00443 - FISIOLOGIA GENERALE

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Marco Virgili
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente conosce i meccanismi cellulari e molecolari all'origine delle principali funzioni fisiologiche integrate. In particolare, lo studente è in grado di individuare le trasformazioni energetiche ed i correlati strutturali alla base dei processi fisiologici ad ogni livello di organizzazione, utilizzare modelli quantitativi per le principali relazioni flusso-forza alla base dei fenomeni di trasporto e della generazione dei potenziali bioelettrici, comprendere e generalizzare i meccanismi di segnalazione per l'integrazione ed il controllo omeostatico delle variabili fisiologiche.

Contenuti

Livelli di organizzazione degli organismi viventi. Relazioni struttura-funzioni. Principi di regolazione fisiologica. Concetti fondamentali di fisiologia cellulare: diffusione attraverso le membrane, osmosi, meccanismi di trasporto, pompe e canali ionici. Potenziali elettrochimici e potenziale di membrana. Le proprietà delle cellule eccitabili: genesi e conduzione del potenziale d'azione. Fisiologia della cellula nervosa e organizzazione generale del sistema nervoso. La trasmissione sinaptica. Neurotrasmettitori e recettori. La giunzione neuromuscolare. Sinapsi centrali e integrazione neuronale. Meccanismi di plasticità sinaptica e modelli elementari per l'apprendimento e la memoria. L'input sensoriale: caratteristiche dei recettori sensoriali e meccanismi di trasduzione relativi alle principali modalità sensoriali. La propriocezione e l'organizzazione neuronale degli archi riflessi. I riflessi spinali. Il muscolo scheletrico. Basi molecolari della contrazione e accoppiamento eccitazione contrazione. Meccanica della contrazione. Metabolismo del muscolo. Il muscolo cardiaco e le funzioni del cuore. Potenziali bioelettrici cardiaci. Regolazione della gittata cardiaca. L'equilibrio idrico-salino e la regolazione del mezzo interno. Funzioni del rene. Segnalazione endocrina: ormoni e coordinamento funzionale.

Al termine del corso sarà messo a disposizione di tutti gli studenti un programma aggiornato e molto dettagliato degli argomenti svolti a lezione.


Testi/Bibliografia

A completamento e integrazione degli appunti e dei supporti visivi (slide delle lezioni messe a disposizione dal docente), si consiglia la lettura di parti dei seguenti testi:

1.V. Taglietti-C. Casella. Fisiologia e Biofisica. EdiSES, Napoli.

2. C. L. Stanfield. Fisiologia. V Ed. EdiSES, Napoli.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali, in presenza e online*, e sessioni di laboratorio durante le quali e al termine delle quali sarà incoraggiata la discussione sugli argomenti esposti. Per rendere coesi e organici gli argomenti affrontati, il contenuto del corso è strutturato attorno ad almeno tre direttrici fondamentali: le relazioni struttura-funzione e le basi anatomiche dei processi fisiologici; la natura e i flussi di informazione biologica per garantire la regolazione, l'integrazione e l'omeostasi dei processi fisiologici; le trasformazioni energetiche e i meccanismi di reclutamento delle risorse energetiche per i processi fisiologici.

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learnig [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] e la partecipazione al modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.

(*Le modalità di erogazione delle lezioni e delle altre attività potrebbero variare in riferimento all’andamento della situazione Covid.)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Nelle attuali condizioni pandemiche e in quelle prevedibili per i prossimi mesi, la verifica finale consiste in un esame orale, possibilmente anche in presenza. Al ristabilirsi delle normali condizioni pre-covid, l’esame tornerà a essere scritto, in cui lo studente dovrà discutere criticamente 4 argomenti (domande aperte) e compilare un questionario di 20 domande, ciascuna corredata di varie risposte tra cui si dovrà individuare quella corretta (domande chiuse). Ciascuno dei quattro argomenti svolti e il questionario saranno valutati in trentesimi e il voto finale risulterà dalla media "ragionata" dei 5 voti. La registrazione del voto sarà preceduta da un'ampia discussione dell'elaborato durante la quale lo studente avrà la possibilità di confermare o migliorare il proprio voto.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali in presenza/online con l'ausilio di materiale illustrativo videoproiettato/condiviso in Power Point. Esercitazione pratica (in presenza) in laboratorio, con materiale illustrativo e strumentazione di base.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Virgili