00914 - STATISTICA (A-E)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Giulia Roli
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso fornisce un'introduzione ai principali metodi e strumenti di base propri dello studio quantitativo dei fenomeni collettivi, con il duplice obiettivo di sviluppare la capacità di interpretazione e valutazione critica di informazioni di natura statistica e dotare lo studente di competenze specifiche per la produzione ed elaborazione autonoma di dati statistici. Al termine del corso ci si attende che lo studente: - conosca gli elementi di base della statistica descrittiva e inferenziale, - sia in grado di leggere e comprendere articoli su riviste e/o pubblicazioni specializzate contenenti risultati di analisi quantitative, - sappia valutare in modo critico le sintesi ed elaborazioni statistiche di dati censuari o campionari, - abbia acquisito le competenze necessarie per applicare autonomamente alcuni degli strumenti propri della metodologia statistica per la descrizione e lo studio quantitativo di fenomeni economici e sociali.

Contenuti

Prima Parte - Statistica Descrittiva: Natura dei caratteri. Unità statistiche, popolazione e campione. Raccolta e sistemazione dei dati. Matrici di dati e distribuzioni di frequenza. Rappresentazioni grafiche. Misure di sintesi: moda, mediana, quartili, media aritmetica. Rapporti statistici. Principali indicatori di eterogeneità, variabilità e concentrazione. Introduzione all'analisi bivariata. L'associazione tra due caratteri: connessione, covarianza e correlazione lineare. La regressione lineare semplice.

Seconda Parte - Probabilità e Inferenza Statistica: Introduzione all'inferenza statistica. Cenni di probabilità, campionamento e distribuzioni campionarie. Statistiche campionarie, stimatori e loro proprietà. Stima per intervallo. Verifica di ipotesi statistiche su media aritmetica, proporzione e indipendenza.

Testi/Bibliografia

Testo di riferimento

B. Pacini, M. Raggi, Statistica per l'analisi operativa dei dati, Carocci Editore (2006 o 2009 o 2011).

Testo di riferimento per gli esercizi:

L. Stracqualursi, M. Matteucci, Statistica e laboratorio, Monduzzi (2011).

Altri testi di utile consultazione:

B. Pacini, L. Picci, Introduzione alla statistica, CLUEB (2001).
D.M. Levine, T.C. Krehbiel, M.L. Berenson, Statistica, Apogeo (2002).

M.K Pelosi, T. M Sandifer, Introduzione alla statistica, McGraw Hill (2005).

F. Mecatti, Statistica di base - Come, quando, perché, McGraw-Hill (2010).

 

Altri eserciziari:

C. Iodice, Esercizi svolti per la prova di statistica, Edizioni Simone (2007).
L. Picci, Esercizi di statistica, CLUEB (2001).

Modifica Metodi didattici

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame verifica il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

• conoscenza degli strumenti statistici illustrati durante le lezioni frontali

• capacità di utilizzare in maniera appropriata tali strumenti per analizzare fenomeni socio-politici ed economici

• capacità di interpretare i risultati ottenuti rispetto al fenomeno oggetto di studio in ottica decisionale.



L'esame (per studenti sia frequentanti sia non frequentanti) consiste in una prova scritta, con esercizi da risolvere (basati su casi di studio reali) e quesiti a risposta multipla inerenti la teoria. In particolare, la prova scritta si suddivide in due parti:

  1. Prima parte - Statistica Descrittiva (tot. 30 punti): 2 esercizi (12 punti) e 3 domande a risposta multipla (2 punti se corretta, 0 se vuota, -1 se sbagliata).
  2. Seconda parte - Probabilità e Inferenza Statistica (tot. 30 punti): 2 esercizi (12 punti) e 3 domande a risposta multipla (2 punti se corretta, 0 se vuota, -1 se sbagliata).

Durata totale della prova scritta: 2 ore.

Superamento della prova scritta: almeno 16 punti in entrambe le parti.

Voto finale della prova scritta: media aritmetica dei punteggi sulle due parti + 2 punti (la lode è prevista per coloro che raggiungono il massimo del punteggio in entrambe le parti).

La prova orale è facoltativa e può avvenire previo superamento dello scritto all'interno del medesimo appello d'esame (la data è comunicata dal docente agli interessati). La prova orale verte sulle nozioni teoriche. In particolare, verrà richiesta l'esposizione di un argomento del programma, che verrà approfondito nei suoi aspetti teorici e nella sua utilità applicativa. Il voto finale, in questo caso, potrà subire un incremento/decremento del voto dello scritto fino a un massimo di 5 punti.

Durante il ciclo delle lezioni frontali sono previste due prove scritte intermedie (una a metà e una alla fine del corso), alle quali possono partecipare studenti sia frequentanti sia non frequentanti. Ogni prova intermedia ha la stessa struttura e modalità di valutazione di ciascuna parte della prova totale:

  1. Prima prova intermedia - Statistica Descrittiva: 2 esercizi (12 punti) e 3 domande a risposta multipla (2 punti se corretta, 0 se vuota, -1 se sbagliata).
  2. Seconda prova intermedia - Probabilità e Inferenza Statistica: 2 esercizi (12 punti) e 3 domande a risposta multipla (2 punti se corretta, 0 se vuota, -1 se sbagliata).

Durata di ciascuna prova intermedia: 1 ora.

Superamento della prova scritta: almeno 16 punti in entrambe le prove intermedie.

Voto finale della prova scritta: media aritmetica dei due punteggi parziali + 2 punti(la lode è prevista per coloro che raggiungono il massimo del punteggio in entrambe le parti).

Prova orale: facoltativa (la data è comunicata dal docente agli interessati), previo superamento delle due prove intermedie, e con le stesse modalità descritte per la prova totale.

 

In caso di MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO A DISTANZA (ONLINE), questa SARA' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ORALE VIA TEAMS e verterà su problemi pratici/casi studio reali e domande teoriche. In particolare, la prova orale si suddivide in due parti:

  1. Prima parte - Statistica Descrittiva (tot. 30 punti): 1 o 2 esercizi da impostare nella loro risoluzione e da commentare rispetto ai risultati (24 punti); approfondimento di uno o più aspetti teorici (6 punti).
  2. Seconda parte - Probabilità e Inferenza Statistica (tot. 30 punti): 1 o 2 esercizi da impostare nella loro risoluzione e da commentare rispetto ai risultati (24 punti); approfondimento di uno o più aspetti teorici (6 punti).

Superamento della prova orale online: almeno 16 punti in entrambe le parti.

Voto finale della prova orale online: media aritmetica dei punteggi sulle due parti + 2 punti (la lode è prevista per coloro che raggiungono il massimo del punteggio in entrambe le parti).

 

In nessun caso è previsto il salto d'appello.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, lavagna.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giulia Roli