00224 - DIRITTO DEL LAVORO (R-Z)

Anno Accademico 2021/2022

  • Moduli: Alberto Pizzoferrato (Modulo 1) Franco Focareta (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire allo studente il quadro normativo della materia - nelle partizioni consuete del diritto del rapporto individuale di lavoro e del diritto sindacale - sulla base dell'articolazione delle sue fonti (comunitaria, legislativa, contrattuale collettiva e individuale, nonché giurisprudenziale) e considerando gli aspetti e problemi che attualmente vengono in maggiore rilievo.

Contenuti

Modulo 1

1. Le fonti, con particolare riguardo all'ordinamento europeo. 2. Il contratto collettivo: agenti, efficacia e livelli. 3. La politica sociale UE. Organizzazione giuridica del mercato del lavoro e tutela dell'occupazione al tempo del Jobs Act. 4. Impresa e lavoro subordinato. 5. Tipologia del lavoro subordinato. 6. I contratti di lavoro con elementi di transnazionalità. 7. Il distacco dei lavoratori nella UE ed extra UE. 8. Il lavoro autonomo. 9. Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni. 10. Immigrazione e lavoro. 11. Il contratto a tempo determinato nel lavoro privato e pubblico. 12. Orario di lavoro. 13. Contratti di lavoro a tempo parziale ed intermittente. 14. I contratti a contenuto formativo. 15. Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro. 16. La somministrazione di lavoro. 17. Il collocamento dei disabili. 18. Le tutele per la maternità e gli strumenti di conciliazione vita-lavoro. 19. La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. 20. Il rapporto di lavoro nelle società cooperative e nell'impresa sociale. 21. La retribuzione. 22. La privacy del lavoratore. 23. Le garanzie dei diritti dei lavoratori. 24. Trasferimento d’azienda. 25. Esternalizzazione. 26. Appalto. 27. Distacco. 28. I licenziamenti individuali. 29. I licenziamenti collettivi. 30. Il contratto a tutele crescenti. 31. Gli ammortizzatori sociali: le integrazioni salariali, la mobilità, i contratti di solidarietà, NASPI, ASDI, DIS-COLL.

Modulo 2

32. Il diritto sindacale, fonti ed elementi costitutivi. 33. La libertà sindacale 34. Le organizzazioni sindacali. 35. La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, le RSA e le RSU. 36. I diritti sindacali. 37. Informazione, consultazione e partecipazione, in ambito nazionale ed europeo. 38. La contrattazione collettiva, evoluzione e morfologia 39. Il contratto collettivo come istituto giuridico. 40 La contrattazione collettiva europea. 41. La repressione della condotta antisindacale. 42. Sciopero e serrata. 43. Sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Tutti i materiali, incluse le slides delle lezioni ed i documenti giurisprudenziali e dottrinali richiamati dal docente, saranno disponibili sulla relativa repository del corso sulla piattaforma Virtuale

 

Testi/Bibliografia

Testi necessari:

- F. Carinci, R. De Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, voll. 1 e 2, Diritto Sindacale (salvo capp. 1, 2, 3, 14) e Il rapporto di lavoro subordinato, Utet, ult. ed.;

- F. Carinci, A. Pizzoferrato (a cura di), Diritto del lavoro dell'Unione europea, III edizione, Giappichelli, 2021, pp. 1-519, solo capp. I, II, III, IV, VIII, IX, X, XIII, XV, XVI.

 

Testi consigliati:

- M. Persiani, S. Liebman, M. Marazza, M. Martone, M. Del Conte, P. Ferrari, V. Maio, Fondamenti di diritto del lavoro, CEDAM ed., ult. ed.

Metodi didattici

Lezioni con discussione di casi, materiali e slides riassuntive.

Le lezioni si terranno nel I° e nel II° semestre e pertanto coloro che ottengono l'attestazione di frequenza nell'A.A. in corso potranno sostenere l'esame a partire dal mese di maggio.

Le lezioni si terranno in presenza e/o da remoto secondo le indicazioni fornite dall'Ateneo e/o dal Dipartimento.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verrà stabilito un pre-appello.

L'esame di profitto consiste in una prova orale, volta a verificare la conoscenza della materia, la capacità di impiego di una corretta terminologia e l'attitudine al ragionamento sui problemi giuslavoristici.

La prova consisterà in tre domande su argomenti oggetto del programma d'esame, a ciascuna di esse verrà attribuito un punteggio massimo di 10, così per complessivi 30/30.

Gradazione del voto finale:

Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;

Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;

Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;

Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

Strumenti a supporto della didattica

Il docente rende disponibili agli studenti slides riassuntive ed eventuale materiale di approfondimento specifico sulla piattaforma internet Virtuale di Unibo, dove verranno pubblicati anche eventuali annunci e/o avvisi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Pizzoferrato

Consulta il sito web di Franco Focareta