93315 - RETI DI CALCOLATORI (12 CFU)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Luciano Bononi
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Informatica (cod. 8009)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce: (i) i principi di funzionamento delle reti di calcolatori, (ii) le principali tecnologie e protocolli di comunicazione, inclusa la famiglia di protocolli TCP/IP, utilizzati per implementare reti a commutazione di pacchetto, (iii) l'architettura della rete Internet, (iv) i principi di funzionamento e tecnologie principali per reti Wireless, ed è in grado di (v) comprendere e implementare i meccanismi di comunicazione fra processi e (vi) progettare e sviluppare protocolli e applicazioni per la comunicazione fra processi.

Contenuti

Fondamenti: definizioni, storia e sviluppo delle reti di calcolatori.
Topologie, risorse di rete e canali logici di comunicazione.
Prestazioni delle reti di calcolatori: indici e loro significato per diversi ambiti applicativi.
Commutazione di circuito e commutazione di pacchetto.
I protocolli di comunicazione di rete.
Architetture di rete: distinzione tra architetture HW e SW.
Architetture di servizi di rete: Client/server, Peer to peer, ibride.
Il modello ISO/OSI RM.
Il livello fisico: mezzi trasmissivi, segnali, codifica/decodifica
Il livello data Link. Canali di comunicazione. Tecniche di accesso al mezzo trasmissivo condiviso. Indirizzamento MAC. Trasmissione affidabile. Rilevazione e correzione dell’errore.
Tecnologie di rete locale: hub, repeater, bridge e switch. Connettività di rete locale.
Progettazione di topologie e collegamenti di reti locali.
Canali virtuali (MPLS) e reti virtuali (VLAN).
Il livello Rete: protocollo e indirizzamento IPv4. IPv6. Domini e indirizzamento gerarchico. Subnetting e supernetting, classi di rete IPv4 (CIDR). Configurazione IP. Network Address Translation (NAT). SDN e OpenFlow. ICMP. ARP e RARP. DHCP.
Progettazione di reti e sottoreti in domini IP.
Configurazione e gestione di reti locali (SNMP).
Analisi di problematiche di prestazioni e funzionamento in reti locali.
Reti di reti e inter-networking. Instradamento e Routing IP (locale e inter-domain). Router.
Multicasting.
Livello Trasporto: Transmission Control Protocol (TCP), aspetti prestazionali delle reti end-to-end. Controllo di Congestione. Controllo di flusso.
Socket e programmazione socket (TCP/UDP).
Comunicazione tra processi.
Livello Sessione e Presentazione.
Livello Applicazione. Esempi di protocolli e servizi a livello applicazione: SMTP (email), http (WWW), DNS, streaming video, gaming, P2P, VoIP.
Qualità del servizio. Real Time communication.
Sicurezza delle reti di comunicazione: principi di crittografia. integrità e firma digitale. Livello trasporto (TCP) sicuro (SSL). Livello rete sicuro (IPsec). Reti private virtuali (VPN). Firewall e Intrusion Detection.


Testi/Bibliografia

Testi consigliati (preferibilmente in lingua originale inglese)

- J.F.Kurose, K.W.Ross, Reti di Calcolatori e Internet - au approccio top-down, 7 edizione, (Pearson), ISBN: 9788891902542

- Larry L. Peterson, Bruce S. Davie, Reti di calcolatori, 3 edizione, (Apogeo), EAN: 9788850331062

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula con proiezione di slide elettroniche. Esercitazioni e dimostrazioni live con strumenti di emulazione di rete e calcolatori connessi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in:

- una prova scritta S (obbligatoria), con domande e esercizi (anche pratici) su tutto il programma e le esercitazioni del corso.

- un test T di programmazione di rete (obbligatorio)

- un esame orale O (facoltativo).

La sufficienza della prova scritta è fissata a 15/25. La sufficienza del Test T è fissata a 4/6. La proposta di voto finale è ottenuta solo se si ottengono punteggi sufficienti sia allo scritto S che al test T. Si viene ammessi al test T solo se il voto dello scritto supera i 15/25. Si viene ammessi all'orale (facoltativo) solo se la somma S+T è almeno 18.

Il punteggio finale è dato dalla somma dei voti di scritto (S, compreso tra 0 e 25, con sufficienza a 15 punti) e Test (T, compreso tra 0 e +6, con sufficienza a +4 punti) al quale va eventualmente aggiunto il voto dell'orale (O, compreso tra -3 e +3) secondo la formula:

V = S + T (+ O)

Nei casi in cui la formula applicata superi il voto 30, e il comportamento dello studente denoti maturità e disciplina durante le lezioni e durante le prove, viene verbalizzata la lode.

Strumenti a supporto della didattica

Slide delle lezioni, letture consigliate e link a approfondimenti su Web, codice delle esercitazioni (python), rete del dipartimento (e dispositivi di rete in aula), strumenti di analisi del traffico (Wireshark, etc.) e Network Emulation (es. Cisco Packet Tracer o altri).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luciano Bononi

SDGs

Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.