82695 - biologia vegetale e animale

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Fabiana Antognoni
  • Crediti formativi: 7
  • SSD: BIO/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha le nozioni di base nel campo biologico vegetale con proiezioni nella botanica farmaceutica: le strutture vegetali fondamentali dei tessuti, della anatomia e delle funzioni dei principali organi vegetali. Inoltre lo studente acquisisce gli elementi conoscitivi di base in campo biologico animale. In particolare: la struttura e la funzione degli organuli della cellula eucariote animale, le interazioni tra cellule negli organismi animali, le modalità di divisione cellulare ed aspetti generali della ereditarietà.

Contenuti

Lezioni frontali -

Organismi autotrofi ed eterotrofi. La cellula eucariotica vegetale e la sua organizzazione. Parete cellulare, vacuoli e plastidi. Accrescimento e differenziamento della cellula vegetale. Istologia vegetale: tessuti meristematici e tessuti adulti, semplici e complessi. Gli organi delle piante terrestri vascolari: radice, fusto e foglia, loro morfologia e funzioni. Struttura primaria e secondaria della pianta. Caratteri generali di gimnosperme e angiosperme. Differenze tra dicotiledoni e monocotiledoni.  

Biologia animale - Macromolecole biologiche: aminoacidi e proteine, glucidi, lipidi, acidi nucleici. La cellula procariote e l’origine della cellula eucariote. La cellula eucariote: struttura e funzione della membrana cellulare (permeabilità, trasporto, endocitosi, esocitosi). Il reticolo endoplasmatico. Struttura e funzioni dei compartimenti cellulari: apparato di Golgi, lisosomi, mitocondri e perossisomi. L'organizzazione del citoscheletro: microfilamenti, microtubuli, filamenti intermedi; centrosomi e centrioli, ciglia e flagelli. Il nucleo: struttura dei cromosomi e cariotipo. Duplicazione del DNA, trascrizione del DNA, sintesi proteica. Il codice genetico. Il ciclo cellulare: mitosi e meiosi. Cellule somatiche e germinali. Riproduzione asessuale e sessuale. Gametogenesi e fecondazione. Partenogenesi, ginogenesi, ibridogenesi. Genetica mendeliana: dominanza completa, incompleta e codominanza. Interazione gene-gene e gene-ambiente. Eredità legata al sesso. L'ipotesi di Lyon. Mutazioni genomiche e cromosomiche.

Solo per curriculum Tecniche Erboristiche: esercitazioni di laboratorio affiancheranno le lezioni frontali a partire dalla seconda metà del programma. Le esercitazioni prevedono l'allestimento di preparati a fresco di materiali vegetali e la loro osservazione al microscopio ottico. Tale osservazione è finalizzata al riconoscimento della struttura e dell'organizzazione della cellula vegetale, dei tessuti e degli organi delle piante Angiosperme e Gimnosperme. La frequenza ai laboratori è obbligatoria per ottenere la firma di frequenza del corso.

“In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento, per gli studenti del curriculum TE, dei Moduli 1 e 2 in modalità e-learning [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] e la partecipazione al Modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del Modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.”

 

Testi/Bibliografia

 

I libri di testo sono necessari per integrare il materiale didattico fornito dalla docente.

Biologia animale (a scelta uno dei seguenti testi):

1. Sadava, Hillis, Heller, Berenbaum - Elementi di biologia e genetica -Zanichelli

2. Sadava, Hillis, Heller, Hacker- BIOLOGIA

                                    1.La cellula

                                    2.L’eredità e il genoma

Zanichelli

 

Biologia vegetale (a scelta uno dei seguenti testi):

1. Sadava, Hillis, Heller, Hacker- BIOLOGIA

                                   1.La cellula

                                   4.La biologia delle piante


2. F. POLI, a cura di, Biologia farmaceutica: biologia vegetale, botanica farmaceutica, fitochimica. 2019 PEARSON ITALIA, MILANO. (39 €)


2. Testo atlante per la parte pratica di laboratorio (solo per studenti del curriculum TE): Speranza A., Calzoni G.L. Struttura delle piante in immagini - Zanichelli Editore

 


Metodi didattici

Le lezioni frontali prevedono l'utilizzo di materiale didattico in forma di diapositive in Power Point videoproiettate.

Le lezioni pratiche prevedono la preparazione di sezioni di materiale vegetale fresco e l'osservazione diretta al microscopio ottico in laboratori con postazioni singole o a coppia.

La frequenza alle lezioni pratiche è obbligatoria per poter sostenere l'esame, quella alle lezioni teoriche è fortemente raccomandata.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che è costituito da una prova scritta della durata di 60 minuti seguita da una prova orale.

La prova scritta consiste in un test con 30 domande a risposta multipla riguardanti tutti gli argomenti del programma (1 punto ciascuna).

La prova orale, obbligatoria solo se il voto dello scritto è inferiore a 25, trae spunto dagli argomenti della prova scritta per una valutazione più accurata della preparazione dello studente.

L'iscrizione all'esame deve avvenire attraverso il sito web Almaesami. Sono previsti appelli in: gennaio/febbraio; marzo o aprile; giugno/luglio/settembre; dicembre (a cui non possono partecipare le matricole). Gli studenti fuoricorso possono chiedere di sostenere appelli fuori dalle finestre ufficiali di esame.

Gli esami si svolgono presso la sede di Imola, a Palazzo Vespignani.

Lo studente può sostenere entrambi i moduli che compongono l’esame (biologia animale e biologia vegetale) nello stesso appello, oppure in appelli diversi, senza alcun ordine di priorità. In questo caso, la seconda parte dovrà essere sostenuta entro 12 mesi dalla data di superamento della prima.

La valutazione finale dell’esame risulta dalla media dei due moduli.



Strumenti a supporto della didattica

Le slides utilizzate per le lezioni frontali sono a disposizione degli studenti sulla piattaforma IOL. Tale materiale didattico non è di per sè sufficiente per una buona preparazione all'esame e deve essere integrato dalla consultazione del libro di testo consigliato.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabiana Antognoni

Consulta il sito web di Ombretta Marescalchi

SDGs

La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.