31178 - LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA 2

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Roberto Vecchi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in maniera soddisfacente le problematiche generali e singoli aspetti della storia della letteratura. E' in grado di comprendere e tradurre testi in lingua originale, ha acquisito le conoscenze teoriche di base necessarie per poter affrontare l'interpretazione critica dei loro contenuti ed è in grado di commentare e esporre testi secondo metodologie specifiche per l'analisi del testo letterario.

Contenuti

Il corso, intitolato "Imperi del passato, paesi del futuro: modernità eccentriche nelle culture portoghese e brasiliana contemporanee" si struttura in due momenti iscritti su una stessa diacronia storica ma concentrati su due contesti specifici, il Portogallo e il Brasile.

Il primo momento ricostruisce le linee dominanti di modernizzazione della cultura nazionale, in corrispondenza con il cosiddetto Terzo Impero portoghese. Il più longevo e anacronistico impero coloniale europeo sorge in Africa, tra la fine dell'800 e per un ampio arco del Novecento, sino al definitivo abbattimento con la Rivoluzione dei Garofani del 1974 e la successiva decolonizzazione. Nel configurare tra Romanticismo e tardo Novecento una dialettica tra metropoli e colonie, la cultura portoghese conosce fasi alterne di modernizzazione e ritardo semiperiferico, in un clima di agonia e rinascita, fino ad approdare al suo orizzonte peculiare, in una fine secolo novecentesca di impetuosa europeizzazione. Tra lavoro malinconico e ossessione identitaria, la letterature finesecolare portoghese si interroga sul passato e sul presente. In questo contesto si distinguono voci forti e riconoscibili come quella degli scrittori José Saramago e di António Lobo Antunes.

Il secondo momento si propone di approfondire alcune dinamiche del Modernismo brasiliano che, pur avendo come epifenomeno la celebre Semana de Arte Moderna di São Paulo del 1922, in verità va ricostruito oggi in una chiave meno canonica. Vanno infatti ripensate in questa prospettiva sia la modernità precoce del cosiddetto “pré-Modernismo”, sia la modernità radicale del contesto pós-modernista, con narratori di assoluto valore come Guimarães Rosa e Clarice Lispector, fino ad arrivare ai problemi della contemporaneità della letteratura, sempre tenendo presente lo sfondo storico del Novecento brasiliano. Lo snodo di lettura su cui si intende concentrare l'attenzione è quello del cosiddetto romanzo nordestino degli anni '30 che corrisponde ad una fase più ideologica che estetica dell'approfondimento della esperienza delle avanguardia del decennio precedente. In questa ottica, il romanzo più noto di Graciliano Ramos, Vidas secas, può offrire un ampio raggio di problematizzazione critica sull'intricato rapporto tra modernità, Modernismo e modernizzazione nel Brasile novecentesco.

Testi/Bibliografia

Parte Portoghese

-Valeria Tocco, Breve storia della letteratura portoghese, Roma Carocci, 2011 (capp. 6-8)

-Roberto Vecchi e Vincenzo Russo (a cura di), La letteratura portoghese. I testi e le idee. Milano: Le Monnier Università, 2017 (Parte terza "Lo splendore del Portogallo ed il suo oltre", pp.355-621)

-Álvaro Garrido e Fernando Rosas, Il Portogallo di Salazar. Politica, società, economia. Bologna BUP: 2020; oppure Fernando Pimenta, Storia politica del Portogallo contemporaneo.

-Boaventura de Sousa Santos et alii, Atlantico periferico. Il postcolonialismo portoghese. Reggio Emilia: Diabasis, 2008.

-José Saramago, Levantado do chão (ou António Lobo Antunes, O esplendor de Portugal)

Parte brasiliana

-Luciana Stegagno Picchio, Storia della letteratura Brasiliana (Einaudi) la formazione della nazione (capp 11-16)

-Angelo Trento, Un terra tra tradizione e progresso (il '900) o Paolo Lingua, Storia del Brasile o Boris Fausto, Storia del Brasile

-Giovanni Ricciardi, Scrittori brasiliani Tullio Pironti 2003 (il '900) In sostituzione la dispensa messa a disposizione.

-Graciliano Ramos, Vidas secas (oppure J. Guimarães Rosa, Primeiras estórias)

Metodi didattici

Ciclo di lezioni frontali (parzialmente in lingua) basate sulla combinazione di concetti e contesti, seguite da approfondimenti su materiali bibliografici scelti integrati nel corso. Lettura individuale delle principali fonti primarie utilizzate nel modulo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale è il risultato di alcune prove in itinere. Al termine di ogni modulo, verranno sottoposti due test di domande sui principali nodi concettuali, contestuali e testuali della sezione affrontata. Il voto finale sarà dunque costituito dai risultati delle prove parziali sostenute. Attraverso le prove sarà verificata la comprensione dei principali concetti esposti collegati ad una conoscenza descrittiva dei contesti analizzati e alla capacità di orientarsi con sicurezza tra le letture assegnate, valorizzando soprattutto la capacità di sintesi e la precisione espressiva soprattutto a proposito dei concetti presentati. In termini di valutazione, la conoscenza precisa di concetti, contesti e testi, associata ad una efficace capacità argomentativa, verranno giudicate col massimo del punteggio. Una conoscenza generale del contesto storico e letterario e delle principali fonti utilizzate ma priva di un preciso inquadramento concettuale verrà valutata con favore sia pure con risultati intermedi, mentre una conoscenza puramente manualistica o frammentaria della struttura del corso, sia pure sufficiente ai fini della rendicontazione del percorso realizzato, otterrà una valutazione appena positiva. In questo quadro la capacità di sintesi, unita ad una adeguata precisione concettuale e terminologica, contribuiranno a migliorare l'esito della prova complessiva.

Strumenti a supporto della didattica

Il corso mette a punto uno stretto dialogo tra letterature e culture per il periodo considerato. Per questo, accanto ai testi, a cui verrà dedicato uno spazio specifico di lettura e commento, verranno presentati -in un formato ibrido- altri contenuti multimediali e in rete che permettano di costruire un quadro organico e chiaro dell'epoca studiata. Materiali ed audio delle lezioni vengono resi disponibili agli studenti per una migliore preparazione del corso.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.unibo.it/docenti/roberto.vecchi

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Vecchi

Consulta il sito web di Alessia Di Eugenio

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.