69377 - LINGUA E CULTURA INGLESE II (PRIMA LINGUA) (CL2)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Rachele Antonini
  • Crediti formativi: 5
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa -è capace di comprendere e produrre un'ampia gamma di testi scritti e discorsi orali in inglese, esprimendosi con relativa scioltezza e spontaneità

Contenuti

Il modulo di Lingua e Cultura Inglese II (prima lingua) è parte dell'corso integrato di Lingua e Mediazione Inglese II (prima lingua). Il modulo di Lingua e Cultura prevede:

- l'analisi e l'approfondimento di testi orali e scritti di generi testuali diversi;

- l’introduzione e l’approfondimento di teorie legate agli studi culturali e linguistici;

- l’analisi di strategie argomentative sia a livello orale che scritto.

Gli argomenti che saranno affrontati in classe spazieranno dalla comunicazione non verbale, ai riferimenti culturali, alla traduzione/interpretazione dell'umorismo, alla comunicazione interculturale. Le attività che saranno svolte in classe prevedono:

- l'organizzazione e lo svolgimento di dibattiti;

- la scrittura guidata di un essay;

- approfondimenti dei vari argomenti trattati in classe;

- metodologie di reperimento di fonti e materiali;

- analisi di elementi/fattori socio-culturali che potrebbero essere causa, in situazioni mediate (orali e scritte), di conflitto o incomprensione reciproca.

Si ricorda che la frequenza del lettorato è obbligatoria e fa parte dell'impegno orario complessivo dello studente. Gli argomenti tematici del lettorato a supporto di Lingua e Cultura II (prima lingua) saranno illustrati dal/la lettore/trice di riferimento.

Gli/le studenti/esse, inoltre, saranno incoraggiati/e a partecipare alle attività scientifiche del Dipartimento e, nello specifico, a conferenze e seminari organizzati nell'ambito dei vari Laboratori di ricerca e che tratteranno argomenti inerenti ai contenuti del corso.

Testi/Bibliografia

Indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso e raccolte in una dispensa messa a disposizione degli studenti sulla pagina Moodle del corso. Esse includeranno ma non saranno limitate a:

Anolli, Luigi (2002), ‘La comunicazione non verbale’, in: Psicologia della Comunicazione, Bologna: Il Mulino, pp. 207-241.

Antonini, Rachele (2008) ‘Training future mediators how (not) to take sides in language mediation’, in: Language and Bias in Specialized Discourse, Milano: CUEM, pp. 245 – 257.

- (2016) ‘La mediazione linguistica e interculturale. Modello didattico dell’insegnamento della lingua inglese’, in: Promuovere la competenza interculturale nella didattica della traduzione. L’esperienza della Scuola Interpreti e Traduttori di Forlì, Bologna: Bononia University Press, pp. 67 – 93.

Katan, David (2009) “Translation as Intercultural Communication”. In: Munday, J. (ed.) The Routledge Companion to Translation Studies, Oxford: Routledge, pp. 74-92.

- (2009) “Introduction: On Hofstede”, Cultus - The Journal of Intercultural Mediation and Communication: Mediation and Competencies (ed.). Vol. 2, pp.13-19.

Metodi didattici

Tutte le lezioni sono frontali e incoraggiano gli/le studenti/esse a partecipare attivamente e in maniera critica a tutte le attività previste. Inoltre, prevedono l'obbligo di frequenza da parte dello studente al 70%.

Il modulo di Lingua e Cultura II si avvarrà di metodi e strumenti didattici mirati a creare occasioni per parlare, ascoltare, leggere e scrivere in lezioni frontali, sessioni in laboratorio linguistico e informatico, argomentazione orale (dibattiti) e scritta (workshop di scrittura). Il modulo di Lingua e Cultura prevede un approccio basato sull’interazione tra docente e studenti, lavori di gruppo, sviluppo delle capacità critiche. Il materiale utilizzato in classe include articoli accademici, articoli di giornale e materiale audiovisivo.

Per gli studenti che necessitano di supporto didattico nell’apprendimento della lingua inglese è disponibile un servizio di tutorato personalizzato, prenotabile tramite email. il nominativo del/la tutor di inglese sarà comunicato non appena noto.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale del modulo di Lingua e Cultura si articolerà in prova scritta e prova orale. La prova scritta consisterà in un saggio argomentativo (tra le 1200 e le 1500 parole) simile a quello sviluppato in classe con il lavoro a gruppi. Le tracce saranno pubblicate sulla pagina Moodle del modulo con consegna sempre su Moodle (o in alternativa, per chi dovesse avere problemi a farlo, tramite email al mio indirizzo istituzionale) . La prova orale verterà sugli argomenti trattati e approfonditi in classe. Per la preparazione alla prova orale sono disponibili su Moodle due dispense, nonché le presentazioni PowerPoint delle lezioni e relativo materiale pubblicato a supporto delle stesse.  Dopo la chiusura delle liste, per agevolare gli/le studenti/esse sarà pubblicata su Moodle la tabella di marcia con gli orari degli incontri (che seguirà l'ordine di iscrizione all'esame).

Alla fine del primo semestre gli studenti dovranno sostenere la prova di interpretazione di trattativa. Il voto finale di Lingua e Mediazione Inglese 2L1 viene elaborato facendo la media tra il voto conseguito per Lingua e Cultura e il voto di Interpretazione di Trattativa.

Scala di valutazione dell'apprendimento

30-30L

Prova scritta: Prova eccellente che dimostra ottime capacità di argomentazione e organizzazione dei contenuti, completa padronanza della lingua e cultura di studio, ottima capacità di scrittura.

Prova orale: Prova eccellente che dimostra ottima acquisizione ed esposizione delle nozioni e dei contenuti di carattere culturale proposti nel corso; ottimo senso critico.

27-29

Prova scritta: Prova sopra la media, con errori minori o comunque compensati da dimostrazione più che sufficiente delle conoscenze e delle abilità linguistiche, di scrittura e di argomentazione richieste.

Prova orale: Conoscenze dei contenuti precise e complete, buona capacità di applicare i concetti teorici, capacità di analisi e di sintesi, esposizione sicura e corretta.

24– 26

Prova scritta: Prova valida, ma con alcuni errori evidenti che denotano un’acquisizione parziale delle conoscenze e abilità richieste, nonché delle abilità linguistiche, di scrittura e di argomentazione richieste.

Prova orale: Conoscenze dei contenuti appropriate, discreta capacità di applicazione dei concetti teorici, presentazione dei contenuti articolata, ma con alcuni problemi riguardanti l’esposizione e la capacità critica.

21-23

Prova scritta: Prova sufficiente ma con vistosi limiti nelle conoscenze e abilità da acquisire e imprecisioni di forma e contenuto. Argomentazione debole o testo troppo descrittivo.

Prova orale: Prova sufficiente ma con vistosi limiti nell’acquisizione ed esposizione delle nozioni e dei contenuti di carattere culturale proposti nel corso; dimostra limitata capacità critica.

18– 20

Prova scritta: Prova che risponde solo ai criteri minimi di conoscenze e abilità da acquisire.

Prova orale: Prova appena sufficiente che risponde ai criteri minimi; numerose conoscenze e abilità da acquisire. Conoscenze dei contenuti sufficienti ma generali, esposizione semplice, incertezze nell’applicazione di concetti teorici.

insuff.

Prova scritta: Non sono state conseguite le conoscenze di base, l’esame va ripetuto.

Prova orale: Conoscenze frammentarie e superficiali dei contenuti, errori nell’applicare i concetti, esposizione carente.

Strumenti a supporto della didattica

Laboratorio linguistico, sito web, risorse elettroniche. Verrà utilizzato materiale cartaceo / audiovisivo di un crescente grado di specificità e difficoltà. Il corso prevede sia lavoro in classe che a casa.

Tutto il materiale utilizzato a lezione, insieme ad altro materiale di riferimento per preparare ed approfondire gli specifici argomenti che verranno trattati in classe,verrà messo a disposizione sulla pagina Moodle del modulo che sarà indicata prima dell'inizio del modulo (la chiave d'accesso sarà fornita durante la prima lezione).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rachele Antonini

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.