32423 - MACROECONOMIA AVANZATA

Anno Accademico 2022/2023

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e politica economica (cod. 8420)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si prefigge di studiare alcuni tra i principali modelli macroeconomici applicandoli ai problemi del mondo reale. Al termine del corso ci si attende che lo studente: - conosca i principali modelli della teoria della crescita e la loro capacità di spiegare in modo soddisfacente le differenze esistenti, tra paesi e nel tempo, nei livelli e tassi di crescita del reddito pro-capite, - conosca i modelli di crescita endogena, - conosca la teoria delle principali componenti della domanda aggregata, consumo e investimento, - conosca le fondamenta microeconomiche della rigidità dei prezzi, - sappia analizzare problemi e soluzioni relativi alla credibilità della politica monetaria e gli effetti di deficit di bilancio sull'economia reale.

Contenuti

Il corso si suddivide in quattro parti.La prima parte introduce i principali modelli della teoria della crescita, il modello di Solow ed i modelli con fondazioni microeconomiche, il modello di Ramsey-Cass-Koopmans e quello di generazioni sovrapposte (OLG) di Diamond. Particolare attenzione è dedicata alla capacità di questi modelli di spiegare in modo soddisfacente le differenze esistenti, tra paesi e nel tempo, nei livelli e tassi di crescita del reddito pro-capite. Il modello di generazioni sovrapposte fornisce anche le basi per una generazionali del debito pubblico. In questa parte si accenna anche alla teoria della crescita endogena, analizzando il modello AK e quello di "learning by doing". La seconda parte discute la teoria delle principali componenti della domanda aggregata: il consumo (teoria e implicazioni della teoria del reddito permanente) e l' investimento (teoria Q di Tobin), in presenza di mercati dei capitali perfetti e imperfetti. La terza parte discute il mercato del lavoro e la teoria della disoccupazione: salari efficienza, job-search, insider-outsider, contratti impliciti. L'ultima parte discute il tema del debito pubblico e la politica fiscale. La sostenibilita' e solvibilita' del debito viene definita in rapporto al teorema di Equivalenza Ricardiana tra imposte e debito pubblico, e viene discusso la teoria della tassazione ottimale in presenza di imposte distorsive. Infine si analizzano modelli di "political economy" che spiegano l'inentivo dei governi a politiche di disavanzo e debito.

Testi/Bibliografia

David Romer, (R) Advanced Macroeconomics, Mc Graw-Hill, 2006 3rd

edition),

Robert Barro, Xavier Sala-i-Martin, (BS), Economic Growth MIT Press

- Modello di Solow: R cap.1, esclusa sez. 1.8

- Ramsey e OLG: R, cap 2 , Appunti distribuiti dal docente

-Teoria del Consumo: R cap 7

-Teoria dell ' Investimento: R cap 8

-Rigidit à Nominali: R cap 6 (6.1-6.6, 6.9)

- Disoccupazione: R cap 9 (9.1-9.5 e 9.8-9.9 )

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni si svolgono in presenza e contemporaneamente on line(modalista' mista). 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti possono svolgere l'esame in due prove scritte parziali sulla prima/seconda parte del programma , oppure in una sola prova scritta "generale" che copra l'intero programma. Entrambi i tipi di prove consistono in un esame scritto di tre domande. La prima prova parziale deve essere sostenuta nella apposita sessione d'esame, mentre la seconda prova parziale puo' essere sostenuta, una volta sola,  in qualunque sessione dell'anno accademico.

L'esame si puo' sostenere on line (Teams) solo nei casi previsti dall'Ateneo (residenza all'estero/malattia)

Il Tutor distribuisce il testo delle esercitazioni una settimana prima che vengano risolti gli esercizi e gli studenti, su base volontaria, inviano le soluzioni al Tutor entro la data dell'esercitazione. Le esercitazioni vengono valutate e aggiungono tra 0-2 punti al voto dell'esame (le esercitazioni non svolte sono valutate zero e avvassano la valutazione delle esercitazioni). 

Il voto finale e' dato dalla somma tra media dei voti riportati nelle prove parziali (o nella prova generale) e la valutazione delle esercitazioni. 

I voti sono espressi in trentesimi
<18 insufficiente
18-23 sufficiente
24-27 buono
28-30 ottimo
30 e lode eccellente.

Strumenti a supporto della didattica

Dispense a cura del docente ed esercitazioni di tutor

Link ad altre eventuali informazioni

http://paolomanasse.it/teaching/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Luciano Adalberto Manasse

SDGs

Lavoro dignitoso e crescita economica

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.