00603 - LINGUA E LETTERATURA LATINA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Antonio Ziosi
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-FIL-LET/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 9076)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso mira a fornire le competenze di base della lingua e letteratura latina attraverso l'analisi diretta di testi e documenti. Al termine del corso lo studente acquisisce gli strumenti fondamentali per collocare un testo nel contesto storico e culturale di appartenenza, con particolare riguardo alla cultura materiale, a miti, rituali e istituzioni.

Contenuti

Contenuti

I. CORSO MONOGRAFICO. Ilioupersis tra epos e tragedia: Ennio, Lucrezio, Virgilio, Ovidio, Seneca, Petronio.

Il corso cerca di mostrare come la narrazione della caduta di Troia nella poesia epica latina si affidi spesso a modelli tragici, sia latini sia attici.  

Testi: lettura e commento di brani da Ennio (Alexander), Lucrezio, Virgilio (Eneide 2), Ovidio (Lettere di EroineMetamorfosi), Petronio (Satyricon)

Letture critiche: la lettura di testi è accompagnata alla discussione di alcuni saggi critici.

II. PARTE ISTITUZIONALE
- Autori: è richiesta la lettura (in latino) e l'analisi del II libro dell’Eneide di Virgilio.
- Istituzioni di lingua (morfologia e sintassi).
- Istituzioni di letteratura (storia della letteratura). Per quanto riguarda la Storia letteraria, è richiesta – oltre alla periodizzazione e ad un inquadramento storico generale – la conoscenza dei principali autori (Agostino, Apuleio, Catullo, Cesare, Cicerone, Cornelio Nepote, Ennio, Giovenale, Girolamo, Livio, Livio Andronico, Lucano, Lucilio, Lucrezio, Marziale, Nevio, Orazio, Ovidio, Petronio, Plauto, Plinio il Vecchio, Properzio, Quintiliano, Sallustio, Seneca, Svetonio, Tacito, Terenzio, Varrone, Virgilio).

Testi/Bibliografia

I. CORSO MONOGRAFICO
Testi
:
Il testo dei brani e dei frammenti analizzati a lezione verrà reso disponibile nei materiali didattici online ('Virtuale').

Si consiglia l'acquisto di:

Virgilio: Eneide, introduzione di A. La Penna, traduzione e note di R. Scarcia, Milano, Rizzoli 2002; oppure: Virgilio, Eneide, traduzione di M. Ramous, introduzione di G.B. Conte, commento di G. Baldo, Venezia, Marsilio, 1998; oppure: Virgilio, Eneide, traduzione e cura di Alessandro Fo, note di Filomena Giannotti, Torino 2012.

N.B.
1. agli studenti non frequentanti, oltre ai testi indicati al punto I e II, sono richieste la lettura (in latino) e l'analisi del libro VI dell'Eneide.
2. a chi sostiene l'esame come 'Corso singolo', oltre ai testi indicati al punto I e II, sono richiesti: la lettura (in latino), l'analisi (morfologica, sintattica, metrica) del libro VI dell'Eneide e lo studio di A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna: Pàtron, 2007, capp. I-VII.

Letture:
R. Heinze, La tecnica epica di Virgilio, Bologna, 1996, 1-180.

G.B. Conte, Insegnamenti per un lettore sublime, introduzione a Lucrezio, La natura delle cose, Milano, BUR, 1994 (oppure in G.B. Conte, Generi e lettori. Lucrezio, l’elegia d’amore, l’enciclopedia di Plinio, Pisa, Edizioni della Normale, 9-52).

A. Barchiesi, Narratività e convenzione, in P. Ovidii Nasonis Epistulae Heroidum 1-3, Firenze 1992, 15-41 .

II. PARTE ISTITUZIONALE
Lingua: si consiglia I. Dionigi - E. Riganti - L. Morisi, Il latino, Bari: Laterza 2011. Per la sintassi A. Traina, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna: Patron, 2015. Per particolari problemi di fonetica, morfologia, sintassi, si suggerisce la lettura di A. Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna: Pàtron, 2007, capp. II-VI.
Letteratura: si può ricorrere ad un manuale delle scuole superiori, oppure a G.B. Conte, Letteratura latina. Manuale storico dalle origini alla fine dell'impero romano, Firenze: Le Monnier, 2002; oppure M. Citroni, Letteratura di Roma antica, Bari: Laterza, 1997.

Metodi didattici

Lezione frontale con momenti di interazione e lavoro seminariale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale, e prevede una verifica:
- delle conoscenze delle nozioni di base di lingua (fonetica, morfologia, sintassi): la verifica è effettuata sulla base dei testi esaminati a lezione (vd. punto I)
- della capacità di leggere, tradurre e comprendere i brani analizzati a lezione e indicati nel programma
- della conoscenza della storia letteraria
- della capacità di inquadrare nel loro contesto storico e letterario i testi esaminati a lezione
- della capacità di discutere in maniera critica i saggi studiati.

Durante l’esame NON è ammesso l’uso del vocabolario.

N.B.: Si consiglia di sostenere l'esame in un'unica sessione. È possibile tuttavia sostenere in appelli diversi l'esame della conoscenza della parte letteraria (storia letteraria + letture critiche) e la parte di lingua (testi in latino + corso monografico), purché quest'ultima sia sostenuta entro due appelli successivi.

La valutazione si atterrà alle seguenti indicazioni:
- voto insufficiente: carenza delle conoscenze linguistiche di base e incapacità di produrre una traduzione e un'interpretazione corrette dei testi; carenza delle conoscenze di storia letteraria.
- voto sufficiente: possesso delle conoscenze letterarie e linguistiche di base; traduzione e interpretazione dei testi prevalentemente corretta, ma condotta con imprecisione e scarsa autonomia.
- voto positivo: possesso di conoscenze letterarie e linguistiche di livello intermedio; traduzione e interpretazione dei testi pienamente corretta, ma non sempre precisa e autonoma.
- voto eccellente: possesso di conoscenze letterarie, linguistiche di livello medio-alto; traduzione e interpretazione dei testi non solo corretta ma condotta con autonomia e precisione. Buona conoscenza dei fenomeni prosodici e metrici.

 


Strumenti a supporto della didattica

L'attività didattica del corso è supportata da un laboratorio di avviamento alla conoscenza della lingua latina, indicato in particolar modo agli studenti del primo anno (nel secondo semestre - 2022).
I testi esaminati a lezione saranno resi disponibili nei materiali didattici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonio Ziosi