31335 - LETTERATURA GIAPPONESE 3

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Paola Scrolavezza
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-OR/22
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Paola Scrolavezza (Modulo 1) Marta Fanasca (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in modo profondo e puntuale aspetti, problematiche e tendenze della storia della letteratura giapponese. È in grado di valutare la qualità letteraria delle opere che legge anche in lingua originale, affrontando l’analisi dei testi secondo precise metodologie critiche, poiché ha acquisito gli strumenti teorici necessari per riconoscere le componenti formali, tematiche e stilistiche delle singole opere, collegandole a precisi contesti storici e culturali.

Contenuti

Percorsi nella cultura del Giappone contemporaneo

Il corso si concentra sulla produzione culturale-letteraria del Giappone contemporaneo con una particolare enfasi sull'interazione tra letteratura, cultura e società. Come si influenzano a vicenda e come tale interazione influisce o dovrebbe influire sulla lettura delle opere stesse?
I movimenti studenteschi, l'attentato alla metropolitana di Tokyo, il triplice disastro del Tohoku, così come la crisi economica degli anni '90, la disgregazione della famiglia e dei ruoli sessuali tradizionali, sono tutti eventi o trasformazioni cruciali che hanno avuto un impatto sulla produzione culturale-letteraria.

Dopo una prima parte introduttiva, il corso si articolerà in particolare in due filoni:
1. QUESTIONI DI GENERE. Obiettivo di questa parte del corso è tracciare una panoramica su genere e sessualità nella società giapponese contemporanea: attraverso una variegata selezione di materiali - letture teoriche, documentari, film, testi letterari - ricostruiremo i processi grazie ai quali il genere e la sessualità sono stati culturalmente costruiti e vissuti nel contesto storico-sociale del Giappone del dopoguerra e ripercorreremo le intersezioni di genere, sessualità ed etnia nella letteratura contemporanea

2. TRANSMEDIALITA'. Nel panorama culturale del Giappone contemporaneo, il rapporto tra letteratura, cinema, televisione e nuovi media ha giocato un ruolo di crescente importanza nella costruzione di narrazioni rivolte a un pubblico diversificato, anche transnazionale. Un percorso che dalla lunga tradizione delle trasposizioni cinematografiche porta alle contaminazioni pop nella letteratura degli anni '80 alla novelization al media mix,  e al ruolo dei consumatori, in particolare del fandom, che in modi diversi e creativi si è appropriato e continua ad appropriarsi dei diversi contenuti narrativi per espanderli in fan fiction, video, fan film, cosplay, attraverso pratiche partecipative che li sviluppano in nuove direzioni, spesso molto distanti dal punto d'origine.

I temi così come i testi da leggere e discutere insieme possono essere modificati o integrati sulla base degli interessi e delle esigenze degli studenti.

Agli studenti sono richieste:

1. la partecipazione attiva alle attività integrative - seminari, conferenze e iniziative organizzate a latere del corso. 

2. la preparazione di una presentazione in ppt che approfondisca un argomento a scelta fra quelli affrontati durante il corso, che verrà presentata e discussa in aula. L'argomento e la bibliografia relativi alla presentazione dovranno essere concordati con il docente oppure ad esso sottoposti per approvazione con congruo anticipo.

Gli studenti impossibilitati frequentare dovranno contattare il docente all'inizio dei corsi per concordare specifiche modalità d'esame. Il punto di partenza sarà un breve elaborato scritto su un tema di ricerca da concordare con la docente con almeno tre mesi di anticipo rispetto alla data dell'appello nel quale si desidera sostenere l'esame. L'elaborato - comprensivo di bibliografia - dovrà pervenire alla docente almeno 10 giorni prima dell'appello.

Testi/Bibliografia

Agli studenti è richiesta la conoscenza dei fondamenti della storia della letteratura giapponese dal 1868 alla contemporaneità. I testi di riferimento sono:

L. Bienati, P. Scrolavezza, La narrativa giapponese moderna e contemporanea, Collana "Elementi", Marsilio, Venezia 2009

M.R. Novielli, P. Scrolavezza, Lo schermo scritto. Letteratura e cinema in Giappone, Cafoscarina Editrice, Venezia 2012

Fonti critiche di riferimento (almeno 2 testi a scelta):

Henrietta Moore, ‘Understanding Sex and Gender’, in Ingold, Tim (ed.) Companion Encyclopedia of Anthropology, London - New York, Routledge, 1993 (2002)

Alexandra Harney, ‘The Herbivore’s Dilemma’, 2009 http://www.slate.com/articles/news_and_politics/foreigners/2009/06/the_herbivores_dilemma.single.html

Louise Lim, ‘In Japan, ‘Herbivore’ Boys Subvert Ideas Of Manhood’, 2009 http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=120696816

Amanda Seaman, Reading Pregnancy in Low Fertility Japan, Honolulu, University of Hawai'i Press, 2017.

Rachael Hutchinson e Leith Douglas Morton, Routledge Handbook of Modern Japanese Literature, Routledge, 2016 (una selezione di passi sarà disponibile fra i materiali didattici online all'inizio del corso).

Azuma, Hiroki, Otaku: Japan’s Database Animals, Jonathan E. Abel and Shion Kono (trans.), Minneapolis, University of Minnesota Press, 2009

Jay David Bolter and Richard Grusin, Remediation: Understanding New Media, Cambridge, MIT Press, 2000.

Henry Jenkins, “Searching for the Origami Unicorn: The Matrix and Transmedia Storytelling”, in Convergence Culture: Where Old and New Media Collide, New York, New York University Press, 2006, pp. 93-130.

Henry Jenkins, “Transmedia Storytelling 202: Further Reflections”, [http://static1.squarespace.com/static/592880808419c27d193683ef/592e42003f4058439e024f02/592e4e893f4058439e040c33/1496206985107/defining_transmedia_further_re.htm?format=original] Confessions of an Aca-Fan, August 1, 2011.

Almeno 1 testo a scelta fra:

Derek Johnson, Media Franchises: Creative Licensing and Collaboration in the Creative Industries, New York, New York University Press, 2013.

Andrea Phillips, A Creator’s Guide to Transmedia Storytelling, New York, McGraw-Hill, 2012.

Mark J. P. Wolf, Building Imaginary Worlds: The Theory and History of Subcreation, London, Routledge, 2013.

Otsuka Eiji, “World and Variation: The Reproduction and Consumption of Narrative”, Mechademia 5, 2010, pp. 99-116.

Mizuko Ito, “Gender Dynamics of the Japanese Media Mix”, in Yasmin B. Kafai, Carrie Heeter, Jill Denner, and Jennifer Y. Sun (eds.), Beyond Barbie and Mortal Kombat: New Perspectives on Gender and Gaming, Cambridge, MA, MIT Press, 2008, pp. 97-110.

Alisa Freedman, Train Man and the Gender Politics of Japanese 'Otaku' Culture: The Rise of New Media, Nerd Heroes and Consumer Communities, in Intersections: Gender and Sexuality in Asia and the Pacific, Issue 20, April 2009
[http://intersections.anu.edu.au/issue20/freedman.htm] 

Kelly Hansen, ‘Authenticity in Japanese Cell Phone Novel Discourse’, U.S.-Japan Women’s Journal, 48 (November), 60–78, 2015. 

Ian Condry, The Soul of Anime: Collaborative Creativity and Japan’s Media Success Story, Durham, Duke University Press, 2013.

Marc Steinberg, Anime’s Media Mix: Franchising Toys and Characters in Japan, Minneapolis, University of Minnesota Press, 2012.

Jay Rubin, Haruki Murakami and the Music of Words, Vintage, 2005.

Chiyo Saito, Interview and “What is Japanese Feminism?,” in Sandra Buckley (ed.), Broken Silence: Voices of Japanese Feminism, pp. 257-270, Berkeley, University of California Press, 1997.

Chizuko Ueno Interview and “Are Japanese Feminine?”, in Sandra Buckley (ed.), Broken Silence: Voices of Japanese Feminism, pp.272-301, Berkeley, University of California Press, 1997.

Lynne Nakano, ‘Single Women in Marriage and Employment Markets in Japan’, in Kawano, Satsuki, Glenda S. Roberts and Susan O. Long, Capturing Contemporary Japan, pp.163-182, Honolulu, University of Hawaii Press, 2014

J.E. Roberson, ‘Japanese Working Class Masculinities: Marginalized Complicity’, in Roberson, J.E and N. Suzuki (eds.), Men and Masculinities in Contemporary Japan: Dislocating the Salaryman Doxa, London and New York, Routledge 2003.

Emma E. Cook, ‘Expectations of Failure: Maturity and Masculinity for Freeters in Contemporary Japan‘, Social Science Japan Journal, 16(1), 2013, 29-43.

Tamagawa Masami, ‘Same Sex Marriage in Japan’, Journal of GLBT Family Studies 12(2), 2016, 160-187.

SPF Dale, ‘An Introduction to X-Jendā: Examining a New Gender Identity in Japan', Intersections: Gender and Sexuality in Asia and the Pacific, Issue 31, 2012.

Aoyama Kaoru, ‘Migrants and the Sex Industry’, in Fujimura-Fanselow, Kumiko (ed), Transforming Japan: How Feminism and Diversity Are Making A Difference, The Feminist Press at CUNY, 2011, (Chapter 20).

Rhacel Salazar Parreñas, ‘The Indentured Mobility of Migrant Women: How Gendered Protectionist Laws Lead Filipina Hostesses to Forced Sexual Labor ’, J. Workplace Rights, 15(3-4), 2010-2011, 327-339.

Sharon Kinsella, ‘Narratives and Statistics: How Compensated Dating (enjo kōsai) was Sold’, in Goodman, R, Imoto, Y and T. Toivonen, A Sociology of Japanese Youth: From Returnees to NEETs, Routledge, 2012, Chapter 3

 

Fonti primarie (almeno 1 testo a scelta):

Murakami Haruki, Norwegian wood. Tokyo blues, Torino, Einaudi, 2013

Banana Yoshimoto, Kitchen, Milano, Feltrinelli, 2014

Murakami Ryu, Tokyo Decadence, Milano, Mondadori, 2005

Train Man. Romanzo d'amore collettivo, Isbn Edizioni, Milano 2007

Aya Kito, Un litro di lacrime, Rizzoli, 2019

Durian Sukegawa, Le ricette della signora Tokue, Einaudi, 2018

Ekuni Kaori, Stella stellina, a cura di P. Scrolavezza, Atmosphere libri, Roma 2013

Kirino Natsuo, Grotesque, Neri Pozza, Milano, 2003

Uchida Shungiku, La fidanzata di Minami, Coconino Press, 2018

No geisha. Otto modi di essere donna nel Giappone di oggi, Mondadori, Milano, 2008

Murakami Ryu, Tokyo decadence, Mondadori, Milano, 2004

Taguchi Randy, Mosaico, Fazi, 2008

Murata Sayaka, La ragazza del convenience store, E/O 2018

Yaro Abe, La taverna di mezzanotte, Bao Publishing, 2020

Tatsuhiko Takimoto, Welcome to NHK, J-POP Romanzi, 2011

Koushun Takami, Battle Royale, Mondadori 2016

Kazushige Nojima, Final Fantasy VII: On the Way to a Smile, JPop, 2020

Haro Aso, Alice in Borderland, Flashbook, 2013

Altri materiali di difficili reperimento saranno forniti dal docente nel corso delle lezioni. Una lista dei materiali audiovisivi sarà disponibile a inizio corso.

I file di Powerpoint utilizzati durante il corso verranno messi a disposizione degli studenti su Virtuale, insieme ad altri materiali utili.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali tenute dal docente titolare del corso e incontri seminariali. La partecipazione attiva degli studenti alla discussione in classe è caldamente incoraggiata.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consta di una prova orale e prevede l'approfondimento di un tema fra quelli trattati durante il corso. Nel corso della prova saranno verificate la conoscenza, supportata da una buona capacità argomentativa, dei temi affrontati durante il corso; la capacità di contestualizzare i fenomeni culturali e letterari e di individuare i tratti peculiari dei testi studiati. Verrà inoltre valutata la capacità di sintesi critica sulla base della bibliografia di riferimento, oltre alle proprietà espressive, in termini di padronanza dei lessici specifici della materia. La conoscenza globale del periodo storico-culturale e specificatamente letterario, e l'agilità nell'uso dei testi di riferimento, saranno valutati come eccellenza, mentre una competenza manualistica priva di sostegno interpretativo sarà considerata con un voto positivo ma non elevato. Infine, la provata e reiterata difficoltà a creare nessi logici e descrittivi tra fenomeni culturali e testi letterari sortirà una valutazione negativa.

Strumenti a supporto della didattica

Slides, filmati, supporti multimediali. Una serie di film verrà proiettata durante il corso. La lista dei film, insieme agli orari delle proiezioni, verrà fornita all'inizio delle lezioni. A integrazione delle lezioni, sono previsti inoltre un ciclo di seminari tenuti da noti esperti di nipponistica, e altre iniziative che prevedono la presenza di ospiti sia italiani sia internazionali. Tali attività integrative fanno parte a tutti gli effetti del programma d'esame.

La partecipazione al 70% delle attività a latere del corso - accertata secondo modalità che verranno specificate all'inizio delle lezioni - verrà valutata come parte d'esame.

I file di Powerpoint utilizzati durante il corso verranno messi a disposizione degli studenti su Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paola Scrolavezza

Consulta il sito web di Marta Fanasca

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.