27383 - SPAZI VERDI, PARCHI E GIARDINI

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Maria Eva Giorgioni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio (cod. 8532)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento, lo studente ha acquisito le conoscenze relative all'intero ciclo della progettazione, dallo studio e rilievo dell'area fino al disegno esecutivo della parte progettuale e di successiva manutenzione. In particolare, lo studente è in grado di: - valutare l'area di cantiere in funzione dello stato di fatto e della futura realizzazione; - predisporre l'intera documentazione necessaria per la realizzazione di un progetto e della successiva manutenzione

Contenuti

1- La progettazione (2 cfu)

- Fasi del processo di progettazione di un'area verde: analisi del sito, inquadramento territoriale, analisi dell'area di progetto e dei relativi vincoli. Caratteristiche e aspettative dell'utenza. Progetto di massima, definitivo e progetto esecutivo. Piano manutentivo, computo metrico

Analisi di stili di progettazione e della loro sostenibilità in specifiche condizioni climatiche.

Analisi tecnico-agronomico-compositiva di aree verdi col vincolo del risparmio idrico (xerogardening) e con tematiche progettuali quali il colore e il profumo.

Analisi tecnico-agronomico-compositiva di aree verdi funzionali per:

-          la mitigazione ambientale e il benessere in contesti urbani;

-          l'attenuazione del rumore

-          attività socio-terapeutiche

-    scuole e asili

-          le infrastrutture viarie

-          inverdimento pensile (pareti verdi, muri vegetati, tetti verdi intensivi ed estensivi).

Valutazione comparativa dei regolamenti del verde di alcune città.

 

2- La componente vegetale (2 cfu)

Caratteristiche fisiologico-agronomiche, ornamentali e gestionali della componente vegetale ed esempi di utilizzo relativi a :

-          alberi a foglia caduca e persistente

-          arbusti a foglia caduca e persistente, tappezzanti-coprisuolo

-          erbacee perenni eliofile e sciafile, tappezzanti

-          geofite

-          annuali

Analisi delle scelte e associazioni vegetali di specifici progetti.

 

3- Esercitazioni: seminari, attività pratiche di progettazione (2 cfu)

- Seminari durante i quali progettisti del verde illustrano la propria attività e alcuni loro progetti. Segue la discussione.

- Uscite guidate a vivai di piante ornamentali e ad aree verdi di particolare interesse.

- Laboratorio di progettazione: sopralluoghi ai siti oggetto dell'attività di progettazione, redazione di un progetto da parte di ogni singolo studente, oggetto di valutazione in fase di verifica dell'apprendimento. La padronanza di CAD è altamente utile.

Testi/Bibliografia

-Tracce delle lezioni in forma elettronica che verranno fornite agli studenti al termine di ogni lezione e su AMSCampus a fine corso.

- Testi consigliati a supporto delle slides:

Howcroft H., Majerus M., Garden design: a book of ideas. Ed. Firefly Books Ltd, 2015. 

Motloch J.L., Introduction to landscape design. NY Wiley 2001.

Toccolini A.- Piano e progetto di area verde- Maggioli Editore, 2002

 

Per approfondimenti su specifici argomenti:

Abram P. - Giardini pensili - Sistemi editoriali 2007

Ormsbee Simonds J., Barry W. Starke B.W., Landscape architecture : a manual of environmental planning and design - New York, McGraw Hill, 2006.  

Oudolf P. e Kingsbury N., Landscape in landscape. The Monacell Press, 2010

Per il riconoscimento delle specie:

Phillips R., Rix M., Perennials. Pan Books Ltd. London

Phillips R., Rix M., Shrubs. Pan Books Ltd. London

Phillips R., Rix M., Trees. Pan Books Ltd. London

Ulteriori indicazioni di testi su specifici argomenti vengono fornite su richiesta.

Metodi didattici

Il corso comprende lezioni frontali e attività collaterali, quali seminari (6 ore) durante i quali, oltre al docente, intervengono progettisti del verde per illustrare e commentare alcuni loro elaborati, visite guidate ad aziende vivaistiche per il riconoscimento delle specie, delle tipologie e della qualità del materiale vivaistico (6 ore ca.), nonché sopralluoghi a parchi e/o giardini di particolare interesse (8 ore ca.).

Viene svolta inoltre attività di supporto e di revisione dei progetti che ogni studente deve singolarmente redigere e presentare in forma definitiva al momento della verifica finale (2 incontri non conteggiati nelle ore di didattica ma considerate come esame).

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento da parte di tutti gli studenti dei Moduli 1 e 2 in modalità e-learning e la partecipazione al Modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del Modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame orale finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze relative ai punti 1, 2 e 3 e delle abilità attese mediante l'analisi di un progetto che lo studente dovrà aver redatto in maniera sintetica in tutte le sue parti.

La valutazione critica del progetto nelle sue singole parti (scelte progettuali, tavole di progetto, documentazione in allegato, scelta della vegetazione, computo metrico) è parte integrante dell'esame e basilare per verificare la capacità di elaborazione personale maturata dallo studente.

Il progetto deve riguardare un'area precedentemente concordata col docente.

L'esame orale può essere preceduto da 1-2 revisioni del materiale elaborato, concordando l'appuntamento direttamente col docente.  

L'esame orale finale ha una durata di circa 45 minuti.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali vengono svolte con l'ausilio di proiezioni in ppt e di tavole di progetto, durante i seminari. Visite guidate a vivai, parchi e giardini.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Eva Giorgioni

SDGs

Salute e benessere Città e comunità sostenibili Lotta contro il cambiamento climatico La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.