00983 - STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Maurizio Ricciardi
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce i momenti fondamentali della storia del pensiero politico moderno e contemporaneo, - conosce le forme della comunicazione politica e comprende il rapporto problematico e la reciproca influenza fra idee e fatti, - conosce le principali teorie politiche e le sa correttamente interpretare e contestualizzare, - è in grado di leggere i più importanti mutamenti politici e istituzionali della storia occidentale

Contenuti

Utilizzando gli strumenti metodologici della storia costituzionale e della storia dei concetti politici, verrà ricostruita la storia del pensiero politico moderno e contemporaneo, mettendone in evidenza le continuità e le cesure. I concetti politici moderni verranno quindi analizzati in tre epoche storicamente fondamentali: nella loro emergenza seicentesca, all'interno delle trasformazioni rivoluzionarie, nell'attuale transizione globale. Verrà in particolare seguita la vicenda storica dei seguenti concetti: politica, Stato, governo, cittadinanza, tolleranza, rivoluzione, popolo, libertà, società, colonizzazione, schiavitù.

Testi/Bibliografia

1) Testo obbligatorio

R. GHERARDI (a cura di), La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale , Roma, Carocci, 2011, Nuova edizione.

2) Un testo a scelta fra i seguenti

N. MACHIAVELLI, Il principe, Torino, Einaudi, 2013 (o qualsiasi altra edizione integrale); assieme a N. MACHIAVELLI, Discorsi sulla prima deca di Tito Livio, Milano, Rizzoli, 2000: solo il Libro I (o qualsiasi altra edizione integrale) .

T. HOBBES, Leviatano, Roma, Laterza, 2018: solo la prima e la seconda parte (o qualsiasi altra edizione integrale).

J. LOCKE, Il secondo trattato sul governo. Saggio concernente la vera origine, l'estensione e il fine del governo civile, Milano, Rizzoli, 2004 (o qualsiasi altra edizione integrale).

B. SPINOZA, Trattato politico, Pisa, ETS, 2010 (o qualsiasi altra edizione integrale).

J.J. ROUSSEAU, Il contratto sociale, Milano, Feltrinelli, 2014 (o qualsiasi altra edizione integrale); assieme a J.J. Rousseau, Origine della disuguaglianza, Milano, Feltrinelli, 2013 (o qualsiasi altra edizione integrale del Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini).

La dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America, a cura di Tiziano Bonazzi, Venezia, Marsilio, 2003; Il Federalista, Bologna, Il mulino, 1997: solo gli articoli da 1 a 10 e da 39 a 51.

I. KANT, Scritti di storia, politica e diritto, Roma, Laterza, 2009.

A. de TOCQUEVILLE, Antologia degli scritti politici, Roma, Carrocci, 2004.

K. MARX, Antologia degli scritti politici, Roma, Carrocci, 2002; M. Ricciardi, Il potere temporaneo. Karl Marx e la politica come critica della società, Milano, Meltemi, 2019.

M. WEBER, L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, Milano, Rizzoli, 2009 (o qualsiasi altra edizione integrale).

I «Quaderni del carcere» di Antonio Gramsci. Un'antologia, Roma, Carocci, 2014.

C. SCHMITT, Le categorie del «politico». Saggi di teoria politica, Bologna, il Mulino, 2013.

C. PATEMAN, Il contratto sessuale. I fondamenti nascosti della società moderna, Bergamo, Moretti & Vitali, 2015.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per gli studenti frequentanti è prevista sia una prova intermedia sia una verifica finale scritta della preparazione all'interno del corso.

Gli studenti non frequentanti dovranno sostenere l'esame complessivo in un'unica prova orale.

Link ad altre eventuali informazioni

https://unibo.academia.edu/MaurizioRicciardi

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maurizio Ricciardi

SDGs

Sconfiggere la povertà Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.