29232 - DIRITTO ALIMENTARE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Emiliano Porri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Emiliano Porri (Modulo Mod 1) Maria Severina Liberati (Modulo Mod 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 2)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Tecnologie alimentari (cod. 8528)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce le nozioni giuridiche fondamentali, specie per le fonti del diritto, e i principali istituti inerenti al diritto alimentare. E' in grado di sviluppare capacità di apprendimento autonomo di ulteriori nozioni e di aggiornamento.

Contenuti

Le nozioni giuridiche fondamentali: legge e diritto; la nozione di Stato; elementi fondamentali degli ordinamenti comunitario e nazionale (caratteristiche generali e organi principali); il sistema delle fonti del diritto (tipologia, produzione, principi regolatori). Il Diritto alimentare: le fonti del Diritto alimentare, in ambito nazionale, comunitario e internazionale; i principi e le nozioni giuridiche fondamentali del Diritto alimentare; le imprese operanti nel settore agro-alimentare; il mercato dei prodotti agricoli e agro-alimentari (la politica agricola comune e il regime della concorrenza; le denominazioni dei prodotti alimentari, DOP, IGP e STG; il metodo di produzione biologico); le regole di produzione e di commercializzazione dei prodotti alimentari (la qualità dei prodotti alimentari; aspetti generali e particolari della etichettatura; le denominazioni di vendita e il principio del mutuo riconoscimento; gli O.G.M.; la rintracciabilità dei prodotti alimentari; la responsabilità del produttore per prodotti difettosi e il sistema sanzionatorio nel settore alimentare); le regole in materia di igiene dei prodotti alimentari (il "pacchetto igiene"; il sistema HACCP; i prodotti alimentari tradizionali; le regole principali in materia di igiene dei mangimi).

Testi/Bibliografia

- appunti delle lezioni

- P. Di Martino, A. Di Pascale, A. Sorgato, D. Viti, Lineamenti dell'ordinamento giuridico internazionale, europeo e nazionale, Milano, 2013, ad eccezione delle seguenti parti: cap. 2 (pp. 33-45); il paragrafo 3.7 del cap. 3 (pp. 52-54); cap. 4 (pp. 57-61); cap. 6 (pp. 66-78); paragrafi 7.15,7.16, 7.17 e 7.18 del cap. 7 (pp. 120-132); paragrafi 10.2, 10.3, 10.4 e 10.5 del cap. 10 (pp. 214-222) cap. 13 (pp. 257-270)

- Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi, Compendio di Diritto alimentare, nona edizione, Milano, 2019

Metodi didattici

Il corso è strutturato in lezioni frontali in aula durante le quali saranno trattati gli argomenti del programma. Questi verranno analizzati, a partire dal dato normativo di riferimento, in maniera istituzionale e, laddove possibile, attraverso l'analisi e il commento delle principali posizioni dottrinali e giurisprudenziali in materia.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso l'esame finale, esclusivamente orale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze relative agli argomenti oggetto del corso, oltre alla terminologia e al metodo utilizzati. L'esame orale si svolgerà attraverso la proposizione allo studente, nell'arco di un tempo di circa 25 minuti, di tre domande attinenti agli argomenti compresi nel programma.

Strumenti a supporto della didattica

In relazione agli argomenti trattati durante il corso, saranno indicate e messe a disposizione degli studenti le principali fonti normative e pronunce giurisprudenziali attinenti ad alcuni dei temi trattati, anche in forma digitale sul sito del docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Emiliano Porri

Consulta il sito web di Maria Severina Liberati