96894 - CRISES - CRITICAL RISKS FOR INTEGRATION AND SOLIDARITY IN THE EUROPEAN SPACE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Sabrina Ragone
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: IUS/21
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Sabrina Ragone (Modulo 1) Sabrina Ragone (Modulo Sem ) (Modulo D.Ass) Giorgia Pavani (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Sem ) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo D.Ass) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Politica, amministrazione e organizzazione (cod. 9085)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze e capacità critiche riguardo all'integrazione europea, con particolare attenzione alle crisi più recenti: quella finanziaria, quella migratoria e le violazioni dello stato di diritto. Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito: a) nozioni sull'intersezione di fattori economici, politici, giuridici e storici nella gestione delle crisi; b) abilità utili per l'identificazione degli aspetti giuridici e politici che incidono sull'integrazione europea; c) tecniche fondamentali di lettura e comprensione delle fonti europee e nazionali; d) capacità di analisi della giurisprudenza europea e nazionale; e) capacità critiche per l'analisi comparativa degli elementi storici, giuridici e politici dei processi di integrazione.

Contenuti

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica – ispirata alla logica della “classe invertita” – che prevede la suddivisione in due diverse sezioni. Una sezione è composta da lezioni frontali (16 ore) e si propone di introdurre gli studenti all’acquisizione degli strumenti concettuali e teorici di base. Un’altra sezione, organizzata secondo modalità seminariali (12 ore), è mirata all’applicazione delle conoscenze e al loro approfondimento. La suddivisione in lezioni e seminari è specificata nel programma che segue. Gli studenti si divideranno in due gruppi per la sezione seminariale. L’eventuale attivazione di canali online dipende dall’evoluzione dell’emergenza sanitaria.

 

CONTENUTI

1) La crisi finanziaria e il suo impatto sull'UE e sulle istituzioni nazionali, con particolare riguardo a parlamenti, governi e corti costituzionali; riforme del governo locale - sharing cities;

2) La crisi migratoria, tra risposta europea e nazionale (quadro normativo, proposte di riforma e problematiche);

3) La crisi dello Stato di diritto: risposta dell'UE e norme nazionali adottate in "democrazie illiberali" e populismi - relative sentenze della Corte di Giustizia UE e delle corti nazionali [Parte seminariale]

Testi/Bibliografia

 

Alvisi, C., Donati, D., Pavani, G., Profeti, S., Tubertini, C., New Policies and Practices for European Sharing Cities, Bologna, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 2019 (http://amsacta.unibo.it/6296/#). 

Ceccorulli M., "Back to Schengen: the collective securitization of the free-border area", West European Politics, 42, 2, 2019, pp. 302-32

Ciolli, I., “I diritti sociali e la crisi”, in G. Matucci (ed.), Diritto all'istruzione e inclusione sociale : la scuola aperta a tutti alla prova della crisi economica, Milano, 2019, pp. 123-137

De Grauwe P., “The legacy of the Eurozone crisis and how to overcome it”, in Journal of Empirical Finance, vol. 30, 2016, pp. 147-155

Fauri F., “L’Italia, la crisi e il ruolo dell’Unione Europea tra sfide e opportunità”, in D. Strangio (a cura di), Istituzioni, disuguaglianze, economia in Italia. Una visione diacronica, Franco Angeli, 2018, pp. 203-218

Laschi G., “L’Europa in crisi”, in M. Mascia, F. Velo (a cura di), L’Unione Economica Europea: aspetti Economici, Sociali e Istituzionali, Bari, Cacucci, 2016, pp. 1-15.

Pegoraro L., Pavani G. (eds.), Municipi d'Occidente. Il governo locale in Europa e nelle Americhe, Donzelli, 2006 (introduzioni alle parti del volume)

Ragone S., “Constitutional effects of the financial crisis at European and national level: a comparative overview”, in Revista General de Derecho Público Comparado, n. 15, 2014, pp. 1-23

Ragone S., “Domestic Response to the Financial Crisis: Reforms of Executive Branches in Economically Weak Countries of the Eurozone”, in Rivista di Diritti comparati, 2019, Special issue 1-2019, pp. 147 - 166 

Vandelli L., Tubertini C., Gardini G. (eds.), Le autonomie territoriali: trasformazioni e innovazioni dopo la crisi, Maggioli, 2017 (introduzione)

von Bogdandy A., Il diritto europeo oltre l’“Unione sempre più stretta”: ricostruzione del concetto e della metodologia comparativa della Corte di giustizia, in Il diritto dell’Unione Europea, 1/2018, pp. 1-26.

AA.VV., ASPETTANDO LA CORTE COSTITUZIONALE. IL CASO TARICCO E I RAPPORTI TRA DIRITTO PENALE E DIRITTO EUROPEO, Rivista AIC, 2016, https://www.rivistaaic.it/images/rivista/pdf/4_2016_Relazioni%20Taricco%20def.pdf

Metodi didattici

Il corso si baserà principalmente su metodi di apprendimento interattivi, con qualche lezione frontale di introduzione ai temi più rilevanti.

I testi indicati saranno discussi in classe e verranno esaminati sentenze di corti nazionali e sovranazionali, nonché strumenti normativi adottati durante le crisi sia a livello statale che europeo. Per ciascun tema, verranno segnalati e discussi testi accademici ed eventualmente giornalistici di riferimento.

Gli studenti saranno coinvolti in dibattiti in classe sugli strumenti normativi delle crisi, il ruolo dello Stato e dell'UE, le politiche adottate nell'ultimo decennio, etc. Saranno quindi chiamati a partecipare attivamente alle lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per gli STUDENTI FREQUENTANTI, la valutazione sarà parametrata sulla partecipazione alle discussioni dei materiali, nonché sulle presentazioni e sugli eventuali saggi o report redatti.


Per gli STUDENTI NON FREQUENTANTI, la valutazione sarà effettuata attraverso un esame finale scritto sui materiali indicati.

Strumenti a supporto della didattica

Powerpoint, testi normativi, sentenze, articoli di giornale, video, blog, riviste online.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sabrina Ragone

Consulta il sito web di

Consulta il sito web di Giorgia Pavani