28147 - STORIA DELL'ATTORE (1) (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Anna Laura Mariani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Discipline della musica e del teatro (cod. 8837)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce: - conoscenze sulle teorie e sulle pratiche dell'arte dell'attore/attrice nella storia – con particolare riferimento ai secoli XIX-XX – e nella contemporaneità; - competenze nello studio e nell'analisi dei modi recitativi e performativi del passato e del presente; - strumenti metodologici di lettura delle fonti anche dal punto di vista del gender.

Contenuti

SGUARDI SULL'ATTORE / ATTRICE FRA TEATRO E CINEMA

Nella parte storica affronteremo i problemi teorico metodologici connessi allo studio dell'attore/attrice dalla nascita del professionismo alla fine del Novecento nell'area italo-francese e inglese. Al centro i concetti di cultura professionale e di "attore come uomo simile all'uomo": quale esperto delle emozioni, padrone consapevole di un corpo in stretta connessione con la mente, per il suo essere "scrittura vivente" e interprete di scritture, per le relazioni che crea.

La parte monografica verte sui rapporti fra recitazione teatrale e recitazione cinematografica. Quali sono le affinità, quali sono le differenze? Dopo un excursus di tipo storico affronteremo alcuni casi emblematici del pieno Novecento. Il primo riguarda Anna Magnani, una diva del cinema che ha una formazione teatrale forte e sempre rivendicata. Il secondo riguarda un’attrice del Nuovo teatro che è approdata al cinema recentemente, un cinema in relazione stretta con la pratica teatrale: Ermanna Montanari. Un terzo caso, riguardante un attore da affrontare in collaborazione con un insegnamento di Cinema, è da decidere.

Inizio del corso: 15 aprile 2020

Orario: mercoledì h. 9-11; giovedì h.15-17; venerdì h.15-17

Testi/Bibliografia

Claudio Meldolesi, Pensare l'attore, Bulzoni, Roma 2013

Oliviero Ponte di Pino (a cura di), Teatro e cinema: un amore non (sempre) corrisposto, Franco Angeli, Milano 2018

I seguenti saggi, che potete trovare fra i materiali didattici:

"L'Ottocento delle attrici" ("Acting Archives Review");

"Dopo l'Ottocento delle attrici, qualche punto fermo sulle attrici italiane del Novecento" ("Italica Wratislaviensia");

"In scena, sullo schermo, in fotografia: il corpo 'teatrale' di Ermanna Montanari" ("Arabeschi").

I non frequentanti devono leggere: Laura Mariani, Ermanna Montanari. Fare-disfare-rifare nel Teatro delle Albe, Titivillus, Corazzano 2016

Metodi didattici

Lezioni frontali e momenti seminariali, in particolare sul reperimento e sulla lettura di vari tipi di fonti. Formazione di gruppi di lavoro. Proiezioni, visioni di spettacoli, incontri con artisti, proiezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame orale finale verterà sulle conoscenze di base della materia dal punto di vista storico, teorico e metodologico. Si verificherà inoltre la capacità dello studente di analizzare la recitazione di un attore/attrice a partire da immagini, testi, esperienze spettacolari. Verranno considerate la partecipazione ai lavori di gruppo ed eventuali tesine.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali corredate da materiali audiovisivi. Gruppi di lavoro. Incontri con artisti e visione di spettacoli.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Laura Mariani

SDGs

Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.