00444 - FISIOLOGIA UMANA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Stefano Ferroni
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Marco Caprini (Modulo 1) Barbara Monti (Modulo 2) Stefano Ferroni (Modulo 3)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 9219)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - ha una buona conoscenza della fisiologia cellulare, dell’eccitabilità cellulare e delle caratteristiche funzionali delle cellule nervose e muscolari; - conosce le modalità di ricezione e codifica delle informazioni sensoriali, i meccanismi di attivazione e di controllo dei movimenti corporei e i fondamenti delle funzioni superiori del sistema nervoso; - conosce i meccanismi funzionali degli organi e degli apparati; - è in grado di integrare queste conoscenze per comprendere i meccanismi di controllo neuroendocrino delle funzioni vegetative.
 Esercitazioni pratiche in cui si effettua la misurazione diretta di parametri funzionali nell'uomo e in modelli sperimentali gli consentono una comprensione più approfondita degli argomenti trattati.

Contenuti

FISIOLOGIA CELLULARE E DEI TESSUTI ECCITABILI

Sistemi funzionali dell’uomo. Compartimenti idrici del corpo umano. Concetto di omeostasi del mezzo interno. La cellula come unità funzionale del corpo umano. Meccanismi di trasporto attraverso la membrana plasmatica.

Tessuto nervoso. Anatomia funzionale del tessuto nervoso. Proprietà funzionali delle cellule del sistema nervoso. Meccanismi di propagazione dell’informazione nei circuiti nervosi.

Tessuto muscolare. Anatomia funzionale del tessuto muscolare scheletrico e liscio Meccanismi cellulari della contrazione nel muscolo scheletrico e liscio. Accoppiamento eccitazione-contrazione nelle cellule del tessuto muscolare scheletrico e liscio. Meccanismi di modulazione della forza nel muscolo scheletrico e liscio.

FISIOLOGIA INTEGRATA

Sistema nervoso. Organizzazione del sistema nervoso. Processi funzionali del sistema nervoso centrale e periferico. Meccanismi funzionali dei sistemi sensoriali. Meccanismi di controllo del movimento corporeo.

Sistema endocrino. Organizzazione del sistema endocrino. Classificazione degli ormoni. Meccanismi d’azione degli ormoni. Meccanismi di controllo della secrezione degli ormoni. Controllo endocrino dell’accrescimento

Sistema immunitario. Anatomia del sistema immunitario. Immunità innata ed acquisita. Vie della risposta immunitaria. Interazioni neuro-endocrine nella risposta immunitaria.

FISIOLOGIA DEI SISTEMI

Sistema cardiovascolare. Organizzazione funzionale del sistema cardiovascolare. Attività elettrica e meccanica del cuore. Meccanismi di regolazione dell’attività cardiaca. Composizione del sangue. Processi funzionali dell’apparato circolatorio. Meccanismi di controllo a breve e a lungo termine della pressione arteriosa.

Sistema respiratorio. Organizzazione funzionale del sistema respiratorio. Meccanica della ventilazione polmonare. Meccanismi di regolazione della ventilazione polmonare. Meccanismi di trasporto dei gas di interesse biologico nel sangue.

Sistema urinario. Organizzazione funzionale del sistema urinario. Processo di produzione dell’urina. Meccanismi di regolazione dell’equilibrio idro-salino e acido-base. Meccanismi ormonali di regolazione della diuresi.

Sistema digerente. Organizzazione funzionale del sistema digerente. Processi funzionali della digestione dei macronutrienti. Assorbimento dei micronutrienti. Controllo nervoso ed endocrino dell'assunzione di cibo ed acqua.

Metabolismo e bilancio energetico. Principi di regolazione del metabolismo corporeo. Bilancio calorico e fabbisogno nutrizionale. Controllo endocrino del metabolismo. Meccanismi di termoregolazione.

Sistema riproduttivo. Organizzazione funzionale del sistema riproduttivo maschile e femminile. Processi di spermatogenesi e ovogenesi e loro regolazione ormonale. Concepimento, gravidanza e parto.

Testi/Bibliografia

Silverthorn DU - Fisiologia Umana: un approccio integrato. Ed Pearson (settima edizione)

Metodi didattici

Il corso è organizzato in 3 moduli didattici in cui vengono svolte lezioni frontali sui diversi argomenti della fisiologia umana

Modulo 1: FISIOLOGIA CELLULARE E DEI TESSUTI ECCITABILI (24 ore)

Principi di fisiologia cellulare

Fisiologia cellulare del sistema nervoso

Fisiologia cellulare dell’apparato muscolare scheletrico e liscio

Modulo 2: FISIOLOGIA INTEGRATA (24 ore)

Sistema nervoso

Sistema endocrino

Sistema immunitario

Modulo 3: FISIOLOGIA DEI SISTEMI (44 ore)

Sistema cardiocircolatorio

Sistema respiratorio

Sistema urinario

Sistema digerente

Sistema riproduttivo

Il modulo di esercitazioni (12 ore) verrà svolto in forma di 6 seminari (ciascuno di 2 ore) di approfondimento su argomenti trattati a lezione

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento verrà effettuata attraverso una prova scritta costituita da 3 domande aperte, una per ciascuno dei 3 moduli. Le prime 2 domande avranno un punteggio massimo di 7.5 (modulo 1 e modulo 2), mentre la terza domanda di 15 (modulo 3). La prova verrà considerata superata solo se lo studente raggiungerà il punteggio di almeno 4.5 per le prime 2 domande e di almeno 9 per la terza domanda, per un totale di 18/30. Il voto finale sarà dato dalla somma delle valutazioni delle 3 domande.

Viene data la possbilità a chi lo desidera di svolgere i moduli 1+2  e 3 in maniera separata. Vale però sempre la propedeuticità dei moduli. Per chi sostiene la prova dei moduli 1+2 viene tenuto valido il voto del modulo 1 se non si supera il 2 ma non viene ritenuto valido il voto del modulo 2 se lo studente non supera il modulo 1. L'esame scritto di ogni modulo può essere ripetuto almeno una volta. In caso di ripetizione ai fini della valutazione finale verrà considerato il voto dell'ultima prova superata.

E’ inoltre prevista la possibilità di sostenere nella finestra di pasqua una prova in itinere scritta con una domanda aperta sul modulo 1 con punteggio totale di 7.5, che verrà considerata superata nel caso in cui si raggiunga il punteggio di 4.5. Chi supererà tale prova potrà svolgere la prova scritta solo sulla parte rimanente del programma, cioè modulo 2 e modulo 3 separatamente oppure insieme in qualsiasi appello successivo.

L'esito delle diverse prove rimarrà valido per 12 mesi a decorrere dal superamento del modulo 1. Al termine di tale periodo lo studente dovrà ripetere le prove.

E’ inoltre data la possibilità di sostenere l'esame oralmente che verterà su tutto il programma (1+2+3). In caso di esito positivo l'esame potrà essere ripetuto almeno una volta.

L’iscrizione all’appello di esame sarà possibile solo per via telematica mediante AlmaEsami.

Strumenti a supporto della didattica

A supporto della didattica verranno utilizzate presentazioni di power-point. Tutto il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico e sarà caricato nel portale di ateneo.

Le presentazioni power-point sono organizzate come materiale introduttivo allo studio sul libro di testo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Ferroni

Consulta il sito web di Marco Caprini

Consulta il sito web di Barbara Monti