00256 - ECONOMIA POLITICA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Giulio Zanella
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Giulio Zanella (Modulo 1) Renata Bottazzi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze statistiche (cod. 8873)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base per l'analisi delle scelte dei consumatori di beni e servizi e delle imprese, nonché di introdurre allo studio del sistema economico italiano nel suo complesso e delle relazioni tra gli aggregati economici.

Contenuti

Parte 1: MICROECONOMIA, 20 ore (Renata Bottazzi)

  • Le decisioni individuali e l’interazione tra individui
  • Domanda e offerta di mercato.
  • Comportamento delle imprese in un mercato concorrenziale
  • Mercati, efficienza e benessere
  • Allocazioni di mercato inefficienti: beni pubblici e esternalità
  • Strutture di mercato: monopolio e cenni di oligopolio

Parte 2: MACROECONOMIA, 16 ore (Giulio Zanella)

  • La misurazione delle gradezze macroeconomiche: il Prodotto Interno Lordo, gli indici di prezzo, gli indicatori del mercato del lavoro
  • L'economia reale del paese: produttivita', crescita economica e disoccupazione
  • L'economia finanziaria del paese: moneta, tassi di interesse e inflazione

Testi/Bibliografia

  • N. G. Mankiw e M. P. Taylor, Principi di Economia, settima edizione italiana, 2018, Zanichelli.
  • Dispense e lucidi

Metodi didattici

Lezioni frontali (con l'ausilio di lucidi) illustreranno aspetti teorici ed empirici e forniranno agli studenti una guida per lo studio indipendente e un approccio critico. Vi saranno inoltre esercitazioni in aula, test di autovalutazione, test settimanali di valutazione dell’apprendimento (si veda sezione “Modalità di verifica dell’apprendimento”)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Obiettivo dell'esame e' verificare l'apprendimento delle nozioni introdotte nel corso delle lezioni, nonche' la loro applicazione a semplici situazioni economiche. L'esame consiste in una prova scritta con domande a risposta multipla, definizioni, domande aperte e svolgimento di esercizi in linea con quanto trattato durante il corso. Il numero di quesiti varia in funzione della difficoltà degli stessi. Un prototipo di esame sarà disponibile sulla piattaforma InsegnamentiOnLine (IOL).

Il punteggio è espresso in trentesimi, con ugual peso alla parte di microeconomia e di macroeconomia. Il voto totale è dato dalla somma dei punteggi attribuiti a ogni sezione e di volta in volta indicati sul testo d'esame in modo appropriato. Il punteggio minimo assegnato a ogni risposta e' zero: risposte errate non ottengono punteggi negativi. Il punteggio massimo ottenibile con tutte risposte esatte, complete e approfondite e' 30 e lode. La prova si intende superata con un punteggio minimo di 18/30. Gradazione del voto:

<18 insufficiente
18-23 sufficiente
24-27 buono
28-30 ottimo
30 e lode eccellente

Non è consentito l'uso di materiale di supporto (libri di testo, appunti, supporti informatici e connessi alla rete ecc.).
Lo studente ha facoltà di rifiutare il voto positivo una sola volta. Il voto è da considerarsi per l'esame nel suo complesso e non è possibile mantenere il voto conseguito in una sola parte della prova.

Per gli studenti frequentanti iscritti al II anno, sono inoltre previsti per la piu' consistente parte di MICROECONOMIA brevi test a scelta multipla, svolti nel corso delle lezioni in date concordate preventivamente, per un totale di 2 test e un punteggio massimo complessivo di 6/30 punti. Tali test hanno l'obiettivo di fornire allo studente una valutazione regolare dell'apprendimento e il loro eventuale esito negativo non ha alcuna implicazione ai fini dell'esame finale. Lo studente che ritenga soddisfacente il punteggio ottenuto in tali test, può omettere la sezione analoga dell’esame totale, purché sostenuto entro la prima sessione d’esame disponibile (entro Giugno 2022).

L’esame ha durata di 75 minuti.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina del corso sulla piattaforma IOL.

Strumenti a supporto della didattica

Slides delle lezioni, eventuali materiali integrativi, esercizi proposti in aula.

Si veda la pagina del corso in InsegnamentiOnLine (IOL).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giulio Zanella

Consulta il sito web di Renata Bottazzi