è capace di identificarli in testi letterari specifici - è in grado di elaborare autonomamente ulteriori conoscenze e competenze cultural-letterarie di livello superiore e di applicarle anche ad altri testi letterari specifici

Contenuti

Il corso si propone di analizzare in prospettiva letteraria e di genere un corpus di testi francesi e francofoni scritti da donne, costituito da una raccolta di novelle, due romanzi di cui uno per ragazze/i, e una graphic novel. Dopo una prima parte introduttiva dedicata all’analisi del racconto, saranno presi in esame i testi del corpus, sia da un punto di vista letterario – osservando anche le peculiarità dei diversi generi testuali – sia da una prospettiva di genere. Saranno inoltre affrontate alcune tematiche particolarmente rilevanti quali i ruoli e gli stereotipi di genere nell’educazione; il corpo e i diritti riproduttivi; le questioni LGBTQ+ e queer; interculturalità, discriminazioni e laicità in prospettiva intersezionale.

Testi/Bibliografia

Fatou Diome (2001) La préférence nationale et autres nouvelles, Paris : Présence africaine.

Jacqueline Harpman (1996) Orlanda, Paris : Grasset.

Julie Maroh (2010) Le bleu est une couleur chaude, Grenoble : Glénat.

Marie-Aude Murail (2006) La fille du docteur Baudoin, Paris : l’école des loisirs, Médium.

Metodi didattici

La frequenza e la partecipazione al corso sono fortemente incoraggiate. Durante le lezioni verranno letti solo alcuni estratti dei testi del corpus, pertanto è richiesta la lettura del materiale assegnato per ogni incontro. Alcune prime lezioni frontali saranno seguite da discussioni in classe in cui si richiede la partecipazione attiva delle e dei discenti. Il lavoro di lettura individuale sarà guidato dalla docente, che fornirà spunti di lettura e approfondimenti sulle autrici, le opere e i temi trattati, collocandoli nell’ambito della critica letteraria esistente e degli studi di genere, di cui verranno forniti alcuni riferimenti bibliografici.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consisterà in una verifica orale. Le studentesse e gli studenti dovranno rispondere a domande sulle autrici e i temi trattati durante il corso, dimostrando di aver acquisito anche gli strumenti teorici e metodologici proposti e di saper aggiungere considerazioni e spunti personali di analisi dei testi trattati.

Griglia valutativa

30-30L prova eccellente che dimostra conoscenze dei contenuti molto ampie, complete ed approfondite, capacità ben consolidata di applicare i concetti teorici e ottima padronanza espositiva, nonché eccellente capacità di analisi, di sintesi e di elaborazione di collegamenti interdisciplinari

27-29 prova sopra la media che dimostra conoscenze dei contenuti precise e complete, buona capacità di applicare i concetti teorici, capacità di analisi e di sintesi, esposizione sicura e corretta

24-26 prova valida che dimostra conoscenze dei contenuti appropriate, discreta capacità di applicazione dei concetti teorici, presentazione dei contenuti articolata

21-23 prova sufficiente che dimostra conoscenze dei contenuti appropriate ma non approfondite, capacità di applicare solo parzialmente i concetti teorici, presentazione dei contenuti accettabile

18-20 prova appena sufficiente che dimostra conoscenze dei contenuti sufficienti ma generali, esposizione semplice, incertezze nell’applicazione di concetti teorici

Insuff. prova insufficiente che non dimostra adeguata acquisizione delle conoscenze dei contenuti che risultano frammentarie e superficiali, con errori nell’applicare i concetti, ed esposizione carente

Strumenti a supporto della didattica

Materiale fornito sulla piattaforma Virtuale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberta Pederzoli

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.