17527 - COMPLEMENTI DI CHIMICA ANALITICA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Barbara Ballarin
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: CHIM/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Chimica e tecnologie per l'ambiente e per i materiali (cod. 8515)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, gli studenti hanno familiarità con il problema del campionamento e con i metodi fisici e chimici di trattamento del campione. Inoltre hanno acquisito ulteriori conoscenze sull’applicazione delle tecniche strumentali per la caratterizzazione dei materiali. Sono in grado di risolvere un problema analitico sulla base dei metodi ufficiali di analisi e della letteratura scientifica.

Contenuti

Campionamento: generalità , definizioni e ruolo nel processo analitico. Piano di campionamento. Campionamento di solidi, di liquidi e di gas. Il campionamento come causa d'incertezza del risultato finale

Tecniche di pre-trattamento del campione. Caratteristiche della solubilizzazione "ideale". Solubilizzazione dei solidi inorganici. Acidi minerali, loro caratteristiche e modalità d'uso. Attacco del campione mediante fusione. Decomposizione di matrici organiche e biologiche. Metodo di Schoninger per l'analisi elementare organica. Decomposizione assistita da microonde.

Tecniche di separazione e preconcentrazione. Estrazione con solvente. Estrazione in Soxhlet. Estrazione di complessi chelati. Principali chelanti e loro proprietà. Efficienza di estrazione.Curve di estrazione. Estrazione con fluidi supercritici. Estrazione in fase solida (SPE). Microestrazione in fase solida  (SPME). Altre tecniche di separazione e preconcentrazione: scambio ionico, volatilizzazione, coprecipitazione, precipitazione e precipitazione elettrolitica.

Tecniche strumentali combinate: Cromatografia-MS Principi ed applicazioni. Spettroelettrochimica

Automazione dei metodi analitici. Analisi per iniezione in flusso: principi, strumentazione e tecniche.

Analisi Applicata

Caratterizzazione analitica di materiali: esempi dalla letteratura corrente e discussione di articoli scientifici.

PREREQUISITI:

Chimica Analitica, Chimica Analitica Strumentale, Fisica

1-Principi ed applicazione delle principali tecniche strumentali

2-Tecniche di calibrazione strumentale

3-Statistica

Testi/Bibliografia

Sono numerosi i testi, molti dei quali disponibili nelle biblioteche universitarie,che si occupano, con elevata competenza e completezza, dei contenuti del corso.

Lo studente può trovare utile consultare quelli riportati nel seguente elenco:

  1. D.C. Harris, Chimica Analitica Quantitativa, Zanichelli, 2005 (o la più recente edizione, 2017)
  2. J.C. Miller and J.N. Miller, Statistics and Chemometrics for Analytical Chemistry, 6th ed., Prentice Hall (UK), 2010
  3. D.A. Skoog, D.M. West, F.J. Holler, S.R. Crouch, Fondamenti di Chimica Analitica, III Ed., Edises, 2009
  4. David Harvey, Modern Analytical Chemistry, McGraw-Hill Education, [https://www.bookdepository.com/publishers/McGraw-Hill-Education-Europe] 1999

Il testo di Harvey (4) è ora prodotto dall'autore in open access ed è disponibile sul web a questo link (controllato il 30 giugno 2017): http://dpuadweb.depauw.edu/harvey_web/eTextProject/AC2.1Files/AnalChem2.1.pdf

Metodi didattici

Lezioni in aula, integrate da attività esercitazionali sugli argomenti svolti. Si potrebbero svolgere semplici test in laboratorio per una maggiore comprensione degli argomenti svolti in teoria. Le attività frontali saranno accompagnate da test di verifica formativa non vincolanti al fine dell'ammissione o della valutazione all'esame.

I prodotti degli studenti cosi come tutto il materiale didattico verrà condiviso su piattaforma on-line.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova finale orale (intervista) che ha lo scopo di accertare l'acquisizione delle conoscenze e delle abilita'  previste dal programma del  corso.  

Si privilegera'  la capacita'  dello studente di affrontare in modo critico e metodologico  la risoluzione di un problema analitico. Saranno particolarmente apprezzati il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione, congiunta alla loro utilizzazione critica a problemi reali, e la padronanza del linguaggio specifico della materia.

La valutazione della prova finale sara' data con voto in trentesimi

 

 

Strumenti a supporto della didattica

Le attivita'   didattiche si avvalgono di supporti quali proiezioni di trasparenze e videoproiezione. Il materiale didattico così come il materiale per verifica viene reso disponibile attraverso piattaforme on line.

Classroom Response Systems (“Clickers” and Kahoot) saranno utilizzati allo scopo di effettuare verifiche di apprendimento.

 

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Ballarin

SDGs

Istruzione di qualità Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.