35544 - FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE ANIMALE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Daniele Zambelli
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: VET/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Daniele Zambelli (Modulo 1) Barbara Merlo (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente acquisisce le conoscenze riguardo l'eziopatogenesi delle più comuni patologie della sfera genitale maschile e femminile inquadrate nelle fasi riproduttive: pubertà, gravidanza, parto e puerperio oltre che le cause d'infertilità nelle principali specie domestiche. Lo studente consegue inoltre la capacità di riconoscere le patologie della sfera genitale maschile e femminile e le cause d'infertilità, acquisendo una corretta terminologia. Le abilità acquisite sono propedeutiche alla clinica ostetrico-ginecologica ed andrologica.

Contenuti

Presentazione del corso: concetti di base per come affrontare il corso

Richiami di anatomia e fisiologia: concetti di base per l'approccio clinico

Gli esami collaterali utili per la valutazione delle lesioni a carico dell'apparato genitale

Patologie dell'apparato genitale maschile e femminile

Infertilità



Testi/Bibliografia

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati, e dal materiale messo a disposizione degli studenti nell'apposito sito web (indirizzo https://iol.unibo.it/  oppure collegandosi al sito web del titolare del corso: http://www.unibo.it/docenti/daniele.zambelli).

 In particolare, i testi consigliati sono:

- Sali. Manuale di teriogenologia bovina, Ed. Agricole Bologna, 1996

- McKinnon, Voss. Equine reproduction, Lea & febiger, Philadelphia, 1993

- McEntee K., “Reproductive Pathology of Domestic Mammals”, Academic Press, 1990.

-S.D. Johnston, M.V. Root Kustritz, P.N.S. Olson, Canine and feline theriogenology W.B. Saunders Company, 2001.

-Feldman E.C., Nelson R.W., Canine and Feline Endocrinology and Reproduction, Saunders Comp, Philadelphia, 1999.

Metodi didattici

L'insegnamento si compone 36 ore totali  di cui 27 ore di lezioni frontale e di 9 ore di lezioni pratiche.

In caso di necessità le lezioni frontali e pratiche potranno essere erogate in modalità a distanza o mista (distanza e presenza).

a. Lezioni frontali

Le lezioni frontali prevedono l'utilizzo di presentazioni PowerPoint  integrati da numerosi casi clinici   utili alla descrizione delle varie patologie. Per una migliore comprensione ove possibile saranno presentate immagini microscopiche e macroscopiche di organi patologici.

Nel dettaglio, le patologie verranno trattate secondo il seguente schema:

·  causa della patologia: agente eziologico

·  meccanismi patogenetici

·  aspetti patologici micro-macroscopici

 

b. Lezioni pratiche

Le lezioni pratiche sono svolte dividendo gli studenti in quattro gruppi, a ciascuno dei quali verrà dedicata la stessa ora di esercitazione, verosimilmente arrivando a formare gruppi di circa 25 studenti.

Le lezioni pratiche vengono svolte in laboratorio valutando preparati citologici ed anatomici relativi a casi clinici. Tale attività potrà anche essere svolta tramite l'ausilio di video e fotografie nel laboratorio informatico. In entrambi i casi sarà stimolato il lavoro di gruppo per migliorare le qualità comunicative degli allievi. L'utilizzo di preparati anatomici e di modelli permetteranno inoltre l'apprendimento delle più comuni manualità cliniche.

“Per l'accesso al laboratorio / ambulatorio / aula esercitazione è obbligatorio indossare il camice. Quando necessario, saranno inoltre forniti i DPI idonei allo svolgimento delle specifiche attività, quali ad esempio, guanti monouso e occhiali di protezione”.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta

Lo scopo della prova scritta è valutare che lo studente possegga un bagaglio nozionistico adeguato relativo ai contenuti affrontati nel corso.

Nella prova scritta sono proposti 24 quesiti (18 tipo Multiple Choice Questions e 6 quesiti a risposta breve aperta).

Ogni domanda a risposta multipla ha tre alternative e una sola risposta esatta. Il punteggio può essere 0 (zero) oppure 1. Il punteggio dei quesiti a risposta breve può essere da 0 a 2. La non-risposta è considerata errata (0) in entrambe le tipologie di domanda.

Il tempo a disposizione dello studente per la prova scritta è di 30 minuti. Durante la prova non è ammesso l'uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici.

Trattandosi di Corso Integrato, si segnala che il docente verbalizzante è il Prof. Daniele Zambelli

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni teoriche vengono svolte in aula con l'uso di PC e di videoproiettore.

Le lezioni pratiche vengono svolte in laboratorio, ambulatorio e sala operatoria utilizzando preparati anatomici, modelli ed animali afferenti al Dipartimento.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniele Zambelli

Consulta il sito web di Barbara Merlo