28011 - RETI LOGICHE T

Anno Accademico 2019/2020

Conoscenze e abilità da conseguire

Introduzione ai modelli e alle metodologie di progetto dei sistemi digitali. Analisi e sintesi di reti combinatorie, reti sequenziali asincrone, reti sequenziali sincrone.

Contenuti

POSIZIONAMENTO DI RETI LOGICHE NEL PERCORSO FORMATIVO

Prerequisiti:

  • Nessuno
Principali adiacenze a valle:
  • Calcolatori Elettronici T e M, Elettronica T (cioè Elettronica digitale), Progetto di Sistemi Elettronici T
PROGRAMMA
Macchine digitali e reti logiche
Codifica delle informazioni - principali codici numerici e alfanumerici
Modelli e metodi di analisi e sintesi delle reti logiche combinatorie e sequenziali:
  • Reti combinatorie
    • algebra della commutazione
    • i principali componenti combinatori: decoder, multiplexer, operatori aritmetici
    • sintesi minima e sintesi basata sulle espressioni generali e sui teoremi di espansione (Multiplexer, LUT e ROM)
  • Reti sequenziali - automi a stati finiti
    • reti sequenziali asincrone e il FF-SR
    • reti sequenziali sincrone e il FF-D
    • reti sequenziali sincrone comunemente impiegate come componenti di sistemi digitali:
      • contatori e registri di vario tipo
Composizione di contatori, registri e reti combinatorie programmabili.
Introduzione all'architettura di un calcolatore: Data Path e Unità di controllo.

Testi/Bibliografia

Roberto Laschi, Reti Logiche, Progetto Leonardo, Bologna
R. Laschi, M.Prandini, Reti Logiche, Esculapio

Peter J.Ashenden, Digital Design An Embedded Systems Approach Using VHDL, Morgan Kaufmann (solo i primi quattro capitoli ed il sesto sono rilevanti per questo insegnamento).

Metodi didattici

L'insegnamento è organizzato in lezioni frontali svolte alla lavagna, con il supporto di lucidi proiettati.

Sono previste cinque ore alla settimana per un totale di 60 ore.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste di una prova scritta obbligatoria della durata approssimativa di 3 ore.

La prova è suddivisa in due parti: la prima è costituita da alcuni rapidi esercizi volti a verificare la comprensione della teoria, mentre la seconda parte prevede lo svolgimento di un esercizio di progetto.

Per quanto riguarda la parte di teoria, le risposte vanno indicate sul foglio delle domande. Gli studenti non possono consultare nessuna fonte e il tempo a loro disposizione non supera i 45 minuti.

La parte di progetto prevede la sintesi di una rete sequenziale sincrona che va poi impiegata in una rete logica complessa composta da diverse reti logiche interconnesse. Nella prova di progetto gli studenti possono consultare tutto il materiale che desiderano e il tempo a loro disposizione è dell'ordine delle 2 ore.

Il docente si riserva di eseguire una ulteriore verifica basata su un colloquio.

I punti a disposizione sono 33. In termini di punteggio disponibile la parte teorica ha un peso pari al 40% circa. Si prende 30 e lode se si ottengono complessivamente più di 30 punti.  Il risultato insufficiente nella parte teorica rende insufficiente l'intera prova.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tullio Salmon Cinotti

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.