79211 - VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DELLA PUBBLICITÀ

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Daniele Paladini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-S/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Statistica, economia e impresa (cod. 8876)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce ed applica alcuni strumenti statistici utili per la misura dell’efficacia delle campagne di comunicazione pubblicitaria. In particolare lo studente è in grado di: - conoscere i principali veicoli di diffusione dei messaggi pubblicitari e le fonti di dati secondari indispensabili per la pianificazione ottimale delle campagne di comunicazione pubblicitaria; - misurare con strumenti quantitativi adeguati il ritorno delle politiche di investimento in comunicazione pubblicitaria.

Contenuti

1. La misura della pressione pubblicitaria

Gli effetti cognitivo, affettivo, comportamentale.

Le misure dell'effetto cognitivo (brand awareness, recall)

Le misure dell'effetto affettivo (liking)

Le misure dell'effetto comportamentale (performances)

2. La misura dell’effetto della pubblicità sulle performance di vendita

Fonti di dati

Variabili di input e output

Casi di studio

3. La pubblicità sui diversi canali media

Televisione, digitale, stampa, radio, outdoor

Casi di studio

4. La pubblicità nei principali mercati

Largo consumo, Automotive, Direct Response, Servizi

Casi di studio

5. Modelli econometrici per la valutazione dell’efficacia

Modello additivo, moltiplicativo

Modelli per gli effetti di lungo periodo

Attribution Modelling

POEM Modelling

Testi/Bibliografia

I testi base sono i seguenti:

a) Bonori V. e Tassinari G., Misurare il ritorno della pubblicità, Il Sole 24ore, Milano, 2011 (seconda edizione aggiornata);

b) Brasini S, Tassinari F., Tassinari G. (1999), Marketing e pubblicità, 2nda edizione, Il Mulino, Bologna.

c) Hanssens D., Parsons L., Schultz R (2001), Market Response Models

d) Lilien G., Kotler P, Sridhar Moorthy K. (1992), Marketing Models

Sui punti specifici i riferimenti bibliografici saranno prodotti durante le lezioni.

Metodi didattici

  1. Lezioni frontali
  2. Laboratori con esercitazioni pratiche
  3. Conferenze di esperti
  4. Lavori di gruppo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Lucidi delle lezioni in AMS Campus

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniele Paladini